Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
All'INDIRE performance per tutti i profili, anche per ricercatori e tecnologi! Dalla FLC un secco NO. L'amministrazione minaccia atto unilaterale
07/07/2023 Contrasti, accordi in sospeso, ritardi: procede il tavolo tecnico di trattativa.
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
07/07/2023 Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno o comunque in scadenza al termine delle lezioni.
-
Decreto lavoro, misure per la riduzione della pressione fiscale, emolumento una tantum: le ricadute sul settore AFAM
07/07/2023 Tutti gli interventi di carattere temporaneo hanno la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
Il ministero fornisce i dati sui percorsi sperimentali quadriennali
06/07/2023 Le adesioni dimostrano che la via del “diploma in quattro anni” ha rappresentato un’operazione sbagliata, mentre risulta significativa la qualità delle sperimentazioni metodologiche proposte dalle scuole.
-
Stipendi scuola: i compensi una tantum previsti dal Governo con la busta paga di luglio
06/07/2023 35 euro mensili non tutelano i salari dall’inflazione. Il Governo stanzi subito i soldi per rinnovare il CCNL 2022-2024.
-
Vertenza dei Lettori di madrelingua: nuova lettera della FLC CGIL alla Commissione europea
06/07/2023 La vertenza europea dei Lettori universitari è strettamente collegata a quella dei Collaboratori ed Esperti linguistici (CEL) e al rinnovo del CCNL.
-
CGIL e FLC su Scuola del Popolo: oggi la conclusione del primo corso di lingua italiana
06/07/2023 Consegnati gli attestati a 14 partecipanti di origine, ivoriana, tunisina, nigeriana, iraniana.
-
Verità fasulle e verità nascoste: la campagna demagogica del Ministro Valditara sulla valutazione
06/07/2023 Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere.
-
Gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL sui docenti precari al decreto PA bis
06/07/2023 Accesso all’abilitazione per partecipanti “straordinario bis” e docenti con tre anni di servizio, scorrimento GPS per immissioni in ruolo: le nostre proposte per tutelare i precari e continuare l’impegno sugli idonei del concorso ordinario.
-
Incontro aperto a tutte le lavoratrici e i lavoratori iscritte/i "GPS: scelta delle 150 preferenze, come fare istanza" l'11 luglio 2023
05/07/2023 L'incontro, organizzato da FLC CGIL Genova e Liguria, si svolgerà anche online.
-
Infortuni: Cgil, rivedere impianto PCTO per assicurare sicurezza studenti
05/07/2023 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
Educazione motoria nella scuola primaria: autorizzate le procedure per il reclutamento di 1.740 docenti
05/07/2023 Il provvedimento non risolve le contraddizioni organizzative, pedagogiche e didattiche connesse al nuovo insegnamento e mantiene enormi sacche di precarietà.
-
AFAM: le istituzioni possono prorogare per il 2023/24 le graduatorie dei tecnici di laboratorio
05/07/2023 In attesa della regolazione del rapporto di lavoro attraverso il CCNL.
-
AFAM: i Conservatori possono prorogare per il 2023/24 le graduatorie di istituto degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
05/07/2023 In attesa della regolazione del rapporto di lavoro attraverso il CCNL.
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
05/07/2023 Sono state attivate le funzioni al sistema informativo per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto per il personale ATA. Per la FLC CGIL questo non è adeguato a sopperire alle necessità delle scuole e continueremo a mettere in campo tutte le necessarie iniziative.
-
Tutto pronto all'Aquila per l'avvio del Forum della Scuola del Popolo
05/07/2023 L'evento si terrà presso l'Auditorium del GSSI dell'Aquila il prossimo 7 e 8 luglio. Saranno presenti oltre 20 strutture della CGIL.
-
Concorsi Ricerca al 4 luglio 2023
05/07/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 4 luglio 2023
05/07/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Decreto PA Bis e settori della conoscenza: audizione alla Camera
04/07/2023 Le proposte della CGIL e della FLC CGIL su reclutamento docenti della scuola e PNRR, personale ATA, stabilizzazione docenti precari AFAM, Università e Ricerca
-
A luglio in arrivo gli arretrati dell’emolumento accessorio 2023
04/07/2023 In applicazione della legge di bilancio 2023. Visibile su NOIPA l’importo netto degli stipendi
-
Verso il 30 settembre, Modena: scuola e sanità pubblica al centro delle assemblee fra i metalmeccanici della Rossi Spa
04/07/2023 Le prime assemblee di un percorso che coinvolgerà altre aziende della provincia in preparazione della grande manifestazione a difesa della Costituzione del prossimo 30 settembre.
-
FFO 2023 università: tornano a calare le risorse reali, una sempre maggiore sperequazione
04/07/2023 Lo schema di DM che definisce il Fondo di Finanziamento Ordinario degli atenei conferma la nuova emergenza universitaria.
-
Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante: audizione in Senato
04/07/2023 Il DDL prevede 30 milioni di euro destinati ai Comuni per progetti di supporto in ambito pedagogico-educativo e psicologico realizzati da gruppi di lavoro interprofessionali. La FLC CGIL condivide gli obiettivi di fondo e rileva alcune criticità.
-
Lycée Stendhal di Milano: sottoscritto il contratto di lavoro 2023-2026
04/07/2023 Raggiunto un obiettivo rilevante per il personale con aumenti salariali, riconoscimento di indennità e nuovi inquadramenti.
-
Formazione professionale: sottoscritto accordo con Regione Lombardia e parte datoriale verso il rinnovo del CCNL
03/07/2023 Presi impegni sia di natura economica che di natura politica con azioni di intervento verso la Conferenza Stato-Regioni e in direzione delle parti sociali a confronto per il rinnovo del contratto di lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025