Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Contratti di supplenza su posti di Educazione Motoria nella scuola primaria: continuano i problemi sulle ore di programmazione. Dubbi su completamento e valutazione dei servizi
16/09/2022 Le organizzazioni sindacali scrivono al Ministero per chiedere indicazioni precise.
-
CNR: la FLC CGIL ottiene altre importanti vittorie legali a difesa delle lavoratrici e dei lavoratori
15/09/2022 Ancora una serie di importanti vittorie in sede giudiziaria, da parte della FLC CGIL, sostenute dall’Avvocato Francesco Americo.
-
PNRR: pubblicati una raffica di decreti del Ministro dell’istruzione
15/09/2022 Riguardano Piano Scuola 4.0, interventi antidispersione, infrastrutture scolastiche e tempo pieno.
-
Ripartenza senza ATA in Toscana
15/09/2022 Presidio unitario venerdì 16 settembre
-
Primi dati sui risultati delle immissioni in ruolo 2022/2023: coperti meno della metà dei posti
15/09/2022 Risultato deludente a fronte di 3 concorsi avviati, straordinario, ordinario e straordinario bis, e delle assunzioni da GPS 1 fascia sostegno. Molte procedure e poca efficacia. Avviare subito la riforma del sistema e il confronto con le parti sociali.
-
AFAM: ripubblicate e ulteriormente rettificate le graduatorie nazionali dei docenti precari 205
15/09/2022 Corretta la posizione in graduatoria nei casi di parità del punteggio.
-
Scuola: FLC CGIL Emilia Romagna, investire sulla scuola significa dare valore al futuro di ragazzi e ragazze
15/09/2022 Comunicato stampa FLC CGIL Emilia Romagna
-
Scuola del popolo: il blister della settimana dal 12 al 18 settembre
14/09/2022 La nostra programmazione delle pillole e le novità.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prosegue la trattativa per la revisione dei profili ATA
14/09/2022 La FLC CGIL propone la conferma delle 5 aree, la valorizzazione delle posizioni economiche, il riconoscimento delle elevate qualifiche per i DSGA, la valorizzazione complessiva delle professionalità, l'accesso a DSGA dei Facenti Funzione.
-
Gestione posti accantonati per lo straordinario bis, applicazione delle riserve della L. 68/99, somma di spezzoni e completamento: servono chiarimenti!
14/09/2022 I sindacati scrivono al Ministero dell’Istruzione su diverse questioni urgenti da chiarire. Scuole e precari lasciati a gestire problemi su cui servono risposte.
-
Elezioni 25 settembre 2022: le norme sui permessi
14/09/2022 La nostra scheda dettagliata sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale e le informazioni utili sul voto.
-
Elezioni 25 settembre 2022: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
14/09/2022 Tutti i cittadini sono chiamati ad eleggere i propri rappresentanti per il Parlamento italiano. Molte le scuole chiuse per ospitare i seggi elettorali. Le ricadute sul servizio del personale docente e ATA e l’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Concorsi Università al 13 settembre 2022
14/09/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 13 settembre 2022
14/09/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Decreto Legge Aiuti bis: le modifiche approvate dal Senato
13/09/2022 Il docente esperto diventa docente stabilmente incentivato. Prorogate al 31 dicembre le disposizioni su lavoro agile per lavoratori fragili e i genitori di figli minori di anni 14. Incrementato il fondo di funzionamento delle istituzioni scolastiche.
-
Pensionamenti scuola 2023: aperte le funzioni su istanze online
13/09/2022 La FLC CGIL ha nuovamente segnalato al Ministero le criticità della circolare, chiedendo la proroga della scadenza oltre ad alcune necessarie integrazioni e precisazioni.
-
Idonei concorso ordinario: la FLC CGIL sostiene l’opportunità di attingere da queste graduatorie prima di avviare nuovi concorsi
13/09/2022 Le graduatorie possono essere usate fino a quando non ci saranno nuovi concorsi da cui attingere. Accelerare l’avvio dei corsi abilitanti e del nuovo sistema di reclutamento.
-
Supplenze 2022/2023: emanata la nota MI con specifiche indicazioni per coprire temporaneamente i 590 posti residuati degli ex LSU
13/09/2022 La nota ministeriale è stata emanata solo a seguito delle nostre costanti pressioni sul MI per fare in modo di assicurare la funzionalità della scuola.
-
AFAM: ripubblicate e ulteriormente rettificate le graduatorie nazionali dei docenti precari 205-bis
13/09/2022 Corretta la posizione in graduatoria nei casi di parità del punteggio
-
Clima, il 23 settembre in piazza con Fridays For Future. Sciopero del comparto Istruzione e Ricerca
13/09/2022 Per l’intera giornata è proclamato lo sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
-
Turnisti: assemblea unitaria il 13 settembre all'Istat
13/09/2022 Per discutere dell'ordine di servizio 108
-
ISTAT: uscito il bando art. 53
13/09/2022 Finalmente si procede, occorre chiudere la procedura entro l'anno
-
Organico ATA in Puglia insufficiente per riaprire gli istituti scolastici, serve organico aggiuntivo altrimenti sarà mobilitazione
12/09/2022 Sindacati chiedono un incontro urgente all’USR Puglia.
-
Docenti specializzati assunti da 1 fascia GPS sostegno: normativa di riferimento, percorso di formazione e prova, prova finale
12/09/2022 Tutte le indicazioni utili per i docenti specializzati nel sostegno coinvolti in questa procedura straordinaria di assunzione.
-
3-I: analisi critica dello Statuto per l'Istat
12/09/2022 Ancora non è uscito il DPCM, emendamento al DL aiuti bis
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons