Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Sicilia: concluso il seminario della FLC CGIL regionale su istruzione e legalità
21/10/2022 Due giornate di studio ricche di contenute ed emozioni.
-
3-I e Istat: che succede nell’intervallo tra un governo e l’altro?
21/10/2022 Notizie contraddittorie su un'operazione sempre più opaca
-
Il Briccialdi è statizzato. FLC CGIL: “Un risultato storico. Grazie ai lavoratori per non aver mai mollato”
21/10/2022 Ora è necessario seguire con attenzione i passaggi applicativi che condurranno al definitivo passaggio allo Stato di queste istituzioni.
-
Alla conclusione il simposio di scultura proposto dalla Scuola del Popolo
21/10/2022 Le sculture pronte per il vernissage ad Uras.
-
Scuola del Popolo: firmata la convenzione 2022/23 con il CPIA n. 4 di Oristano
20/10/2022 Si conferma e consolida collaborazione tra il CPIA e la Scuola del Popolo.
-
Scuola, concorso DSGA: presentazione regolamento e corso di formazione Proteo Fare Sapere
20/10/2022 Il 24 ottobre 2022 a partire dalle ore 17.30 incontro in rete per illustrare la procedura concorsuale e l’offerta formativa dell’associazione.
-
“Andare a scuola in sicurezza. Lo sguardo dal Piemonte”, il 20 ottobre tavola rotonda online
20/10/2022 A partire dalle ore 17 un confronto con istituzioni e sindacati.
-
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/23
20/10/2022 Assegnati 3,3 milioni di euro su un totale di quasi 48 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
Il PNRR, l’università e la ricerca: appunti su un rischio di sistema
20/10/2022 I numeri del Piano e le nostre osservazioni.
-
Scuola: permessi, ferie e assenze del personale ATA con contratto a tempo determinato
19/10/2022 Una scheda breve che riassume le principali norme valide per il personale ATA con contratto al 31 agosto o al 30 giugno e su supplenze brevi.
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
19/10/2022 Una scheda che riassume le principali norme valide per gli insegnanti con contratto fino al 31 agosto o al 30 giugno e su supplenze brevi.
-
Mobilità scuola 2023/2024: avviata la trattativa sul CCNI
19/10/2022 Il ministero convoca i sindacati per affrontare gli effetti delle nuove norme sul CCNI e in esecuzione dell’ordinanza di riapertura del Tribunale di Roma. Tempi anticipati ma utili per un lavoro condiviso sulla questione centrale dei vincoli di permanenza.
-
Permessi, ferie e assenze del personale con contratto a tempo determinato nella scuola
19/10/2022 In due schede riassumiamo le norme che consentono a lavoratrici e lavoratori precari, docenti e ATA, di assentarsi dal servizio.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il calendario dei prossimi incontri di trattativa
19/10/2022 Sindacati convocati per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL
-
Crollo Università. FLC CGIL: inaccettabile lo stato dell’edilizia scolastica e universitaria, garantire istruzione in sicurezza
19/10/2022 Comunicato stampa congiunto FLC CGIL Nazionale - FLC CGIL Sardegna
-
Programma annuale 2023: la FLC CGIL ha richiesto la proroga dei termini
19/10/2022 La FLC CGIL ha segnalato al MI la grave situazione di sovraccarico di lavoro nelle segreterie in questa fase di avvio dell’anno scolastico per prorogare le scadenze previste per la predisposizione del PA 2023.
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2023: le domande entro il 21 ottobre
19/10/2022 Ultimi giorni per la presentazione delle domande da parte di docenti e personale ATA. Scheda con le tempistiche e le modalità per presentare l’istanza di cessazione.
-
Concorsi Ricerca al 18 ottobre 2022
19/10/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 18 ottobre 2022
19/10/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Parere positivo del CSPI sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale n. 182/2020, relativo all’adozione del modello nazionale di PEI
19/10/2022 Si tratta di un provvedimento resosi necessario dopo le sentenze intervenute sulle norme relative al modello di PEI
-
Incontro con i vertici dell’Inail: approfondimenti sulla partecipata “3I Spa”. Riparte la contrattazione interna
19/10/2022 Proposta la calendarizzazione di una serie di incontri per riprendere la contrattazione e per approfondire ulteriormente il percorso intrapreso dalI’Inail nella costruzione di un welfare digitale con la partecipazione alla “3I Spa”.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa prosegue su permessi, ferie e congedi
18/10/2022 La FLC CGIL, in considerazione delle specificità dei settori, ritiene sia opportuno che tali parti normative vengano mantenute separate.
-
ISTAT: eliminata la soglia di 80 punti nei concorsi di III livello del 2018
18/10/2022 Per una volta i vertici ascoltano il personale
-
Verso la mobilitazione nazionale delle realtà del sociale: “Ora decidiamo noi”
18/10/2022 18 novembre, mobilitazione nazionale dell’Unione degli Studenti con FLC CGIL e diverse organizzazioni sociali per una riforma radicale della scuola e per una società alternativa. Il 18 ottobre davanti al Miur presentate le rivendicazioni.
-
20 e 21 ottobre, la FLC CGIL Sicilia incontra i giovani iscritti al sindacato
18/10/2022 Seminario formativo a Palermo dal titolo “La coscienza è conoscenza”, istruzione e legalità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons