Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Corso di formazione “Educazione alla cittadinanza ed alla cultura costituzionale” a Bergamo
27/10/2007 Il corso è rivolto a insegnanti di storia, diritto, filosofia e lettere del primo ciclo e delle scuole superiori
-
Finanziamenti alle scuole: la FLC chiede al Ministro di saldare i crediti delle scuole su supplenze e tassa ambientale
26/10/2007 Senza ulteriori e precise istruzioni impossibile per le scuole presentare il programma annuale 2008 entro il 15 dicembre
-
Precari scuola, definiti i posti per il corso 800 ore per il sostegno 2007-2008
26/10/2007 Emanato dal Ministero per l’Università e la ricerca il DM per la definizione dei posti destinati ai corsi di sostegno presso le SSIS (800 ore)
-
Sciopero scuola. Vado a Roma perché...
26/10/2007 Fervono i preparativi per lo sciopero della scuola e per la manifestazione di Roma. La testimonianza di alcune lavoratrici che domani saranno in piazza. Sul sito la web-cronaca della giornata
-
Dirigenti scolastici, corso di formazione ad Aosta su relazioni sindacali e gestione delle risorse
26/10/2007 Il corso è rivolto ai Dirigenti scolastici iscritti e simpatizzanti della FLC Cgil
-
Il Ministro Fabio Mussi risponde alla lettera di Enrico Panini sui bandi PRIN
26/10/2007 Il Ministro dell'Universita e della Ricerca conferma che precari e tecnologi possono partecipare ai bandi dei progetti PRIN.
-
Esteso alle lavoratrici a progetto il divieto di essere adibite al lavoro durante il periodo di astensione obbligatoria
25/10/2007 Lo ha stabilito il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con Decreto del 12 luglio 2007, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 1247 del 23 ottobre 2007. I divieti di cui all’art. 16 del Dlgs 151/2001 si applicano anche al lavoro a progetto e a tutte le altre categorie assimilabili iscritte alla gestione separata dell’Inps.
-
AFAM. Rinnovo del contratto 2006/2009, i Sindacati incontrano il Ministro della Funzione Pubblica
25/10/2007 I Sindacati FLC CGIL, CISL Università e UIL AFAM incontrano Luigi Nicolais
-
27 OTTOBRE 2007. SCIOPERO E MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLA SCUOLA
25/10/2007 Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola
-
Sciopero generale del 27 ottobre 2007 e progetto "Scuole per l'Africa"
25/10/2007 Emanate le disposizioni per rendere operativa la possibilità di partecipazione allo sciopero anche per coloro ai quali non è possibile operare la relativa ritenuta
-
Istituito un comitato scientifico per l’insegnamento della matematica
24/10/2007 Insegnare la matematica? E’ una faccenda soprattutto universitaria e ministeriale.
-
27 e 29 ottobre: le ragioni della protesta sono tante e tutte molto importanti
24/10/2007 Sabato 27 e lunedì 29 ottobre sono due giornate importanti per le lavoratrici e i lavoratori dell’Afam, della Ricerca, della Scuola e dell’Università.
-
Incontro al MPI sulla ripartizione delle risorse e.f. 2007 per l’Istruzione degli Adulti, per l’Alternanza scuola lavoro e sul disegno di legge concernente “norme in materia di apprendimento permanente”
24/10/2007 Si è tenuto un incontro al Ministero dell’Istruzione sull’individuazione dei criteri per la ripartizione delle risorse e.f. 2007 per l’istruzione degli adulti e per l’alternanza scuola lavoro. Informazioni sullo stato dell’arte dell’iter istituzionale del disegno di legge concernente “norme in materia di apprendimento permanente”.
-
Inviata all’Aran e alla Crui la piattaforma del CCNL Università 2006/2009
24/10/2007 Le segreterie nazionali FLC Cgil Cisl Università UILPA-UR, dopo le consultazioni recepiscono nella piattaforma alcune richieste e la inviano all’Aran e alla Crui
-
Il 29 ottobre a Bergamo Convegno su “Indicazioni per il Curricolo, per la Scuola dell’Autonomia”
23/10/2007 Il Convegno si svolgerà al Centro Congressi Papa Giovanni XXIII° dalle ore 15,00 alle 18,00
-
Dove va l'autonomia? Un convegno della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere a Firenze
23/10/2007 Il 26 ottobre 2007 a Firenze all'IS Machiavelli si discuterà del futuro dell'Autonomia.
-
Università non statale. Rinnovato il primo biennio economico 2007/2008 del personale dell’Università Cattolica delle sedi Padane
23/10/2007 Gli accordi raggiunti prima dell’estate oltre alla parte economica riguardano anche il nuovo sistema di inquadramento del personale tecnico e amministrativo. Restano da definire alcuni punti della parte normativa.
-
Estero. Graduatorie lettorati e codici funzioni collegati pubblicazione definitiva
23/10/2007 In data 18 ottobre 2007 sono state approvate e pubblicate, in via definitiva, all’albo del MAE e sul sito del MPI le relative graduatorie permanenti
-
Secondo Ciclo. Locandina ministeriale sul recupero dei debiti
23/10/2007 Chiarimenti per gli studenti. In un'ordinanza di prossima pubblicazione quelli per gli insegnanti e i dirigenti scolastici.
-
Scuola. Sabato 27 ottobre, sciopero generale e manifestazione nazionale a Roma
23/10/2007 Il corteo partirà alle ore 14.00 da Piazza Bocca della Verità per arrivare a Piazza Navona. Tutte le indicazioni da seguire in caso di sciopero per tutto il personale e i Dirigenti Scolastici
-
Convertito in legge il decreto sulle misure urgenti di inizio d’anno
23/10/2007 Rapida approvazione del decreto che tra i vari argomenti contempla misure sul tempo peno e sulle sanzioni disciplinari
-
INAF: i lavori della Conferenza di Produzione del 22 ottobre 2007
23/10/2007 Il resoconto dell'iniziativa, le relazioni, i contributi, i nostri click
-
Estero. Ulteriori sedi disponibili a nomina per l’a/s 2007/2008
23/10/2007 Il relativo rende noto è stato affisso all’albo il 22 ottobre u.s. Le nuove disponibilità sono state individuate sulla base dell’esito dei contenziosi, delle rettifiche e delle integrazioni
-
PRIN 2007: inaccettabile che vengano penalizzati i ricercatori precari e i tecnologi
23/10/2007 Il segretario generale della FLC Cgil scrive al ministro
-
Precari Università degli studi di Genova: formalizzato l’accordo sulla stabilizzazione
23/10/2007 La nostra determinazione ha consentito di ottenere un grande risultato che permette nei prossimi anni l’assunzione a tempo indeterminato di 49 lavoratori.