Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Dl Aiuti: CGIL, CISL, UIL, bonus 200 euro esclude più poveri, Governo intervenga
05/07/2022 Da cgil.it
-
La forza dei giovani per cambiare la società
04/07/2022 Presentato alla stampa il simposio di scultura lanciato dalla Scuola del Popolo.
-
AFAM: pubblicati i trasferimenti del personale per l’anno accademico 2022/2023
04/07/2022 I provvedimenti disposti sono impugnabili dinanzi al giudice del lavoro.
-
Riforma del reclutamento e della formazione in ingresso della scuola secondaria: come funzionerà il futuro ingresso nella scuola e cosa si prevede per i precari?
04/07/2022 Una sintesi della nuova normativa utile a fare orientare precari, docenti di ruolo interessati ad altra abilitazione e neo laureati.
-
DL 36 e università: un intervento forzato sugli SSD, un’azione grave sui compiti della docenza
04/07/2022 La legge di conversione del DL 36 indirizza la revisione dei settori scientifici disciplinari dopo il parere contrario del CUN e permette agli atenei di modificare i carichi didattici di Associati e Ordinari.
-
PNRR: pubblicati gli esiti delle procedure per l’assegnazione di oltre 4 miliardi per università ed enti di ricerca
01/07/2022 5 Centri di Ricerca, 11 Ecosistemi dell’innovazione e 49 Infrastrutture di ricerca e tecnologiche dell’innovazione.
-
Mense Istat: resoconto dell'incontro del 28 giugno 2022
01/07/2022 Occorre garantire la continuità del servizio
-
I ritardi del Ministero nel trasferire le risorse mettono in difficoltà le scuole
01/07/2022 Mancano all’appello le risorse del piano scuola dell’anno scorso, quelle per il contrasto all’emergenza epidemiologica e per l’acquisto delle mascherine ffp2, quelle del MOF 20121-22 e del rimborso fatture per i PON. La FLC CGIL sta chiedendo conto al Ministero di questi inaccettabili ritardi.
-
La ripartizione dei fondi contro la dispersione scolastica è sbagliata nel metodo e nella sostanza
01/07/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Docenti assunti da GPS 1 fascia (art. 59 comma 4): la FLC CGIL scrive al Ministero e chiede chiarimenti sulle prove di idoneità
01/07/2022 L’organizzazione della prova come era prevedibile sta creando problemi: calendari che vanno oltre il termine di luglio, commissioni ancora non costituite, calendari da pubblicare. Una prova ridondante e inutile che si poteva evitare.
-
Riforma pre ruolo dell’università: un tetto di spesa nel passaggio da assegno di ricerca ai nuovi contratti di ricerca insensato e vergognoso!
01/07/2022 Significativi miglioramenti introdotti alla Legge 240 del 2010 riguardanti il pre ruolo universitario e l’istituzione della figura del tecnologo dell’università a tempo indeterminato. L’intervento all’ultimo minuto del MEF che dispone il tetto di spesa per i nuovi contratti di ricerca rischia però di offuscare e pregiudicare parte dei risultati raggiunti.
-
La FLC chiede l’attivazione urgente dell’informativa sindacale sulla ripartizione dei 500 milioni del PNRR alle scuole
01/07/2022 Gravissimo il comportamento del Ministero in violazione dell’obbligo di informazione sindacale. Criteri di ripartizione assai discutibili. Escluso il 61% delle scuole.
-
Mobilità interregionale e assunzioni e dei dirigenti scolastici
01/07/2022 Il Ministero convoca i sindacati per un confronto sulle novità presenti nella legge di conversione del decreto legge 36. Chiederemo procedure certe e trasparenza nell’applicazione della norma.
-
Aperte funzioni telematiche per scioglimento riserva sostegno GAE, conferma servizi GPS, scioglimento riserva GPS 1 fascia
30/06/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’avviso, le funzioni disponibili saranno su Istanze online.
-
Mobilità AFAM 2022/2023: pubblicati i punteggi definitivi e le graduatorie di istituto
30/06/2022 I trasferimenti saranno pubblicati il 4 luglio 2022.
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
30/06/2022 Abbiamo predisposto un’elaborazione con i docenti presenti nelle graduatorie dei concorsi 2016, 2018 e 2020 e i posti disponibili dopo le operazioni di mobilità.
-
Scuola del Popolo: sospensione pubblicazione pillole
30/06/2022 L'attività riprenderà lunedì 11 luglio.
-
PNRR: adottato il Piano Scuola 4.0. Risorse pari 2,1 miliardi per le scuole statali
30/06/2022 Prevista la trasformazione di 100.000 aule in ambienti innovativi di apprendimento e la realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro. Non mancano le criticità.
-
Pandemia e lockdown, gli effetti psicologici sull’infanzia”. Incontro con Anna Oliverio Ferraris il 4 luglio
30/06/2022 Promosso dal Coordinamento Nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola, l’evento potrà essere seguito sulla pagina Facebook del Coordinamento.
-
Metodologia CLIL: pubblicato il decreto che avvia i nuovi corsi di perfezionamento
30/06/2022 Si tratta della revisione del DD 6/2012 per l’insegnamento delle discipline non-linguistiche in lingua straniera. La formazione è estesa ai docenti di infanzia, primaria e istituti professionali. Per la FLC CGIL è positivo ma con qualche criticità.
-
Convertito in legge il DL 36/2022 su reclutamento e formazione incentivata dei docenti
30/06/2022 Resta fermo il giudizio negativo della FLC CGIL. La nostra scheda di lettura dei contenuti che riguardano la scuola statale.
-
Formazione incentivata e valutazione dei docenti: la Camera approva definitivamente il DL 36/2022
30/06/2022 Per la FLC CGIL restano tutte le criticità di un provvedimento sbagliato e dannoso per la scuola statale.
-
Afam sintesi degli interventi previsti dal decreto legge 36/2022
30/06/2022 Cancellata la mobilità nazionale e imposto il reclutamento di sede con blocco pluriennale. Introdotti la figura del ricercatore, il contratto di ricerca e le cattedre a tempo parziale. Ulteriori disposizioni sulle statizzazioni
-
Primo Forum della Scuola del Popolo
29/06/2022 Appuntamento al Museo Campano di Capua il 7 luglio 2022.
-
Policlinico Messina: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione al reparto di ginecologia
29/06/2022 La nostra organizzazione denuncia la grave carenza di personale dirigente e chiede di intervenire al più presto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
-
Christian Raimo: la vera storia? O è problematica o non è storia