Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2003
-
Repubblica-Firenze-Errore di calcolo fondi quasi a zero
20/09/2003 la Repubblica: Errore di calcolo fondi quasi a zero FIRENZE - Beffa nella beffa: molte medie superiori devono restituire migliaia di euro ricevuti in più l'anno scorso per l'errore di un funzionario. "I l...
-
Repubblica-Palermo-Tagliano ogni anno siamo preoccupati
20/09/2003 la Repubblica: Tagliano ogni anno siamo preoccupati" PALERMO - Già lo scorso anno il decreto taglia-spese del ministro dell'Economia Giulio Tremonti alleggerì il Fondo per l'ampliamento dell'offerta form...
-
Repubblica-Genova-Scuole, lacrime e sangue tagli anche sui detersivi
20/09/2003 la Repubblica: Finanziamenti ancora ridotti, corsa contro il tempo per ottenere 400.000 euro in più Scuole, lacrime e sangue tagli anche sui detersivi I presidi: "Costretti a ridurre i servizi" ...
-
Manifesto-Moratti scontenta l'esercito dei precari
20/09/2003 il manifesto: Moratti scontenta l'esercito dei precari Il disegno di legge portato in consiglio dei ministri congela la situazione fino all'anno prossimo, delude i "sissini" e non soddisfa gli "storici". Oppo...
-
Manifesto-E' ignobile bloccare le assunzioni
20/09/2003 il manifesto: "E' ignobile bloccare le assunzioni" Parla Giunio Luzzatto, tra i fondatori delle Ssis: "Mancano 40.000 docenti" SA. M. Oltre ad essere il presidente della conferenza nazionale dei centri universit...
-
Manifesto-Ma una Ssis cosa produce?
20/09/2003 il manifesto: INTERVENTO Ma una Ssis cosa produce? ANTONIO PEDUZZI La controversia sulle Ssis (scuole di specializzazione all'insegnamento secondario) ha finora investito soprattutto il rapporto fra gli abilit...
-
Manifesto-Il sindacato resta in campo
20/09/2003 il manifesto: "Il sindacato resta in campo" Parla il segretario della Cgil Paolo Nerozzi: "Continuiamo sulla linea del congresso. Benissimo la manifestazione proposta del Prc, ma la Cgil deve portare in pi...
-
Gazzettino-I bidelli: non è compito nostro servire i pasti
19/09/2003 Il Gazzettino: Contratto alla mano la Cgil attacca sulle mansioni dei collaboratori scolastici e rinvia parte della patata bollente ai Comuni I bidelli: non è compito nostro servire i pasti Torna d'attua...
-
Mattino-Scuola, precari in rivolta
19/09/2003 Il Mattino: LA VERTENZA Scuola, precari in rivolta Tagliati 200 posti per docenti di sostegno. In lotta anche le famiglie LUCIA CRISCUOLI Precari della scuola sul piede di guerra e battaglia aperta contro i...
-
Giornale di Calabria-Dopo 11 anni di precariato va in pensione senza Tfr
19/09/2003 Il Giornale di Calabria: Dopo 11 anni di precariato va in pensione senza Tfr COSENZA. Dopo aver lavorato per undici anni come insegnante precario nelle scuole pubbliche della provincia di Milano è riuscito ad ott...
-
Città di Salerno-Prof di sostegno all'attacco "Basta penalizzare i disabili"
19/09/2003 La Città di Salerno: Prof di sostegno all'attacco "Basta penalizzare i disabili" la vertenza Oggi assemblea contro i ''tagli'' Antonello Comunale Nell'anno europeo del disabile, sono proprio i disabili a subire ...
-
Provincia di Lecco-"Riforma sbagliata"
19/09/2003 La Provincia di Lecco: Cgil e Uil "Riforma sbagliata" Dopo le dure considerazioni della Cisl scuola che denunciava la carenza d'organico all'inizio dell'anno scolastico, ora la presa di posizione della Cgil scuola co...
