Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
AFAM, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi degli interventi
16/07/2023 La FLC CGIL mette a disposizione le prime schede di lettura. Seguiranno ulteriori approfondimenti
-
Posizioni economiche personale ATA: mantenuti gli impegni che ci eravamo presi per farle ripartire e rivalutarle
15/07/2023 Un risultato molto importante per la FLC CGIL che si è battuta per avere la ricognizione delle risorse pregresse e renderle disponibili per rifinanziare le posizioni economiche nel contratto. Il MIM conferma la presentazione dell’emendamento per finanziare la formazione ATA con le risorse della Legge 107/2015.
-
I miglioramenti per il personale della scuola dopo la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
15/07/2023 Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano salariale sia sul piano normativo.
-
“Istruzione e Ricerca”, firmata l’ipotesi di CCNL 2019-2021. Fracassi: importanti acquisizioni per tutti i nostri settori, ora avanti sul prossimo contratto
15/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: diretta trattativa all’ARAN
14/07/2023 Aggiornamenti in tempo reale sull’andamento del confronto per il rinnovo del contratto di lavoro dei settori scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Scuola: Landini, rinnovo contratto risultato importante
14/07/2023 Comunicato stampa del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
-
Le suggestioni dal II Forum della Scuola del Popolo
14/07/2023 Una rubrica per valorizzare i contributi proposti all'Aquila
-
Immissioni in ruolo docenti 2023/24: pubblicato il Decreto con le istruzioni operative e la tabella dei posti disponibili
14/07/2023 Sono state autorizzate 50.807 assunzioni su 81.023 posti vacanti e disponibili, scegliendo di mantenere nella precarietà migliaia di docenti e l’intero sistema scolastico.
-
Assunzioni da GPS sostegno I fascia finalizzate al ruolo: pubblicato il decreto ministeriale
13/07/2023 Il Ministero dell’istruzione dà indicazioni sulle procedure informatizzate relative agli incarichi da GPS e alla “call veloce”.
-
Prove Invalsi: FLC CGIL Sicilia, per colmare il divario Nord-Sud servono investimenti
13/07/2023 I dati delle prove Invalsi ci confermano una realtà impietosa.
-
Incarichi di supplenza da GPS e GAE 2023/2024: individuazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
13/07/2023 Cosa succede in caso di mancata presa di servizio o di abbandono? Cosa si intende per rinuncia? Una scheda tecnica messa a disposizione dalla FLC CGIL spiega effetti e ricadute delle scelte compiute dal supplente sulla possibilità di lavorare con le GAE e le GPS.
-
Rapporto INVALSI 2023: sono le disomogeneità territoriali il vero vulnus della scuola italiana
13/07/2023 Il report conferma le fragilità del sistema scolastico del nostro Paese. Gli interventi estemporanei e parziali annunciati dal Ministro non servono a qualificare il sistema nel suo complesso e a contrastare l'insuccesso scolastico.
-
Supplenze docenti a.s. 2023/2024: domande dal 17 al 31 luglio, esprimibili fino a 150 preferenze
13/07/2023 Le istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato devono essere presentate su Istanze online tra il 17 luglio 2023 (h. 9.00) ed il 31 luglio 2023 (h. 14.00).
-
Docenti, immissioni in ruolo 2023/2024: solo 50 mila posti sul contingente a fronte degli 80 mila disponibili
13/07/2023 Illustrato l’Allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico
-
INVALSI, Fracassi: nel Paese “emergenza scuola”
12/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorsi Ricerca all'11 luglio 2023
12/07/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Università all'11 luglio 2023
12/07/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Finanziamenti alle scuole: sottoscrizione definitiva CCNI ripartizione FMOF 2022/2023
12/07/2023 A seguito della certificazione degli organismi di controllo, i sindacati ratificano la firma sulla ripartizione delle risorse del FMOF a.s. 2022/2023. Avviata la discussione sulla nuova ipotesi di CCNI per l’a.s. 2023/2024
-
AFAM: ancora una fumata nera del Consiglio di Stato sul nuovo regolamento sul reclutamento e sulle modifiche degli ordinamenti didattici
11/07/2023 Il CdS dichiara il non luogo a provvedere sulla richiesta di parere in quanto presentata da soggetto non legittimato, ossia il Capo dell’Ufficio legislativo e non il Ministro proponente.
-
AFAM: il MUR attribuisce una tranche di risorse per il funzionamento delle istituzioni
10/07/2023 Riguardano le supplenze brevi, la produzione artistica, i contratti di collaborazione, l’acconto funzionamento ordinario.
-
Non solo parole…si chiude il secondo Forum della Scuola del Popolo dell’Aquila
10/07/2023 Presentato anche il progetto dei Punti di Accoglienza e Inclusione, proposti all’interno di Flainclude il progetto della Scuola del Popolo che prevede la collaborazione tra la CGIL, FLAI e FLC Nazionale.
-
Al via il secondo Forum della Scuola del Popolo dell'Aquila
10/07/2023 Il Forum è cominciato il 7 luglio. Il resoconto della prima sessione.
-
AFAM: pubblicate le facoltà assunzionali dei docenti per i concorsi di sede 2023/24
10/07/2023 Disponibili 892 posti. Continua l’iter applicativo di norme sbagliate. Si vuole combattere il precariato prevedendo la possibilità che vengano espulsi dal sistema gli attuali precari.
-
Carta docenti ai precari: importante vittoria della FLC CGIL Rimini
09/07/2023 Il Tribunale di Rimini accoglie il nostro ricorso: 74 lavoratori precari si vedono riconosciuto il diritto alla card docenti al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova: concluso il primo anno accademico dopo la statizzazione avvenuta il 1° gennaio scorso
07/07/2023 FLC CGIL Genova e Liguria: ora rafforzare il processo di statizzazione mediante un significativo ampliamento degli organici.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025