Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
ITS: incontro al Ministero sullo schema di decreto relativo ai criteri per autorizzare le fondazioni ad operare in una o più aree tecnologiche
27/07/2023 Per CGIL ed FLC CGIL occorre evitare il proliferare indiscriminato di ITS nella fase di assegnazione delle risorse PNRR.
-
Call veloce: da oggi disponibili le domande, aperte fino alle ore 12.00 di lunedì 31 luglio
27/07/2023 I docenti interessati possono accedere alla compilazione dal portale delle “Istanze on line”. Pubblicate sui siti degli UU.SS.RR. e del Ministero tutte le disponibilità.
-
Scuola, personale ATA: non è sufficiente coprire il turn over, si assuma su tutti i posti liberi
26/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Personale ATA: 10.913 immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024
26/07/2023 Contingente per i ruoli al di sotto della realtà: circa 19.000 posti liberi per le supplenze. Per la FLC CGIL occorre un intervento normativo urgente per approvare un piano straordinario di assunzioni oltre il turn over.
-
Ricerca, Fracassi: il Governo intervenga per assicurare risorse a tutti gli EPR
26/07/2023 Dichiarazione di Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL
-
CCNI INDIRE 2019: LA FLC CGIL non firma l'accordo sulla performance
26/07/2023 Le parti torneranno a incontrarsi a metà settembre.
-
Università: il 28 luglio assemblea nazionale del personale
26/07/2023 La diretta su questo sito e sul nostro canale YouTube.
-
Decreto alluvioni approvato dalla Camera dei Deputati: gli ulteriori interventi relativi ai settori della conoscenza
26/07/2023 Il 25 luglio 2023 il provvedimento è stato varato con l’ennesimo voto di fiducia.
-
Mini Call veloce GPS sostegno: tutte le informazioni utili
26/07/2023 Le domande dal 9 all’11 agosto. Le regole della procedura e le modalità per la presentazione delle domande.
-
ISTAT: dal presidente Chelli nuove aperture sul piano di fabbisogno
26/07/2023 Passi avanti sugli scorrimenti delle graduatorie
-
Concorsi Ricerca al 25 luglio 2023
26/07/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Università al 25 luglio 2023
26/07/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Avvio anno scolastico 2023/2024: il Ministero pubblica la circolare delle supplenze
26/07/2023 La nota conferma le indicazioni fornite nel corso dell’informativa sindacale. Restano da sciogliere gran parte dei nodi da noi rilevati
-
Educazione motoria scuola primaria: informativa sul bando di concorso. A breve la pubblicazione e l’avvio della procedura
25/07/2023 Prevista l’assunzione di 1740 docenti a fronte di 4405 posti di organico. Sono titoli di accesso le lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
IIT: contratto, bilancio sostanzialmente positivo dei primi quattro mesi di confronto con la Fondazione
25/07/2023 Le trattative per un contratto di lavoro aziendale per il personale dipendente riprenderanno a settembre.
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: dal 24 al 27 luglio è possibile chiedere la proroga per la realizzazione di “Laboratori green per le scuole del secondo ciclo”
25/07/2023 La FLC CGIL aveva sollecitato l’intervento raccogliendo le istanze di numerose scuole.
-
ISTAT: il 25 luglio nuovo incontro con il presidente Chelli
24/07/2023 La FLC CGIL ribadisce le ragioni di un immediato aggiornamento del piano dei fabbisogni
-
Ricerca: il 26 luglio assemblea nazionale del personale
21/07/2023 La diretta su questo sito e sul nostro canale YouTube.
-
Call veloce: pubblicato l’avviso con le tempistiche
21/07/2023 Le funzioni telematiche saranno aperte dal 27 al 31 luglio per gli aspiranti da GAE e GM, dal 9 all’11 agosto per le GPS I fascia sostegno.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 14 al 20 luglio 2023
21/07/2023 Suggestioni dal II Forum dell'Aquila.
-
Scuola, Fracassi: sul dimensionamento preoccupante risposta del MIM, è progetto da fermare
21/07/2023 Dichiarazione di Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL
-
Scuola, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: aumenti retributivi a regime per il personale docente e ATA
21/07/2023 Gli incrementi riguardano lo stipendio, la RPD per i docenti, il CIA per gli ATA, l’Indennità di direzione per i DSGA, i compensi orari per le attività aggiuntive, le misure delle indennità di lavoro festivo e/o notturno, e gli importi delle posizioni economiche ATA.
-
Firenze, l’ufficio scolastico non scarichi sulle scuole le incombenze dell’Inps. E fornisca l’organico ATA richiesto
21/07/2023 Le scuole non sono “tappabuchi” utili a coprire le inefficienze del sistema e le carenze di organico di altre amministrazioni oltre alle proprie.
-
I pareri del CSPI su aree tecnologiche e figure professionali degli ITS Academy e sessione straordinaria degli esami di Stato
21/07/2023 Ribadita l’esigenza di una forte regia nazionale nell’attuazione della riforma degli ITS e di prove d’esame adeguate ad un percorso scolastico pesantemente segnato dall’emergenza sanitaria.
-
Call veloce: tutte le informazioni utili
20/07/2023 Il decreto ministeriale 25/2020 regolamenta le chiamate e le istruzioni operative delle immissioni in ruolo
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025