-
Repubblica-Bari-Caccia al tempo pieno
19/09/2003 la Repubblica: MICAELA ABBINANTE Stanno diventando una rarità. Le famiglie le cercano, i bambini le preferiscono. Ma ...
-
Tuttoscuola-Precari e sissini: pareggio perfetto
19/09/2003 Tuttoscuola: Ecco il testo dello schema di ddl all'attenzione del Consiglio dei ministri Precari e sissini: pareggio perfetto Dunque, è pareggio. Una lunga e assai analitica relazione accompagna lo sche...
-
Repubblica-Scuola, cambiano le graduatorie oggi il decreto sui punti ai precari
19/09/2003 la Repubblica: VENERDÌ, 19 SETTEMBRE 2003 Pagina 23 - Cronaca Sarà il sottosegretario alla presidenza Gianni Letta a presentare il ddl al consiglio dei ministri. Nuovi limiti per i "sissini" , ri...
-
Repubblica-Un'operazione matematica ci saranno altre tensioni"
19/09/2003 la Repubblica: INTERVISTA / 1 Raffaele Ruggero, precario, ha insegnato in tutta Italia "Un'operazione matematica ci saranno altre tensioni" Il problema nasce dai regali ai docenti delle ...
-
Repubblica-Scuola, cambiano le graduatorie oggi il decreto sui punti ai precari
19/09/2003 la Repubblica: Sarà il sottosegretario alla presidenza Gianni Letta a presentare il ddl al consiglio dei ministri. Nuovi limiti per i "sissini" , ritocchi per gli "storici" Scuola, cambiano le graduatorie...
-
Lettera aperta dei docenti del 45° Circolo al Ministro
19/09/2003 Lettera aperta dei docenti del 45° Circolo al Ministro Al Ministro dellIstruzione, dell'Università e della Ricerca, Come operatori della Scuola Elementare Statale, impegnati a svolgere nel m...
-
Lettera aperta dei docenti del 45° Circolo al Ministro
19/09/2003 Lettera aperta dei docenti del 45° Circolo al Ministro Al Ministro dellIstruzione, dell'Università e della Ricerca, Come operatori della Scuola Elementare Statale, impegnati a svolgere nel m...
-
La stampa-Scuola, un male necessario
19/09/2003 La Stampa: La scuola è considerata un male necessario, ma anche un luogo insostituibile di relazione, per costruire complicità con i coetanei RADIOGRAFIA DI UNA GENERAZIONE TRA TECNOLOGIA E SENTIMENT...
-
Tecnica della scuola-Scuola di qualità, ma docenti sempri più vecchi
19/09/2003 La Tecnica della Scuola: Scuola di qualità, ma docenti sempri più vecchi di A.P. Dal rapporto Ocse, recentemente pubblicato, si evince che in Italia l'età della metà degli insegnanti supera i cinquant'anni, l'altra ...
-
Tecnica della scuola-Rideterminati i punteggi - ecco il testo del disegno di legge
19/09/2003 La Tecnica della Scuola: Abilitazione all'insegnamento, rideterminati i punteggi E' stato approvato dal Consiglio dei Ministri, nella mattinata del 19 settembre 2003, lo schema di disegno di legge recante norme in materia...
-
DDL graduatorie-commento di Alba Sasso
19/09/2003 DDL Graduatorie Alba Sasso - 19-09-2003 E' stato approvato oggi dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge sulle graduatorie per entrare nella scuola. Ancora una volta si confonde l...
-
Unione sarda-Gli insegnanti criticano il decreto Moratti
18/09/2003 L'Unione Sarda: Gli insegnanti criticano il decreto Moratti Tutti contro il decreto Moratti. Gli insegnanti delle scuole dell'infanzia e delle elementari sono decisi a dare battaglia. Secondo loro il decreto...
-
Repubblica-Palermo-Rilanciare l'istruzione statale- campagna di mobilitazione Cgil
18/09/2003 la Repubblica: Il sindacato apre una vertenza con la Regione a sostegno degli alunni delle fasce più deboli "Rilanciare l'istruzione statale" campagna di mobilitazione Cgil ...