Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola non statale. Le nuove norme sul Tfr e sulla previdenza complementare
09/01/2007 Dal 1° gennaio 2007 è entrato in vigore il sistema di norme che ridefiniscono e regolano la previdenza complementare e la gestione del Trattamento di Fine Rapporto. Tali norme interessano tutto il lavoro privato e quindi anche il personale docente, ata e direttivo in servizio nelle scuole non statali a gestione privata.
-
Estero. Prorogato il termine ultimo per la presentazione delle proposte di contingente
09/01/2007 Nel messaggio del MAE viene prorogato al 19 gennaio il termine entro il quale le rappresentanze diplomatiche devono presentare le proposte di contingente. Accolta parzialmente la richiesta della FLC.
-
La finanziaria cancella i collegi dei revisori dei conti delle scuole
09/01/2007 Confermati i rapprensentanti Mef e Mpi.
-
Disposizioni sulla nuova scuola dell’obbligo spagnola: la manica larga di Zapatero
09/01/2007 Escono in Spagna i decreti su regolamenti, orari e discipline della nuova scuola dell’obbligo. Quelli per la secondaria superiore usciranno l’anno prossimo.
-
Policlinico Umberto I°: appalti, precarizzazione, scarsi investimenti e mancati controlli le cause della grave situazione denunciata da "l’Espresso"
09/01/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Estero. I risultati delle prove di accertamento linguistico
08/01/2007 Pubblicati all’albo e sul del MAE i candidati risultati idonei alle prove di accertamento linguistico
-
Formazione continua. FONDER, Pubblicato il bando
08/01/2007 La ”mission” di Fonder è quella di organizzare, dirigere e finanziare la formazione permanente dei lavoratori in forza nelle istituzioni scolastiche e socio-assistenziali dell’AGIDAE.
-
Concorsi Ricerca all'8 gennaio 2007
08/01/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università all’8 gennaio 2007
08/01/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Scuola non statale. Pubblicato il primo bando per l'attuazione di interventi di formazione continua per il personale Agidae
08/01/2007 La ”mission” di Fonder è quella di organizzare, dirigere e finanziare la formazione permanente dei lavoratori in forza nelle istituzioni scolastiche e socio-assistenziali dell’AGIDAE.
-
Coordinamento Dirigenti scolastici Firenze. La Befana porta il carbone alla scuola pubblica
08/01/2007 Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato del Coordinamento dei Dirigenti Scolastici di Firenze contro i tagli alla scuola pubblica.
-
Appello internazionale a sostegno dei dirigenti sindacali etiopi
08/01/2007 La FLC ha inviato una lettera di protesta al Primo Ministro sulle repressioni nei confronti del sindacato etiope degli insegnanti (ETA)
-
Codice pari opportunità: uguali...anzi...diverse
08/01/2007 Ancora non convince il Nuovo codice in materia di pari opportunità tra uomo e donna.
-
Università e Ricerca. Atti del Ministero
08/01/2007 Sono stati pubblicati alcuni importanti documenti relativi sia a nuovi progetti di ricerca sia al “rientro dei cervelli”.
-
Posti per assistenti di lingua italiana all’estero per l’a.s. 2007/08: scadenza domande 31 gennaio 2007
03/01/2007 Riservato ai laureandi con almeno due esami nella lingua/letteratura del paese richiesto
-
ISTAT: Firmata l’ipotesi d’accordo di contrattazione integrativa
03/01/2007 Come anticipato nel comunicato del 19/12 u.s. è stata siglata il 28 dicembre u.s.l’ipotesi di accordo sul contratto integrativo: ulteriormente migliorato il testo, rispetto alla precedente stesura. Giudizio positivo delle OO.SS. confederali.
-
Corsi abilitanti DM 85/05: una nota di chiarimenti inadeguata e in grave ritardo
02/01/2007 Si fissa una data unica di fine dei corsi, ma oltre l'anno accademico 2005/06. Nessuna soluzione ai problemi sollevati per quanto riguarda i costi e le modalità organizzative
-
CRA, piattaforma della FLC Cgil per il superamento del precariato
02/01/2007 I principali obiettivi del documento: diminuire progressivamente il ricorso a forme di lavoro atipiche, estendere ai precari le garanzie del CCNL ricerca e assicurare il turn-over
-
La previdenza complementare e le nuove norme sul TFR nel lavoro privato
02/01/2007 Con Decreto Legge n. 279 del 13 novembre 2006 viene anticipato di un anno l’avvio della riforma della previdenza complementare di cui al D.Lgs 252 del 5 dicembre 2005. Dal 1 gennaio 2007 le lavoratrici e i lavoratori in servizio in tutte le aziende private, nonché i lavoratori autonomi, dovranno scegliere, nell’arco di sei mesi, se trasferire il proprio TFR, che maturerà a partire da tale data, ad un fondo pensione o lasciarlo in azienda. Per la CGIL: no al silenzio, si all’assenso
-
Estero. Restituzione ai ruoli di provenienza e assegnazione della sede metropolitana del personale in servizio all’estero
02/01/2007 Con Messaggio del 2 gennaio 2007 l’Ufficio IV della DGPCC inviato alle sedi estere, detta le modalità e le scadenzerelative alla “restituzione ai ruoli metropolitani" del personale in servizio all’estero a domanda o a fine mandato per l’a/s 2007/2008.
-
Definita la lista dei delegati di Assemblea del Fondo Espero
28/12/2006 Terminata la fase elettorale per i 30 delegati di assemblea di parte sindacale e la fase di designazione da parte dell’Amministrazione dei 30 di parte datoriale, il Fondo Espero rende nota ai propri iscritti la lista dei delegati di Assemblea.
-
Concorsi Ricerca al 28 dicembre 2006
28/12/2006 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 28 dicembre 2006
28/12/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
AFAM: pubblicato il DPR 295 relativo alle procedure di nomina dei presidenti Accademie e Conservatori di Musica
28/12/2006 Il Decreto del Presidente della Repubblica è stato pubblicato sulla G.U. del 23/12/06. il DPR 295 è reca disposizioni correttive sulle modalità di nomina dei presidenti nell'AFAM ex DPR 132/03.
-
Petizione Indicazioni Nazionali: continua la raccolta di firme per la loro rapida eliminazione!
28/12/2006 Sul superamento delle Indicazioni Nazionali l'Associazione Proteo Fare Sapere - che ha promosso la raccolta di firme per la loro cancellazione - torna con un articolo del suo presidente nazionale. La FLC Cgil, che ha aderito all'iniziativa, invita a proseguire la raccolta delle firme che si concluderà nel mese di gennaio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons