Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Università al 9 agosto 2023
09/08/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Ricerca al 9 agosto 2023
09/08/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Mini call veloce GPS I fascia sostegno: aperte le funzioni telematiche fino alle ore 9 di venerdì 11 agosto
09/08/2023 I docenti interessati possono accedere alla compilazione dal portale delle “Istanze on line”. Pubblicate sui siti degli UU.SS.RR. e del Ministero tutte le disponibilità
-
Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca: 10.262 posti per Scienze della Formazione Primaria
09/08/2023 L’asse Bernini-Valditara fa avanzare le università telematiche e la formazione online in tutti i campi dell’accesso all’insegnamento.
-
AFAM: lo stato di attuazione degli interventi PNRR su digitalizzazione, innovazione e sicurezza
08/08/2023 Assegnati finanziamenti per oltre 3,7 milioni di euro. Partecipazione modesta da parte delle istituzioni.
-
Supplenti non retribuiti: così non va. Pagare chi lavora deve essere priorità
08/08/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Dirigenti scolastici: il 29 e 30 agosto seminario ad Enna
08/08/2023 Organizzano l’appuntamento in previsione dell’avvio del nuovo anno scolastico, la FLC CGIL Sicilia e l’Associazione Proteo Fare Sapere Sicilia.
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: nuovo avviso su Cablaggio, digital board, Laboratori didattici green/digitali per le scuole secondarie di II grado
08/08/2023 Risorse per 95 milioni di euro. Le 500 scuole individuate possono aderire entro il 25 agosto, ma l’elenco non si conosce. Si conferma un uso pervasivo e sbrigativo dei test INVALSI.
-
Immissioni in ruolo personale ATA Sardegna: i contingenti previsti non coprono il fabbisogno organico delle scuole
08/08/2023 Solo un posto su tre tra quelli disponibili e vacanti per i profili ATA sarà dato a ruolo.
-
Docenti, nomine in ruolo 2023/2024: vincoli e accesso alla mobilità
07/08/2023 Si applica il vincolo triennale per i nuovi assunti che blocca la mobilità. Con il “nuovo” CCNL ottenute importanti acquisizioni: l’allentamento della legge e la garanzia di deroghe più estese. Continua il nostro impegno per superare questa misura iniqua.
-
AFAM: i docenti di Conservatorio possono esercitare liberamente l’attività concertistica
07/08/2023 In una recente sentenza della Corte dei Conti si conferma la corretta interpretazione delle norme legislative e contrattuali.
-
Personale ATA: FLC CGIL Sicilia, solo il 36% dei posti disponibili destinati alle immissioni in ruolo
07/08/2023 La denuncia dei segretari generale e organizzativo regionali, Adriano Rizza e Paolo Italia.
-
AFAM e decreto legge infrazioni: le ricadute su ricostruzione della carriera e stabilizzazione dei docenti precari
07/08/2023 Il provvedimento è stato definitivamente approvato dal Parlamento
-
Ulteriore aggiornamento del blister delle pillole della Scuola del Popolo
04/08/2023 Suggestioni dal II Forum dell'Aquila
-
Scuole non statali ANINSEI: sottoscritto il contratto di lavoro integrativo con SAE Italia S.r.l. International Technology College Milano
04/08/2023 Il contratto integrativo ha validità dal 1° agosto 2023 al 31 agosto 2027 per la parte normativa e fino al 31 agosto 2025 per la parte economica.
-
Personale educativo, immissioni in ruolo a.s. 2023/24: autorizzate 52 assunzioni su 479 posti vacanti
04/08/2023 Contingenti vincolati da limiti di spesa di oltre un decennio fa e graduatorie esaurite. Prevista la “copertura” del 10% dei posti vacanti e disponibili. Urgente avviare nuove procedure concorsuali e investire sul settore.
-
Scuola, assunzioni. Fracassi: di straordinario c’è solo il numero dei precari
04/08/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Organico in deroga ATA: ampiamente disattese le richieste delle scuole fiorentine da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale. Sarà mobilitazione!
04/08/2023 Comunicato unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams di Firenze
-
Assunzioni dirigenti scolastici: il ministero rende noti posti e procedure
04/08/2023 Sollecitata dalla FLC CGIL la tempestiva conclusione delle operazioni di assegnazione alle regioni per garantire rapidità anche all’assegnazione delle sedi ai vincitori di concorso.
-
Scuole toscane e personale ATA: poche assunzioni, molto precariato e organico in deroga ancora ampiamente inadeguato
04/08/2023 Sono ben 1188 in Toscana posti disponibili in organico di diritto che rimarranno scoperti e andranno a supplenza.
-
Decreto legge 75 (PA bis) definitivamente approvato dal Parlamento: interventi relativi ai settori della conoscenza
03/08/2023 La nostra scheda di lettura su scuola, università, ricerca, AFAM e tematiche generali
-
Liceo del made in Italy: soppressa l’esperienza dei LES in un provvedimento che vede la scuola condizionata dalle esigenze dell’impresa
03/08/2023 Tagliati i 419 licei economico-sociali sul territorio nazionale. Rispetto alla bozza già circolata si mantiene l’impianto culturale che snatura il valore formativo dell’istruzione pubblica.
-
Decreto PA bis convertito in legge: tutte le misure che riguardano il settore scuola
03/08/2023 Il provvedimento mantiene l’impianto originario del decreto, con poche ma significative modifiche.
-
Personale ATA: nota, decreto e posti disponibili immissioni in ruolo 2023/2024
02/08/2023 Le funzioni telematiche a SIDI per l’apertura dei turni e per la presentazione delle istanze di scelta della sede per gli aspiranti collocati nelle graduatorie dei 24 mesi ATA saranno disponibili a partire dal 7 agosto 2023.
-
AFAM e stabilizzazione dei docenti precari: lo stato dell’arte
02/08/2023 Dopo l’emendamento al decreto legge infrazioni, approvato un importante ordine del giorno in sede di discussione del decreto legge PA bis. La Ragioneria generale dello Stato spiega in Parlamento perché attivare prima le procedure di stabilizzazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025