Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Articolo 22: l’ISTAT promette chiarimenti, ma si moltiplicano i problemi
21/05/2021 Bene la proroga, ma non basta
-
Personale ATA ex LSU: il Ministero proroga i termini per la mobilità al 7 giugno 2021
21/05/2021 A seguito dell’Intesa sottoscritta tra Ministero e i sindacati, è stata emanata oggi la nota che proroga le funzioni per consentire alle scuole di procedere con le ulteriori operazioni di mobilità.
-
INAF: situazione ancora insostenibile per i dipendenti dell'ente!
21/05/2021 La FLC CGIL chiede di aprire un tavolo di trattativa.
-
Messina: FLC CGIL, cosa c’entra l’alternanza scuola lavoro con il libro della Meloni?
21/05/2021 Comunicato congiunto FLC CGIL Nazionale, FLC CGIL Messina e Sicilia
-
Il “Patto per la scuola”: una nostra iniziativa i cui obiettivi fondamentali, a partire dalla stabilizzazione di tutti i precari, sono condivisi con il governo
21/05/2021 Il Decreto sostegni, che invece non è stato condiviso né discusso con noi, va dunque adeguato al Patto: noi daremo battaglia punto per punto. Intanto abbiamo chiesto al Ministero l’apertura di tavoli per l’attuazione del Patto.
-
CNR: la FLC CGIL ottiene un’altra importante vittoria per i ricercatori e tecnologi
21/05/2021 Accolto un ricorso sul riconoscimento dell'anzianità di servizio maturata con contratto a tempo determinato dai R&T.
-
Università: parte il confronto col ministero sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL del comparto “Istruzione e Ricerca”
21/05/2021 Report dell’incontro al ministero dell’università e della ricerca del 20 maggio 2021.
-
AFAM: pubblicato il decreto sulla trasformazione delle cattedre di II fascia in cattedre di I fascia
21/05/2021 Passaggio decisivo per risolvere una vicenda che si trascina da molti anni. Grande soddisfazione della FLC CGIL.
-
Ricerca: stabilizzazione precari e rinnovo del CCNL, resoconto del Tavolo Tecnico di confronto tra sindacati e MUR
21/05/2021 La FLC CGIL ha avanzato la richiesta di costituire un livello nazionale di confronto che possa affrontare temi trasversali e comuni a tutti gli Enti come ad esempio la gestione dell’attuale emergenza sanitaria o il lavoro agile.
-
Cento anni fa nasceva Venero Girgenti: il maestro catanese che inventò il giornale della scuola
21/05/2021 Si celebra oggi, 21 maggio, il centenario della nascita dello storico direttore de La Tecnica della scuola.
-
Il “Patto per la scuola”: ecco i ventuno punti sottoscritti da Governo e Sindacati. Ora un impegno concreto per la sua realizzazione
20/05/2021 Il “Patto” sottoscritto a Palazzo Chigi, contiene precisi impegni su: reclutamento, stabilizzazione, formazione, contrattazione, riduzione alunni per classe e altri temi di rilievo per il sistema di istruzione.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA: i sindacati chiedono al MI l’attivazione di un tavolo confronto
20/05/2021 La previsione della partecipazione al concorso riservato anche degli AAFF senza titolo di laurea è per noi fondamentale e proseguiremo a batterci per raggiungere questo obiettivo.
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: ordine del giorno approvato del 19 maggio 2021
20/05/2021 I precari scuola del Piemonte e il Coordinamento Precari FLC CGIL Piemonte aderiscono e partecipano all'evento nazionale FLC CGIL contro il precariato nella scuola del 1° giugno 2021.
-
A Roma e nel Lazio lo sportello legale per i diritti delle persone con disabilità
20/05/2021 Lo sportello nasce dalla collaborazione tra CGIL, FLC CGIL e lo studio legale Americo di Roma per soddisfare alcuni bisogni informativi e di assistenza.
-
Personale ATA ex LSU: sbloccata la mobilità a seguito della sottoscrizione di un’intesa politica che prevede l’incremento dell’organico
20/05/2021 Dopo mesi di pressioni da parte della FLC CGIL, il personale ATA ex LSU, risultante soprannumerario, parteciperà alle operazioni di mobilità come perdente posto. Fatti salvi i diritti acquisiti del personale di ruolo. L’Intesa prevede una soluzione normativa per l’incremento di organico ATA.
-
Ricerca, stabilizzazione precari: firmato il decreto di riparto da 25 milioni di euro
20/05/2021 Emanato il DM di riparto delle risorse previste nella Legge di Bilancio necessarie per il completamento delle stabilizzazioni.
-
PON “Per la Scuola”: informativa del Ministero sull’avviso relativo al Piano Scuola Estate
20/05/2021 Confermata la scadenza del 21 maggio. Autorizzazioni all’inizio di giugno.
-
Piano nazionale Scuola Digitale: imminente l’uscita del bando per la costituzione delle equipe formative territoriali
20/05/2021 In applicazione della Legge di bilancio 2021 sono previsti 20 comandi e 200 semiesoneri.
-
AFAM: finalmente pubblicato il Regolamento per la ricostituzione del Consiglio nazionale per l'alta formazione artistica e musicale
20/05/2021 Entrata in vigore il 3 giugno 2021. Ordinanza elettorale entro i 30 giorni successivi.
-
Personale ATA ex LSU: seconda fase assunzionale, a breve la pubblicazione del bando
19/05/2021 I posti sono in totale 1.591. Le nostre sedi sono disponibili a dare assistenza e supporto ai candidati per l’iscrizione alla piattaforma Polis e per la compilazione delle domande.
-
La scuola si-cura: Modena si mobilita!
19/05/2021 Giovedì 20 maggio manifestazione davanti alla Prefettura.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA: finalmente il bando. Ma è limitativo e insufficiente
19/05/2021 La riserva limitata solo a chi è in possesso di tre anni di servizio nella funzione e della laurea specifica non rende giustizia a chi da anni svolge questo lavoro con il solo diploma.
-
Scuola del Popolo di Alessandria: al via i corsi
19/05/2021 Si parte con la Letteratura del '900.
-
La scuola serale va garantita con organici di diritto per dare uguali diritti ai cittadini
19/05/2021 I sindacati scuola CGIL, CISL e UIL di Parma chiedono l'apertura di un tavolo.
-
Scuole italiane all’estero: in dirittura d’arrivo i bandi per dirigenti, docenti ed ATA
19/05/2021 Prevista l’apertura delle funzioni dall’1 al 21 giugno 2021.