Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
ISPESL: i lavori della Conferenza di Produzione del 17 ottobre 2007
23/10/2007 Il resoconto dell'iniziativa, le relazioni, i contributi, i nostri click
-
Scuola. Il 27 ottobre 2007 uno sciopero di lotta e di solidarietà
22/10/2007 I sindacati confederali della scuola lanciano una sottoscrizione straordinaria tra il personale della scuola a sostegno del progetto "Scuole per l'Africa", una campagna promossa dall'Unicef e dalla Fondazione Nelson Mandela.
-
Concorsi Ricerca al 22 ottobre 2007
22/10/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 22 ottobre 2007
22/10/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Scuola non statale. Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo regolamento sulle convenzioni con le scuole primarie paritarie
22/10/2007 Analizziamo lo schema di Regolamento presentato dal Ministro della Pubblica Istruzione e approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 12 ottobre u.s.. Ma è chiaro a tutti che cosa è stato approvato e quali conseguenze si prefigurano? Dalla lettura dell’articolato non mancano le sorprese ed il giudizio non può che essere negativo.
-
Pagamento rifiuti a Lecce: confisca dei conti correnti delle scuole. Il Ministero intervenga subito
22/10/2007 I continui allarmi che stiamo lanciando rimangono inascoltati da parte del Ministero. Nell’incontro del 24 ottobre da noi richiesto unitariamente porremo con forza la questione.
-
Strumento musicale: inviata una nota unitaria sul percorso abilitante
22/10/2007 Ribadite le posizioni espresse nell’ultimo incontro
-
Le scuole alle prese con il Programma annuale. Sindacati convocati al Ministero il 24 ottobre
22/10/2007 Con nota prot. n. 1971 dell'11 ottobre 2007 il Ministero comunica alle scuole la data di predisposizione del programma annuale 2008 indicando l'ammontare delle risorse rimaste immutate rispetto al 2007.
-
Trasferimento d’ufficio dei Dirigenti Scolastici? Incompatibile con legge e contratto
19/10/2007 Nel ddl di conversione del D.L. 147/2007 viene previsto il trasferimento per incompatibilità ambientale dei Dirigenti Scolastici. Ma il “trasferimento” non è istituto applicabile alla Dirigenza.
-
Sezioni primavera nella scuola statale: in via di definizione i contratti per il personale
19/10/2007 Incontro al MPI tra il Vice Ministro Bastico e le OO.SS.
-
Resoconto Convegno “Ottica e produzioni high-tech: un distretto tecnologico trainante per Firenze”
19/10/2007 L'iniziativa si è tenuta il 2 ottobre ed è stata promossa dalla FLC Cgil, FIOM CGIL e Camera del Lavoro di Firenze
-
Ricerca. 22 ottobre 2007, Conferenza di Produzione all’INAF
19/10/2007 Proseguono le Conferenza di Produzione organizzate dalla FLC Cgil negli Enti Pubblici di Ricerca, il 22 ottobre all'INAF (Istituto Nazionale per l'Astrofisica).
-
Università, Ricerca, Afam: 29 ottobre sciopero generale
19/10/2007 In questa giornata si terranno decine di iniziative in tutta Italia e due importanti iniziative nazionali
-
Danimarca. Vigilia di rinnovo contrattuale
18/10/2007 Rinnovo contrattuale difficile per il sindacato danese.
-
Pon 2007/2013: scadenza per partecipare ai Programmi Operativi Nazionali 30 ottobre 2007
18/10/2007 Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013: sollecitate le scuole a presentare proposte di partecipazione ai Programmi Operativi Nazionali per l'anno scolastico 2007/2008.
-
Il 19 ottobre a Brindisi un seminario sulle nuove Indicazioni per il curricolo
18/10/2007 “La scuola secondaria di primo grado e le nuove Indicazioni per il curricolo” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla FLC Cgil e da Proteo Fare Sapere di Brindisi
-
Contratto scuola 2006-2009. Aggiornato lo speciale con una scheda di approfondimento sulla formazione iniziale
18/10/2007 La formazione in servizio torna ad essere materia di contrattazione
-
Secondo ciclo. Secondo incontro sulle linee guida per l'obbligo
18/10/2007 A fine mese gli atti normativi sulle linee guida per l’innalzamento dell’obbligo o su parte di esse. Entro fine anno il framework europeo sulla certificazione delle competenze. Ancora interlocutorio l’incontro odierno.
-
Secondo Ciclo. Sul recupero dei debiti il Ministro dovrà riferire alle commissioni parlamentari
18/10/2007 Incidente di percorso al Senato per il DM 80 sul recupero dei debiti durante le vacanze estive e sul rinvio a settembre del giudizio.
-
ETUCE/CSEE. Avvio della campagna “Gli insegnanti per l’Europa sociale”
18/10/2007 Scopo della Campagna avviare un dibattito tra i sindacati affiliati all’ETUCE/CSEE e all’Internazionale dell’Educazione, regione europea, sull’impatto delle politiche europee a livello dei singoli stati, sul futuro dell’Unione Europea e sul ruolo dei docenti, quali soggetti strategici per sviluppare la dimensione europea nell’educazione.
-
Slovenia. Il sindacato contesta la riforma scolastica
18/10/2007 Opposizione del sindacato alla riforma scolastica che è gia stata approvata da una delle camere parlamentari.
-
Dirigenti Scolastici FLC Cgil e CISL Scuola: l’istruzione strumento di lotta contro la povertà
18/10/2007 Il Coordinamento unitario dei Dirigenti Scolastici FLC Cgil e CISL Scuola riunito ieri fa proprio l’appello mondiale contro la povertà. Primo strumento contro di essa è la formazione.
-
Unione Europea. Consultazione on-line sul multilinguismo
17/10/2007 Conclusa la fase di dialogo con i governi degli stati membri, il processo di consultazione sul multilinguismo ha aperto una fase di consultazione con tutti i soggetti interessati. La consultazione on-line comprende 16 domande e rimarrà aperta fino al 15 novembre 2007; i suoi risultati saranno pubblicati nella prima metà del 2008.
-
La FLC Cgil Lombardia in difesa della scuola pubblica e contro la legge regionale sull’istruzione e formazione
17/10/2007 Il Direttivo regionale approva all’unanimità un appello contro la legge regionale sul “Sistema Educativo dell’Istruzione e Istruzione e Formazione Professionale”
-
Strumento musicale: incontro sul bando per il percorso abilitante
17/10/2007 Affrontate, con l’AFAM e il MPI, le questioni ancora da definire per l’attivazione del nuovo percorso abilitante