Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola: incontro sulla nota applicativa del nuovo DPCM. Convocato il tavolo sulla Didattica Digitale Integrata
19/10/2020 La nota del Ministero chiarisce le novità contenute nel DPCM del 18 ottobre 2020. Finalmente, grazie alla nostra pressione, il 20 ottobre si apre la trattativa sulla DDI.
-
“Non si chiuda la scuola”, l’appello di CGIL e FLC Firenze
19/10/2020 Più sicurezza e investimenti per garantire il diritto all’istruzione in presenza.
-
Il Ministero dell'Istruzione convoca finalmente il tavolo nazionale permanente sulla sicurezza nelle scuole
19/10/2020 Fissata al prossimo 30 ottobre la data dell'incontro.
-
Scuola: i sindacati chiedono al Ministero dell'Istruzione la costituzione dell'organismo paritetico per l'innovazione
19/10/2020 A fronte della difficile situazione che sta attraversando la scuola a seguito dell'emergenza sanitaria, occorre attivare tutte le sedi di confronto e discussione.
-
AFAM: malattia, quarantena, permanenza domiciliare fiduciaria da covid-19. Aggiornamento delle disposizioni in vigore
19/10/2020 Tali periodi non si computano per il calcolo del comporto. Trattamento economico senza decurtazione. Cosa succede in caso di effettuazione del tampone.
-
Scuola: Cgil, Cisl, Uil, chiediamo incontro urgente alla Ministra Azzolina
19/10/2020 Comunicato stampa Cgil - Cisl - Uil - FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA
-
ISTAT: terzo incontro del comitato nazionale di monitoraggio sull'emergenza
19/10/2020 I sindacati: confermare e rafforzare le misure di contrasto al virus
-
DPCM 18 ottobre: nelle scuole superiori vengono implementate flessibilità oraria e didattica digitale integrata
19/10/2020 Le misure di flessibilità organizzativa e didattica, previste per le scuole secondarie di secondo grado, impattano sulle attività didattiche senza intervenire sulle criticità relative alle carenze del sistema dei trasporti. È urgente la convocazione dei tavoli nazionali su sicurezza e DDI.
-
AFAM e nomine: possibile per l’anno accademico 2020/2021 la presa di servizio con modalità telematiche
19/10/2020 In caso di proroghe dei contratti a tempo determinato, la presa di servizio non è necessaria.
-
CNR: la FLC CGIL chiede il lavoro agile per la tutela di tutto il personale
19/10/2020 Denunciamo l'approccio dei vertici dell'Ente. I problemi vanno affrontati non nascosti.
-
CNR ed emergenza COVID: i sindacati chiedono all'Ente di programmare l'incontro più volte sollecitato
19/10/2020 Visto l'aggravarsi dell'emergenza sanitaria non si può più attendere. Il personale dell’Ente non deve essere lasciato in balia di se stesso.
-
Scuola: concorso straordinario docenti, indicazioni operative per affrontare le prove
18/10/2020 Calendario, autocertificazione, misure di sicurezza.
-
Il “Decreto Agosto” è stato convertito in legge: le nostre schede di lettura
17/10/2020 Testo in vigore dal 14 ottobre 2020. Per i settori della conoscenza si tratta dell’ennesimo provvedimento che fornisce una risposta parziale alle criticità determinate dalla pandemia.
-
Scuole italiane all’estero: resoconto dell’incontro con il MAECI. Continuano i problemi interpretativi
16/10/2020 Il MAECI riferisce delle procedure in atto per garantire la tutela della sicurezza dei lavoratori italiani all’estero. Ancora ignorata la richiesta di armonizzare la normativa italiana sul computo del periodo di quarantena. Nomine ancora in ritardo.
-
Proteo Fare Sapere: “La scuola aperta è una priorità nazionale”
16/10/2020 Dichiarazione del Presidente nazionale dell’Associazione Proteo Fare Sapere, Dario Missaglia.
-
Vertenza per il rinnovo del CCNL della formazione professionale: proclamato lo stato di agitazione
16/10/2020 Dopo l'ultimo rinvio della trattativa da parte delle associazioni FORMA e CENFOP i sindacati hanno proclamato, unitariamente, lo stato di agitazione della categoria.
-
Chiusura delle scuole e delle università in Campania, Sinopoli: scelta sbagliata, tutti facciano la propria parte
16/10/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
AFAM e docenti precari: il MUR pubblica alcune rettifiche delle graduatorie nazionali ex legge 128
16/10/2020 Decreti in applicazione di sentenze della magistratura.
-
Assenze docenti e ATA in emergenza sanitaria da Covid-19: scheda riassuntiva dei casi e normativa di riferimento
16/10/2020 Una nostra elaborazione per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro quando le cause sono riconducibili alla gestione della pandemia.
-
Next generation UE, nasce la campagna per l'istruzione gratuita
15/10/2020 Riportiamo la spesa in istruzione al 5% di PIL e aboliamo i costi dell’istruzione!
-
AFAM: si sbloccano finalmente le procedure per il reclutamento dei Direttori Amministrativi
15/10/2020 Le istituzioni autorizzate a bandire concorsi per l’assunzione a tempo determinato.
-
Organico docenti: nuova nota dal MI sulla gestione dell’“organico Covid”
15/10/2020 Il MI fornisce altri chiarimenti. Per la FLC CGIL è necessaria una lettura organica della normativa per fornire indicazioni puntuali alle scuole
-
DPCM 13 ottobre: le indicazioni per i settori della conoscenza
15/10/2020 Nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri alcune disposizioni per le scuole, università, istituzioni AFAM.
-
Scuole italiane all’estero: il MAECI convoca le organizzazioni sindacali
15/10/2020 Fissato per venerdì 16 ottobre l’incontro più volte sollecitato. La FLC CGIL auspica risposte concrete alle numerose criticità sulla sicurezza ed il reclutamento.
-
Revisione dei profili ATA: prosegue l’impegno a comporre una sintesi all’ARAN
14/10/2020 L’ARAN ha recepito alcune precisazioni che avevamo proposto sul popolamento dell’Area di coordinamento amministrativo e tecnico e sulla formazione. Resta aperto il tema delle risorse necessarie e della modifica di alcune norme. Serve un ulteriore sforzo di sintesi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam
-
8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero