Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
A Pescara seminario sull'applicazione del nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
12/10/2007 Il 15 ottobre 2007, in collaborazione con Proteo Fare Sapere
-
Le novità del CCNL 2006-2009 della scuola per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario
12/10/2007 Tante le novità positive. Rinviati ad un accordo successivo: sviluppo professionale, revisione dei profili, sostituzione e accesso al fondo del Dsga, riduzione settimanale a 35 ore.
-
27 ottobre 2007, sciopero generale della Scuola e manifestazione nazionale a Roma
12/10/2007 Fallito il tentativo di conciliazione al Ministero della Pubblica Istruzione.
-
INFN: sussidi, stabilizzazione precari e polizza INA i temi al centro dell’incontro dell’8 ottobre
11/10/2007 Sui sussidi, definita un’ipotesi di accordo sul Regolamento; l’Ente sta predisponendo le lettere di risposta alle domande di stabilizzazione; polizza INA, tutto fermo.
-
La FLC scrive al Ministro Mussi per la tutela di un ricercatore della L.U.M. di Casamassima
11/10/2007 Lettera di Enrico Panini al Ministro della Università e della Ricerca Scientifica
-
Stabilizzazione dei lavoratori precari: la FLC contesta la posizione assunta dal dipartimento della funzione pubblica
11/10/2007 Le norme della Finanziaria 2007 ancora al centro di contrasti interpretativi
-
Quanto sono cresciute le retribuzioni di insegnanti e personale ATA con il contratto 2006-2009?
11/10/2007 La tabella riepiloga i finanziamenti acquisti con il rinnovo del CCNL Scuola.
-
Tabella con il calcolo degli aumenti contrattuali e degli arretrati ai docenti e al personale ATA per posizioni, anzianità e profili professionali
10/10/2007 Tabella riepilogativa dei benefici contrattuali: a gennaio 2008 l’aumento medio è di circa 140 euro mensili per i docenti e di circa 100 euro mensili per gli ATA, calcolato sui rispettivi monte salari.
-
Bulgaria. I docenti in sciopero a tempo indeterminato per migliori salari
10/10/2007 I sindacati degli insegnanti della Bulgaria hanno indetto lo sciopero a tempo indeterminato, a partire dal 24 settembre, dopo che il governo ha respinto la richiesta di garantire nel budget per l’educazione per l’anno 2008 incrementi salariali per tutto il personale della scuola.
-
Scuola. La Camera approva il decreto legge sull'avvio dell'anno scolastico. Dal 17 ottobre inizia la discussione al Senato
10/10/2007 Approvato con modificazioni il testo del decreto legge 147/07.
-
Le novità del CCNL 2006-2009 della scuola per i lavoratori precari
10/10/2007 Diritti e opportunità per i lavoratori a tempo determinato
-
12 ottobre, seminario a Brindisi sulle nuove Indicazioni nazionali
10/10/2007 "Le nuove Indicazioni nazionali, la scuola primaria dell'autonomia tra curricolo e organizzazione" è il titolo del seminario
-
La scuola paritaria secondo Fioroni: ritorna a volare alto l’aquilone democristiano
10/10/2007 In una lunga lettera inviata ai gestori, ai coordinatori e alle associazioni delle scuole paritarie il Ministro decanta gli interventi da lui realizzati. Tra continuismo morattiano e sussidiarismo cattolico delinea la sua idea di scuola non statale paritaria ponendo le basi per un rilancio in grande stile dei contributi statali.
-
Chiuso il referendum sul protocollo del 23 luglio. Una grande prova di democrazia
10/10/2007 Chiuso il referendum sul protocollo del 23 luglio. Una grande prova di democrazia.
-
Università, Ricerca, AFAM: sciopero di tutti i lavoratori il 29 ottobre 2007 per l'intera giornata
09/10/2007 Proclamazione di sciopero FLC Cgil, Cisl Università, FIR Cisl e Uil Università e Ricerca
-
Progetto nazionale "ATA, un lavoro importante", anno II: a Roma il corso di formazione “La gestione finanziaria delle scuole dopo il primo anno del “Capitolone”
09/10/2007 Il corso si terrà a Roma il 15 ottobre 2007 presso l’Istituto Kirner.
-
Pon 2007/2013: riunione con le parti sociali ed economiche
09/10/2007 Incontro al MPI sulla definizione di un piano unitario di attività di programmazione e attuazione degli interventi da sviluppare nell’ambito della politica integrata PON-POR.
-
Il Ministero dell'Università emana il decreto che vincola 20 milioni di euro all'assunzione di ricercatori universitari
09/10/2007 Comunicato stampa del Ministro dell'Università, on. Mussi.
-
Fondi per l’assunzione dei ricercatori universitari: risposta positiva del Ministro Mussi alla richiesta della FLC Cgil
09/10/2007 Il ministro risponde positivamente alla richiesta della FLC Cgil circa le necessità di vincolare le risorse stanziate nella finanziaria 2007 al reclutamento dei ricercatori.
-
Scuola. Un contratto per il lavoro di qualità
09/10/2007 Un milione di lavoratori della scuola trova finalmente rinnovato il proprio contratto di lavoro per il quadriennio 2006-2009 e il biennio economico 2006-2007; una chiusura che registra per la prima volta il consenso di tutti i sindacati rappresentativi della scuola.
-
Presunti "traffici di plutonio dalla Basilicata": i sindacati chiedono chiarezza e trasparenza
09/10/2007 Comunicato delle Organizzazioni sindacali dell'ENEA Trisaia
-
Contratto scuola 2006-2009: il testo e il commento articolo per articolo
08/10/2007 Alle 7.30 del 7 ottobre 2007 la firma dell'Ipotesi di accordo contrattuale dopo una "no-stop" di 3 giorni.
-
Concorsi Ricerca all'8 ottobre 2007
08/10/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università all'8 ottobre 2007
08/10/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Perugia, 5, 6, 7 ottobre 2007: i lavori dell’Assemblea dell’ONU dei Popoli e la Marcia della Pace
08/10/2007 Con una straordinaria partecipazione di giovani e di scuole alla Marcia Perugia-Assisi si è conclusa una settimana importante, che ha visto il popolo della pace incontrarsi, confrontarsi, rivendicare diritti umani per tutti.