Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2015
-
Dai prof alle palestre arriva online la pagella che dà i voti alle scuole
04/11/2015 la Repubblica: Non servirà più il passaparola: le famiglie prima di iscrivere i figli potranno conoscere ogni dettaglio sugli istituti. E in alcuni casi anche sulle singole classi Pubblici anche i risultati dei test Invalsi
-
Scuola, migliaia di supplenti senza stipendio
03/11/2015 la Repubblica: Sono quelli cosiddetti d'istituto. La procedura è stata modificata per accelerare il pagamento ma la situazione è disastrosa come negli anni passati. La protesta dei sindacati. E le testimonianze degli interessati. "Tra un po' non avrò più i soldi per raggiungere il posto di lavoro e dovrò rinunciare". "In un Paese civile questo è inammissibile"
-
Presidi, premi rinviati di un anno
03/11/2015 ItaliaOggi: La novità nella direttiva per la valutazione. Oggi pubblici i Rav: il 20% ha dati disallineati
-
Nuovo comparto, una chimera
03/11/2015 ItaliaOggi: La mobilità è preclusa ai docenti e agli Ata in esubero
-
Registro imprese al palo Per l'alternanza non c'è certezza
03/11/2015 ItaliaOggi: Slitta al secondo quadrimestre
-
La scuola alle prese con la Buona Scuola
03/11/2015 la Repubblica: Alternanza con il lavoro, Comitato di valutazione dei docenti, organico di potenziamento. I problemi maggiori con cui si stanno confrontando presidi e prof dopo circa due mesi dall'inizio del nuovo anno con la riforma
-
La carica dei prof a spasso
03/11/2015 ItaliaOggi: Con l'organico potenziato ora andranno in cattedra
-
Il docente secondo Matteo
01/11/2015 Quello che manca è una vera cultura della scuola e del suo funzionamento...
-
«Le carriere non devono essere separate, un insegnante conosce tutti i problemi della sua classe»
01/11/2015 Il Messaggero: Daniela Boscolo, docente dell'ITSC Colombo di Porto Viro sul delta del Po, fa parte della rosa dei 50 migliori insegnanti del mondo
-
«Dal prossimo concorso un bando specifico: in ruolo con un percorso ad hoc»
01/11/2015 Il Messaggero: Intervista a Davide Faraone
-
Prof di sostegno addio: a scuola arriverà il tutor
01/11/2015 Il piano del Miur sull’assistenza ai disabili: un esperto con formazione anche paramedica.Nuove regole operative dopo l’immissione in ruolo di 6.466 docenti. Scontro con i sindacati
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
Fondazione Agnelli: «Troppi anni e troppa teoria per diventare prof»
31/10/2015 Corriere della sera: La Fondazione Agnelli contesta il sistema di reclutamento previsto dalla riforma. Sotto accusa il percorso, giudicato troppo lungo, la sovrapposizione dell'abilitazione e dell'assunzione, e la valutazione a cui i prof vengono sottoposti alla fine dei 3 anni
-
Il MEF non paga gli stipendi ai supplenti
30/10/2015 La Tecnica della Scuola: Ora che è il MEF a pagare direttamente le supplenze, non è più possibile attribuire la colpa, come in passato, alle scuole.
-
Università. Essere o non essere pubblica amministrazione?
30/10/2015 ROARS: Che l’università debba uscire dalla Pubblica Amministrazione sembra diventato obiettivo del governo tanto chiaro quanto oscura è la forma istituzionale nella quale gli atenei italiani dovrebbero entrare
-
I prof di matematica? Solo nove in più
29/10/2015 Corriere della sera: La mappa dei «potenziati» della buona scuola. Quasi cinquemila per musica e ginnastica
-
Giannini: un miliardo di euro per portare l’innovazione a scuola
28/10/2015 La Stampa: La ministra: fibra e banda ultra-larga saranno alla portata di ogni istituto. Pantaleo risponde al Ministro.
-
La parità digitale che non migliora i voti
28/10/2015 Corriere della sera: Tablet e lavagne interattive da Nord a Sud. Ma uno studio mostra che la tecnologia non riduce le differenze
-
Licei, è rebus per l’alternanza. «Stage a rischio per gli studenti»
28/10/2015 Corriere della sera: Diverse le segnalazioni di scuole in difficoltà. Presentata anche un’interrogazione del Pd al ministro Stefania Giannini, che risponderà mercoledì durante il question time
-
Scuola digitale, un miliardo dal Miur
28/10/2015 Corriere della sera: Rete veloce e internet per tutti: presentato il piano nazionale scuola digitale fino al 2020. Fondi dalla Buona scuola e dal Pon. Giannini: «Ce n’è un gran bisogno»
-
Il governo: "Cinque anni per portare le scuole nell'era internet"
28/10/2015 la Repubblica: Presentato il piano della scuola digitale. C'è oltre un miliardo a disposizione per connettere gli istituti: oggi solo il 10% delle elementari e il 23% delle secondarie ha la banda larga
-
Neoassunti, conferme in bilico
27/10/2015 ItaliaOggi: Il dicastero dell'istruzione ha aperto a collegi imperfetti. Nomine a rischio ricorso. Il comitato di valutazione senza i prof è contra legem
-
Fase C, immissioni ma a caso
27/10/2015 ItaliaOggi: La ripartizione non seguirà le richieste delle scuole
-
Ata, niente assunzioni Il caso davanti al Tar
27/10/2015 ItaliaOggi: Il ricorso unitario dei sindacati
-
Obama contro i test scolastici. «Sono diventati un'ossessione»
27/10/2015 Corriere della sera: Le prove standardizzate, pietra portante del sistema educativo americano, sono sempre più contestate da genitori, ragazzi e prof. La sponda di Obama
-
Insegnanti meritevoli: un premio troppo soggettivo
26/10/2015 Giusto prevedere un premio per i docenti più meritevoli. Ma valutare la qualità di un insegnante non è semplice. Il metodo scelto dalla “Buona scuola” si fonda su elementi molto soggettivi, con il rischio di ottenere risultati diversi da quelli sperati. La composizione del comitato di valutazione.