Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
PNRR: il Kit di supporto del Ministero con esempi di atti per gli affidamenti diretti nell’ambito degli acquisti previsti dal Piano Scuola 4.0
02/08/2023 Importanti chiarimenti sulla normativa applicabile dopo l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti.
-
Concorsi Ricerca al 1 agosto 2023
02/08/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Dimensionamento scolastico, entro novembre il nuovo piano in Abruzzo
02/08/2023 La FLC CGIL esprime ferma contrarietà: pronti a mobilitarci e ad impugnare il decreto
-
Concorsi Università al 1 agosto 2023
02/08/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
AFAM e PNRR: il MUR finanzia progetti di internazionalizzazione per promuovere il ruolo delle istituzioni AFAM all'estero nella conservazione e valorizzazione della cultura italiana.
02/08/2023 Le domande di partecipazione devono essere presentate in lingua inglese e per via telematica dal 5 settembre al 18 ottobre 2023.
-
Dirigenti Scolastici: arriva la firma definitiva del contratto integrativo nazionale su fasce di complessità e retribuzione di parte variabile e risultato
02/08/2023 L’ipotesi di CCNI sottoscritta il 31 maggio scorso ha superato tutti i controlli di regolarità ed è stata sottoposta alla firma definitiva il 1 agosto 2023. Assicurato l’adeguamento degli stipendi a partire dal prossimo mese di settembre.
-
PNRR e riordino degli ITS: gli interventi in atto
01/08/2023 Pubblicati 3 decreti attuativi. In discussione i decreti sulle aree tecnologiche e sulle deroghe ad operare su più aree tecnologiche. I decreti di ripartizione delle risorse del PNRR. Finalmente avviato un percorso di confronto continuo con le organizzazioni sindacali.
-
Scuola: il Coordinamento Precari FLC CGIL Piemonte verso la mobilitazione
01/08/2023 L'ordine del giorno dell'incontro del 25 luglio per la dignità del lavoro, il contrasto al precariato e per la costruzione di una scuola inclusiva e democratica.
-
Decreto alluvioni in vigore dal 1° agosto 2023: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
01/08/2023 La nostra scheda di lettura sugli interventi relativi a Scuola, Università e AFAM.
-
Dimensionamento, la FLC CGIL Calabria risponde alle dichiarazioni del vicepresidente della Regione
01/08/2023 “L’averci chiamato in causa con l’accusa di diffondere notizie fuorvianti, di generare confusione e di non comprendere cosa leggiamo, ci impone il dovere di un necessario chiarimento. Da parte nostra nessuna strumentalizzazione”.
-
Insegnamento Religione Cattolica: pubblicato il decreto sulle immissioni in ruolo
31/07/2023 Su 419 assunzioni autorizzate, ne saranno effettuate al massimo 129 per mancanza di aspiranti nelle graduatorie di merito che risalgono al 2004. Non è più rinviabile l’indizione di nuovi concorsi.
-
PA bis, Fracassi: importante passo in avanti per il personale di tutti gli enti pubblici di ricerca
31/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
AFAM e PNRR: pubblicato l’avviso nell’ambito della Misura “Piattaforma digitale nazionale dati” (PDND)
31/07/2023 L’obiettivo è consentire erogazione di servizi (API) all’interno Piattaforma che intende realizzare l'interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle pubbliche amministrazioni Scadenza il 27 ottobre 2023.
-
Proposte di revisione del PNRR: le ricadute sugli interventi a titolarità del Ministero dell’Università e della Ricerca
31/07/2023 Chieste modifiche relative a 2 riforme e 11 investimenti.
-
Docenti di sostegno in Puglia: l'80% di sostegno sarà precario. Gravi conseguenze su alunni e lavoratori
31/07/2023 A settembre circa 10mila professori precari in tutta la regione. L’80% è di sostegno
-
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: lo stato di attuazione degli interventi su siti web e abilitazione al cloud
31/07/2023 Impegnati oltre 81 milioni di euro a fronte di 95 milioni disponibili. Le possibili conseguenze del prossimo dimensionamento scolastico.
-
Decreto Legge sulla Pubblica amministrazione bis: gli emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari
28/07/2023 Una prima analisi dei principali interventi sui settori della conoscenza.
-
CNR: la realtà del sottinquadramento è negata?
28/07/2023 La FLC CGIL chiede che i vertici del CNR prendano atto della realtà di sotto-inquadramento in cui si trovano lavoratrici e lavoratori dell’Ente.
-
Proposte di revisione del PNRR: le ricadute sugli interventi a titolarità del Ministero dell’Istruzione
28/07/2023 Chieste modifiche relative a 2 riforme e 7 investimenti.
-
Scuola del Popolo: aggiornato il blister delle pillole dal Forum dell’Aquila
28/07/2023 Suggestioni dal II Forum dell'Aquila.
-
ISTAT, DL PA BIS: approvato emendamento che consente lo scorrimento delle graduatorie ex art. 15
28/07/2023 Verso una soluzione per gli idonei, servono ancora le risorse per tutti gli enti non MUR
-
Personale ATA: approvati gli emendamenti che stanziano le risorse dedicate alla formazione e all’incremento degli organici
28/07/2023 Vanno in porto due importanti rivendicazioni che la FLC CGIL aveva avanzato da tempo sulle tematiche del lavoro ATA.
-
DL PA bis, FLC CGIL: sui docenti precari sbagliato equiparare esperienze diverse
27/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Immissione in ruolo 2023/2024 insegnanti di religione cattolica: è urgente bandire i nuovi concorsi
27/07/2023 Autorizzate 419 assunzioni a fronte di 7.313 disponibilità. I contingenti sono vincolati alle effettive cessazioni, ma le graduatorie esaurite in quasi tutte le regioni consentiranno la copertura di soli 129 posti.
-
ISTAT: dalla relazione della Corte dei conti sul 2021 poche novità rispetto al 2020
27/07/2023 PNRR e 3-I le incognite sul futuro dell'Ente
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025