Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola: incontro con il Ministro Fioroni
15/02/2007 Si è tenuto oggi un incontro delle OO.SS. con il ministro Fioroni sulle problematiche connesse alla attuazione della Legge Finanziaria.
-
A Vicenza assemblea dei lavoratori della scuola iscritti alla Cgil e alla Cisl
15/02/2007 Si svolge domani, 16 febbraio, a Vicenza l'assemblea sul tema "Il futuro di Vicenza ed il ruolo della scuola in una città militarizzata"
-
"L'educazione per l'intero arco della vita". Il 16 febbraio Convegno nazionale a Roma
15/02/2007 Un Convegno di riflessioni e proposte sul sistema nazionale di educazione degli adulti.
-
Estero. Esami conclusivi di stato nelle scuole italiane all’estero e disposizioni sulle nomine di commissario
15/02/2007 Con due distinti messaggi la DGPCC del MAE ha emanato le disposizioni relative agli esami di stato nelle scuole statali e paritarie operanti all’estero.
-
Medici specializzandi: lettera unitaria al Ministero
15/02/2007 Richiesta di incontro urgente al sottosegretario Modica
-
Formazione professionale. Trattativa contrattuale, qualche luce e molte ombre
15/02/2007 La trattativa nazionale per il rinnovo del CCNL entra nel vivo cominciando ad affrontare il merito dei singoli istituti contrattuali
-
APAT: firmato il contratto integrativo
14/02/2007 Nella serata di ieri, 13 febbraio 2007 è stato sottoscritto dalle OO.SS FLC Cgil, FIR Cisl, UIL Pa Ur, ANPRI Cida e dal Commissario dell’Apat Dott. Viglione il Contratto integrativo dopo una lunga fase di confronto.
-
Università: resoconto della riunione del CUN del 12 e 13 febbraio 2007
14/02/2007 Eletto presidente il prof. Andrea Lenzi
-
Stabilizzazioni contrattuali e lotta al lavoro irregolare nei settori privati della conoscenza: gli interventi in finanziaria e il nostro impegno.
14/02/2007 Nell’istruzione, nella formazione e nella ricerca a gestione privata il fenomeno del sommerso e del lavoro irregolare è in forte crescita. Le misure presenti in finanziaria rappresentano un primo passo per un ritorno alla legalità e alla regolamentazione del lavoro. L’ora della svolta.
-
Dispersione scolastica: i dati del Ministero della Pubblica Istruzione
14/02/2007 Pubblicati dall’amministrazione i dati sulla dispersione scolastica per l’anno scolastico 2004/2005.
-
Seminario del 12 febbraio su libertà individuale: nascere, curarsi e morire
14/02/2007 In preparazione al FORUM della CGIL con il Segretario Guglielmo Epifani si è tenuto il secondo seminario dedicato alla libertà individuale.
-
Fondo Espero. Prima riunione assemblea delegati
14/02/2007 L'assemblea dei delegati di Fondo Espero ha svolto, ieri, la sua prima riunione sotto la presidenza del prof. Sergio Paci, attuale Presidente del Consiglio di Amministrazione
-
Spagna: nuovo scontro Zapatero-Vescovi
14/02/2007 L’introduzione della nuova materia di educazione civica dà l’occasione ai Vescovi e ai conservatori spagnoli di riaprire lo scontro sulla scuola
-
Paesi Bassi: altissima la percentuale di respinti tra gli aspiranti maestri
14/02/2007 L’eccessiva liberalizzazione delle discipline produce scompensi nella preparazione dei futuri maestri
-
Donne della Conoscenza e Pari Opportunità
13/02/2007 Le riforme delle pensioni in Europa, la violenza di genere ed una azione congiunta delle donne oltre i confini nazionali per una politica sulle Pari Opportunità più efficace saranno i temi di questo incontro con, al centro, il ruolo del nostro sindacato
-
Stabilizzazione dei lavoratori precari nelle Università: per la FLC le norme della finanziaria si devono applicare da subito
13/02/2007 Per quanto insufficiente, la legge finanziaria contiene alcune opportunità per la stabilizzazione dei lavoratori precari. Tuttavia rispetto alle Università le modalità di applicazione non sono ancora chiare, è quindi necessaria l'iniziativa del sindacato
-
Regolamento supplenze e graduatorie permanenti: richiesta unitaria di incontro
13/02/2007 Telegramma unitario di FLC Cgil, CISL Scuola e Uil Scuola per sollecitare un incontro urgente sul regolamento delle supplenze e sulle graduatorie ad esaurimento dei docenti
-
Scuola: arriva la circolare sugli Organici 2007/2008
13/02/2007 Il taglio si riduce ma i problemi di funzionalità restano ancora. Una prima scheda di lettura delle indicazioni contenute nella CM n. 19
-
Fondo Europei 2007-2013
13/02/2007 Dote UE per l’Italia da 26 miliardi di Euro. Lavoro, Mezzogiorno e ambiente gli obiettivi principali. Nei piani l’obbligo di aumentare la capacità di programmazione degli enti.
-
TAGLIO DEGLI ORGANICI NELLA SCUOLA: EFFETTI PESANTISSIMI DELLA FINANZIARIA
13/02/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Stipendi supplenti: in arrivo i soldi delle contabilità speciali
13/02/2007 I primi effetti della denuncia dei sindacati confederali di categoria
-
Continua l’iniziativa della FLC Cgil per il superamento del precariato all’Enea
13/02/2007 La FLC Cgil rivendica un piano complessivo di stabilizzazione per i lavoratori precari dell’Enea
-
La Struttura di Comparto dei Dirigenti Scolastici FLC Cgil sulla proposta governativa relativa agli organi collegiali
13/02/2007 Approvato un ordine del giorno sulla proposta governativa di partecipazione esterna agli organi collegiali e sul ripristino di prerogative della giunta esecutiva.
-
Supplenti scuola: il Ministero continua a negare lo stipendio a migliaia di lavoratori. Aggiornare subito il sistema informativo!
12/02/2007 Ritardo nel pagamento dei supplenti e aggravio del lavoro per gli assistenti amministrativi a causa del mancato aggiornamento del programma Sissi
-
AFAM: Giornata nazionale Erasmus Mundus per le istituzioni dell'AFAM
12/02/2007 Convocato incontro per le istituzioni il 7 marzo a Roma – presso il Conservatorio S.Cecilia
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons