Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
“Verso Next Generation EU. Istruzione e formazione priorità negli investimenti”, rivedi la diretta
23/10/2020 Registrazione del webinar del 23 ottobre 2020 promosso dalla FLC CGIL insieme alla CGIL e all’associazione Proteo Fare Sapere.
-
Sospensione attività didattiche in presenza in Puglia, i sindacati chiedono il ritiro dell’Ordinanza
23/10/2020 Le organizzazioni sindacali scrivono al presidente della Regione Puglia ed esprimono pieno e totale disappunto sia sul piano del metodo che sul piano del merito.
-
V ciclo TFA sostegno: occorre prevedere prove suppletive per i docenti in quarantena o positivi Covid-19
22/10/2020 La FLC CGIL diffida il MUR per consentire a tutti gli aventi diritto di sostenere le prove di accesso ai percorsi di specializzazione e chiede scelte politiche coerenti ed efficaci in materia di inclusione scolastica.
-
Spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia: ritorna l’autocertificazione
22/10/2020 On line il modello predisposto dal Ministero dell’interno. Gli spostamenti sono consentiti per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e altri motivi previsti dalle ordinanze regionali.
-
Piano straordinario RtdB Decreto Rilancio, il MUR agisca subito!
22/10/2020 A distanza di mesi dall'approvazione del DL gli atenei non possono ancora partire con i bandi di concorso
-
AFAM: visibile su NOIPA il cedolino dello stipendio del mese di ottobre 2020
22/10/2020 I lavoratori devono accedere alla propria area riservata. Accredito previsto per il 23 ottobre 2020.
-
Oggi 22 ottobre, conferenza stampa on line della FLC CGIL Milano
22/10/2020 A ciascuno il suo! Il comunicato stampa
-
Lavoro agile: anziché regolare contrattualmente la materia il Ministero della PA emana un decreto
21/10/2020 Per la scuola la FLC CGIL chiede il rispetto degli impegni assunti con il Protocollo sulla sicurezza per regolamentare lavoro agile e didattica a distanza. Domani incontro MI/sindacati.
-
La Ministra convoca i sindacati su sicurezza e futuri investimenti
21/10/2020 Sollecita risposta della Ministra alla richiesta di incontro. All'ordine del giorno sicurezza e interventi per la riqualificazione dell'intero sistema scolastico italiano.
-
Scuola, organico COVID: si faccia chiarezza!
21/10/2020 Le organizzazioni sindacali scrivono al MI per un incontro urgente sull'organico aggiuntivo straordinario: occorre un confronto sulle risorse e sulle richieste dei territori.
-
Il governo italiano approva il Documento programmatico di bilancio 2021
21/10/2020 Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2021/2023. Il documento inviato alla Commissione Europea e all’Eurogruppo.
-
“La scuola è al capolinea! La Ministra scenda!”
21/10/2020 Conferenza stampa dei segretari generali FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals e FGU-Gilda Unams.
-
Richiesta di prova suppletiva concorso straordinario: il modello che possono usare i docenti in quarantena o affetti da COVID
21/10/2020 L'invio del modello è propedeutico per poter aderire al ricorso per chiedere le prove suppletive.
-
Didattica digitale integrata: il Ministero dell'Istruzione convoca i sindacati
21/10/2020 Il 22 ottobre finalmente al via la trattativa sulla DDI
-
“Verso Next Generation EU. Istruzione e formazione priorità negli investimenti”, webinar in diretta il 23 ottobre
21/10/2020 Un’occasione di discussione, elaborazione ed approfondimento delle nostre proposte e della nostra idea di istruzione e formazione quali elementi strategici per il futuro del Paese, e quindi obiettivi prioritari di investimento.
-
INFN ed emergenza COVID
21/10/2020 Comunicato unitario sull’Incontro con l’Amministrazione su primi casi di contagio e lavoro agile.
-
Concorsi Ricerca al 20 ottobre 2020
21/10/2020 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 20 ottobre 2020
21/10/2020 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM: avviate le procedure per le nomine a tempo indeterminato e tempo determinato del personale docente per l’anno accademico 2020/2021
21/10/2020 Riguardano i candidati inseriti nelle graduatorie GET/GNE e Legge143/04.
-
Videoregistrazione delle lezioni universitarie: una risposta di Francesco Sinopoli alla AID
20/10/2020 L’Associazione Italiana Dislessia ha espresso alcune preoccupazioni sulla richiesta FLC: confermiamo le nostre considerazioni, sottolineando l’importanza e la possibilità di garantire il diritto allo studio alle persone con DSA.
-
Pubblica Amministrazione: Cgil, Cisl e Uil, gravissima scelta Dadone su smart working
20/10/2020 Comunicato unitario Cgil, Cisl e Uil
-
ENEA: lavoro agile e Piano di fabbisogno, questi gli argomenti al tavolo di trattativa
20/10/2020 Il resoconto della trattativa del 16 ottobre scorso.
-
Procedere con il concorso di fronte alla crescita esponenziale dei contagi è una scelta molto grave: diffidato il Ministero per avere prove suppletive
20/10/2020 Il Ministero dell’Istruzione fornisca i dati sui contagi e la quarantena: abbiamo diritto di sapere quanti precari saranno esclusi dal concorso ed esposti al rischio di contrarre il virus.
-
AFAM, docenti precari, il MIUR pubblica le graduatorie nazionali rettificate previste dalla Legge 205/17
20/10/2020 Le rettifiche operate a seguito di sentenze del Tar Lazio e del Consiglio di Stato.
-
Diritto allo studio e AFAM: assegnata la prima tranche delle risorse stanziate dal decreto rilancio
20/10/2020 2,5 milioni di euro ripartiti in base al numero di studenti iscritti ai corsi accademici nel 2018/2019 per ulteriori interventi decisi autonomamente dalle istituzioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam
-
8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero