Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Un protocollo pedagogico per il ritorno a scuola
30/09/2020 Documento a cura dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Proteo Fare Sapere.
-
Concorso straordinario: lettera dei sindacati del comparto istruzione e ricerca ai gruppi parlamentari
30/09/2020 Le prove vanno sospese e avviato diverso percorso
-
YOUR TURN! Il rinnovamento nei sindacati europei dell'istruzione: conferenza finale del progetto ETUCE realizzato dalla FLC CGIL
30/09/2020 Un importante momento di dibattito tra i sindacati europeo dell’istruzione.
-
Dalla Ministra Azzolina solo risposte generiche e una forte sottovalutazione delle reali difficoltà in cui si stanno dibattendo le scuole
30/09/2020 Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Invalsi: si comincia a marzo 2021
30/09/2020 Comunicate le date delle prossime prove nazionali. Continua un cammino autoreferenziale, insensato ed incosciente di un Ministero sempre più lontano dalle priorità delle scuole. La FLC CGIL chiede di sospendere tutto e di ripensare il SNV.
-
Avviare il concorso straordinario in questo momento è un errore: troppi docenti rischiano di essere esclusi dalle prove per la crescita del contagio
30/09/2020 Il governo ascolti la piazza del 26 settembre: docenti, genitori, ATA, studenti e precari hanno chiesto un cambio di passo. Il MI rinvii il concorso ad un momento post emergenza.
-
Concorsi Ricerca al 25 settembre 2020
30/09/2020 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 29 settembre 2020
30/09/2020 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Pubblicato l’avviso che dà il via alle prove del concorso straordinario della scuola secondaria
29/09/2020 È in Gazzetta Ufficiale l’avviso relativo alle prove del concorso straordinario.
-
Mobilità AFAM 2020/21: pubblicati i punteggi e le graduatorie di istituto definitivi
29/09/2020 Il prossimo 2 ottobre saranno pubblicati i movimenti.
-
Organico COVID: il licenziamento in caso di lockdown è una discriminazione
29/09/2020 Il Parlamento intervenga a tutela dei lavoratori precari
-
CNR: informativa sul Piano triennale di Personale 2019/2021
29/09/2020 25 Ricercatrici e Ricercatori saranno assunti dal CNR con presa di servizio programmata per il mese di gennaio 2021.
-
Didattica digitale integrata: le FAQ della FLC CGIL
29/09/2020 A partire dalle indicazioni provenienti dalle Linee guida contenute nel DM 89/2020, una sintesi delle risposte alle domande più frequenti che provengono dalle scuole.
-
Concorso straordinario e validazione dei punteggi delle GPS: il resoconto dell’incontro al Ministero
28/09/2020 Gravissima la scelta di procedere con il concorso in piena pandemia. Le prove sono programmate dal 22 ottobre al 9 novembre e non sono previste prove suppletive. Sulle GPS ad oggi nessuna risposta alle richieste di chiarimento.
-
Sinopoli: concorso straordinario in questa situazione è un errore. Si avvii subito una procedura veloce per stabilizzare i precari
28/09/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola, concorso straordinario: oltre 66 mila le domande presentate
28/09/2020 Pubblichiamo i dati delle istanze presentate forniti dal Ministero nell'incontro del 28 settembre e i posti messi a bando.
-
AFAM: malattia, quarantena, permanenza domiciliare fiduciaria da Covid-19. Sintesi delle disposizioni in vigore
28/09/2020 Tali periodi non si computano per il calcolo del comporto. Trattamento economico senza decurtazione. Cosa succede in caso di effettuazione del tampone.
-
Ha riaperto una scuola dimezzata, un duro colpo al diritto allo studio. È la denuncia che arriva dalla manifestazione "Priorità alla scuola"
26/09/2020 Docenti e genitori chiedono maggiori risorse per abbattere definitivamente l’abbandono scolastico, la precarietà degli insegnanti, le inefficienze strutturali della scuola pubblica
-
“Bonus docenti”: colpito e poi definitivamente cancellato dalla nostra iniziativa e dal contratto
26/09/2020 Con il “bonus premiale” assorbito nel FIS, il Comitato di valutazioni torna alla sua primitiva funzione.
-
“Priorità alla scuola”: immagini da Piazza del Popolo
26/09/2020 Sabato 26 settembre la FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams e Cobas hanno partecipato a Roma alla manifestazione indetta dal comitato “Priorità alla scuola”.
-
Scuola, Friuli Venezia Giulia: ancora 2.800 i posti da assegnare, 1.700 sono docenti
26/09/2020 I numeri nel dossier di Cgil, Cisl e Uil, consegnato al Prefetto di Trieste. Ribadite le critiche all’Usr, anche se «solo parte delle responsabilità» sono da cercare in Fvg». Pesano i ritardi del ministero.
-
Riapertura della scuola: indicazioni per il rientro di casi di Covid-19 o altra patologia
25/09/2020 Il Ministero della Salute chiarisce come procedere in caso di contagio presunto o accertato.
-
L’Università riapre: problemi e indicazioni sui diritti della docenza
25/09/2020 Disarticolazione delle normative, precisazioni sulle responsabilità ed una call sull’eventuale obbligo di videoregistrazione.
-
AFAM: dal MUR chiarimenti su graduatorie d’istituto e proroga dei contratti a tempo determinato dei docenti
25/09/2020 Vietato imporre tasse o diritti di segreteria per partecipare alle procedure di selezione.
-
Stato delle tutele per lavoratori fragili nei settori privati della conoscenza
25/09/2020 Una scheda con alcune informazioni sulla condizione di fragilità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero