Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Incontro al Ministero sui provvedimenti per l’alluvione in Emilia Romagna, Marche e provincia di Firenze
22/06/2023 La FLC CCGIL chiede la massima flessibilità nell’uso dei fondi appositamente stanziati e un tempo congruo per esplicare le attività. Fermare il dimensionamento, concedere deroghe per la formazione delle classi nelle scuole situate in zone colpite dall’alluvione.
-
Università Roma Tor Vergata: resoconto riunione di contrattazione del 21 giugno 2023
22/06/2023 Molti i punti all’ordine del giorno: dal regolamento sul contro terzi, alla costituzione del fondo per il salario accessorio fino alle ipotesi di CCI 2023 e di fondo comune 2023.
-
Semestre europeo: le raccomandazioni al governo italiano sui punti critici delle riforme e delle politiche energetiche
22/06/2023 Per la FLC CGIL nella transizione green è fondamentale coinvolgere immediatamente il sistema dell’istruzione.
-
Il parere del CSPI sui requisiti per il riconoscimento e l’accreditamento degli ITS Academy
22/06/2023 Le raccomandazioni del CSPI al fine di assicurare l’unitarietà del sistema di istruzione tecnologica superiore.
-
AFAM: pubblicate le graduatorie nazionali aggiornate e rettificate del personale docente
22/06/2023 Tali graduatorie sono utili per le procedure di reclutamento relative all’a.a. 2023/2024.
-
L’intelligenza artificiale e i sistemi di istruzione, don Milani, fuga e rientro di “cervelli” e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33
22/06/2023 Numero 2 aprile-giugno 2023.
-
Grande soddisfazione della FLC CGIL Milano per la sottoscrizione di un accordo aziendale al NABA/DOMUS e allo IULM
22/06/2023 Il primo consente di procedere all'applicazione dell'aliquota al 5% sulle somme erogate a titolo di premio variabile di produttività, il secondo riguarda il superamento dei 12 mesi di acasualità.
-
Pubblicata la legge di conversione del Decreto legge sulla Pubblica Amministrazione: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
22/06/2023 Le novità su scuola, università, EPR, Afam, PNRR, aspettativa per i dipendenti pubblici, concorsi pubblici, mobilità dei dirigenti scolastici, ITS.
-
Il CSPI ha espresso il previsto parere sullo schema di DPCM sui corsi abilitanti
21/06/2023 Il parere propone modifiche ed integrazioni per assicurare una efficace risposta alle necessità dei docenti in formazione e complessivamente al sistema di istruzione.
-
Compensi del MOF e per gli esami di Stato: il solito inaccettabile ritardo dell’Amministrazione
21/06/2023 Come FLC CGIL abbiamo sollecitato il Ministero ad assicurare che i fondi vengano quanto prima messi a disposizione delle scuole per retribuire il personale.
-
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027: un nuovo bando stanzia 25 milioni di euro per progetti di integrazione scolastica
21/06/2023 Le proposte progettuali dovranno essere presentate dagli UU.SS.RR. o da una scuola capofila, entro il 31 agosto 2023. FLC CGIL: si tratta di un’opportunità, nonostante la criticità delle tempistiche e i limiti dello strumento.
-
CNR: al via i bandi ex art.15. Inizia una nuova odissea?
21/06/2023 Comunicato al personale
-
Approvato in via definitiva il Decreto Assunzioni: procedura straordinaria di assunzioni da GPS 1 fascia sostegno, riserva per i triennalisti nel TFA sostegno, rinvio dei vincoli della mobilità
21/06/2023 Ecco tutti gli interventi del DL 44/2023 sul reclutamento della scuola e sui docenti precari.
-
Concorsi Ricerca al 20 giugno 2023
21/06/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Università al 20 giugno 2023
21/06/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Tagli alla rete scolastica. La ferma opposizione della FLC CGIL
20/06/2023 Nell’incontro di informativa al Ministero dell’Istruzione la FLC CGIL annuncia la sua contrarietà ai propositi di tagli al numero delle scuole e all’organico che colpirà soprattutto le regioni del Sud senza che ciò sia richiesto dal PNRR. Pronti ad impugnare il Decreto Interministeriale.
-
Scuola. Fracassi, FLC CGIL: fermare il dimensionamento scolastico, impugneremo il decreto
20/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola: Flc Cgil, è un TFA per ricchi quello erogato dalle università siciliane
20/06/2023 Il costo del TFA in Sicilia nettamente superiore a quello di tante altre università del Paese.
-
Ente Bilaterale Nazionale Scuola (EBINS): bandi per l’assegnazione di contributi in favore delle scuole e dei lavoratori
20/06/2023 Assegnazione di contributi ai dipendenti attraverso tre bandi.
-
Proteo Fare Sapere aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale di sabato 24 giugno a Roma su salute e sicurezza
20/06/2023 Anche il mondo della scuola per riaffermare il diritto alla salute e a un sistema sanitario pubblico minacciato oggi da una persistente politica di privatizzazione.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: quando presentare domanda
19/06/2023 Si inizia giovedì 15 giugno con il personale docente, educativo e IRC. Dal 21 giugno il personale ATA. Sul sito del ministero disponibile tutta la modulistica.
-
Personale scolastico all’estero: informativa sull’avvio delle procedure per le nomine del personale scolastico per l’a.s. 2023/24
19/06/2023 Sono partite le procedure per l’individuazione e l’assegnazione del personale scolastico all’estero.
-
24 giugno manifestazione nazionale a Roma su salute e sicurezza
19/06/2023 In difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: dal 20 giugno aperta l’istanza per la scelta delle sedi
19/06/2023 Le funzioni per la presentazione dell’Allegato G, relativo all’acquisizione/aggiornamento delle scuole, saranno aperte dalle ore 9 del 20 giugno fino alle ore 23.59 dell’11 luglio 2023.
-
Attestazione dell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione da parte delle scuole: quel compito non spetta ai dirigenti scolastici
19/06/2023 Grazie alla nostra determinazione sono stati finalmente chiariti gli obblighi previsti dalle norme su trasparenza e anticorruzione ed è stata evitata alle scuole e ai dirigenti scolastici l’ennesima molestia burocratica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025