Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
DL “scuola”: 8 luglio, confronto con i gruppi parlamentari di opposizione in diretta video
07/07/2024 L’iter del decreto legge verso la conclusione. Dopo la presentazione di importanti emendamenti, chiediamo aggiornamenti sul percorso parlamentare e gli esiti della discussione
-
Sostituzione del titolare di incarico di Dsga: firmato il decreto ministeriale
05/07/2024 Dopo la firma del ministro il decreto relativo all’incarico ad interim passa al vaglio degli organismi di controllo. Rispettati i criteri stabiliti in sede di confronto MIM/sindacati scuola. Per i funzionari già titolari di incarico di Dsga non sussiste obbligo ad accettare l’interim.
-
Riconoscimento 24 CFU/CFA nei percorsi di formazione abilitante da 60 crediti: richiesta unitaria di chiarimento
05/07/2024 Per la FLC CGIL i 24 CFU/CFA devono essere riconosciuti integralmente nei corsi di formazione in ingresso da 60 crediti
-
Autonomia differenziata: depositato in Cassazione il quesito referendario abrogativo
05/07/2024 Landini, “battaglia decisiva, importante andare a votare”
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: date per presentare le domande
04/07/2024 Si parte con il personale ATA l’8 luglio. Per il personale docente, educativo e IRC inizio previsto l’11 luglio
-
Incontro col ministro dell’Istruzione sull’Atto di indirizzo per il CCNL 2022-2024
04/07/2024 Le priorità della FLC CGIL: più risorse per tutelare il potere d’acquisto, incrementare il FMOF, equiparare i diritti, incrementare gli organici. Formazione garantita per tutto il personale, valorizzazione professionale, ampliamento dei diritti sindacali. No deciso alla figura del docente esperto. Finalmente il ministro annuncia l’attuazione dei nuovi istituti contrattuali ATA
-
Filiera tecnologico professionale: la VII commissione della Camera ha approvato il disegno di legge 1691
04/07/2024 Da lunedì 8 luglio il provvedimento, già approvato in Senato, passa al vaglio dell’Assemblea Camera dei deputati per l’approvazione definitiva. Un pessimo disegno di legge già bocciato dalle scuole e dagli studenti.
-
Scuola e contratto, incontro su atto di indirizzo. Fracassi a Valditara: inflazione insostenibile, più risorse per colmare gap salariale
04/07/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola, indicazioni nazionali: importante partecipazione al seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
04/07/2024 L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Le indicazioni nazionali rappresentano un progetto culturale e pedagogico ancora attuale. Occorre salvaguardarne i valori fondanti
-
Conferenza nazionale di statistica 2024: poco intelligente fare da megafono al governo
03/07/2024 Comunicato della FLC CGIL ISTAT
-
Conferenza di statistica 2024: l'intervento dei rilevatori
03/07/2024 Proteste e comunicati durante la prima giornata della conferenza
-
CNR, assemblea dei precari
03/07/2024 Promossa per il 3 luglio da CGIL, CISL, UIL e Movimento Precari Uniti, all’interno della mobilitazione per garantire un lavoro stabile fino all’ultimo precario
-
Docenti AFAM e regime di incompatibilità: indicazioni del MUR
03/07/2024 Nuova nota con allegati modelli di domanda per le varie tipologie di attività. La nostra sintesi
-
Concorsi Ricerca al 2 luglio 2024
03/07/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 2 luglio 2024
03/07/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
AFAM: il MUR assegna le risorse per le supplenze brevi e i contratti di collaborazione
02/07/2024 L’assegnazione per le supplenze largamente minori delle risorse presenti nello specifico capitolo di bilancio. Risorse insufficienti per i contratti di collaborazione.
-
Nuove fasce di complessità delle istituzioni scolastiche. La FLC CGIL chiede il ritiro dei decreti ed è pronta a tutelare i dirigenti scolastici
02/07/2024 Non si spengono le polemiche e le proteste dei dirigenti scolastici mentre è in atto il tentativo di mistificare la realtà dei fatti. Chiesto il rinvio della revisione delle fasce all’a.s. 2025/26.
-
Milano: dopo l'incontro del 28 giugno ancora poca chiarezza sulla sede
02/07/2024 Resoconto unitario
-
Telepedaggio, per iscritte e iscritti alla CGIL una nuova occasione di risparmio
01/07/2024 L’accordo di convenzione tra CGIL e UnipolMove sul servizio di telepedaggio
-
INAIL: progressioni economiche e di livello, l’amministrazione discrimina i lavoratori più anziani
01/07/2024 Una proposta incomprensibile e “unica” nel panorama delle applicazioni contrattuali.
-
Pubblicate due nuove FAQ per i concorsi IRC
01/07/2024 Il chiarimento si è reso necessario per i dubbi interpretativi sollevati dalla tabella dei titoli di qualificazione professionale
-
AFAM: pubblicate le facoltà assunzionali dei docenti per l’a.a. 2024/25. Pochi posti e precari beffati
01/07/2024 Solamente 238 assunzioni. Senza risorse si riprende la strada del precariato endemico
-
Caporalato: Cgil, 6 luglio manifestazione nazionale a Latina, con Landini
01/07/2024 L’iniziativa segue quella regionale dello scorso 22 giugno proclamata subito dopo la morte brutale di Satnam Singh
-
Articolo 15: dopo due mesi di silenzio l'Istat deve prendere una strada
01/07/2024 Tutelare il personale, spendere (bene) tutti i fondi previsti dalla Legge di Bilancio
-
3 luglio: seminario indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo [VIDEO]
01/07/2024 Online la registrazione video dello streaming andato in diretta sul nostro canale YouTube
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam