Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
29/03/2023 Reclutamento nel sostegno: ne parleremo con insegnanti specializzati e specializzandi VII ciclo, precari, associazioni che promuovono l’inclusione.
-
Anche i docenti precari hanno diritto alla “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Genova
29/03/2023 La FLC CGIL di Genova e l’ufficio vertenze Cgil Confederale hanno avviato una vertenza legale per garantire a tutti i precari il beneficio della “carta docente”.
-
A Genova attivo RSU, delegate e delegati FLC CGIL
29/03/2023 Appuntamento lunedì 3 aprile presso la locale Camera del Lavoro Metropolitana.
-
“Unire e non dividere”, dal Piemonte tavola rotonda con FLC CGIL con UIL Scuola RUA
29/03/2023 Il 30 marzo un’iniziativa per l’universalità dei diritti e a contrasto della regionalizzazione dell’istruzione e dei servizi universali.
-
Parere CSPI sull’introduzione del tutor per l’orientamento nelle scuole superiori di secondo grado
29/03/2023 Evidenziate criticità e limiti del provvedimento in via di attuazione da parte del MIM. Le proposte di revisione del Consiglio per una maggiore efficacia didattica delle figure del tutor e dell’orientatore.
-
«Teniamo aperte le scuole in Sardegna»
29/03/2023 Da Fresu a Zola: le voci degli isolani celebri in difesa dell’istruzione in una regione che rischia di essere colpita dal dimensionamento.
-
Concorsi Ricerca al 28 marzo 2023
29/03/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Università al 28 marzo 2023
29/03/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Diritto alla salute degli studenti: ecco il focus
29/03/2023 Incontro tra rappresentanza della FLC CGIL Calabria e la Garante regionale Stanganelli
-
FLC CGIL Sicilia: la scuola e le università statali siciliane sono agli ultimi posti su tutti i fronti
29/03/2023 Adriano Rizza: “continueremo a batterci in ogni sede perché la politica si renda conto che la scuola non è un costo inutile ma un investimento da fare per il futuro delle nuove generazioni e per la crescita del nostro Paese”.
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
29/03/2023 La FLC CGIL ha chiesto l’apertura del confronto: il Ministero ha 5 giorni per riflettere e evitare provvedimenti che scatenino nuovo contenzioso e aprano un vulnus sulle future assunzioni
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
28/03/2023 Graziamaria Pistorino ci spiega quali potrebbero essere le conseguenze per il sistema scolastico nazionale.
-
Catania: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, online il sesto servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”
28/03/2023 Il video è ambientato all’Istituto comprensivo statale “Fontanarossa” di Catania.
-
La protesta delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istituto Santa Giuliana
27/03/2023 Con al loro fianco la FLC CGIL e la FP di Bologna prosegue la vertenza in difesa del posto di lavoro.
-
INAF, ancora ritardi: gli accordi sottoscritti a novembre ancora al vaglio dei revisori dei conti
27/03/2023 La FLC richiede un nuovo piano di stabilizzazione del personale precario e di discussione degli accordi integrativi degli anni pregressi.
-
Conservatorio di Benevento: osservazioni sui compensi erogati col contratto 2021/2022
27/03/2023 Ancora una volta ci vediamo costretti a segnalare che ci troviamo di fronte ad una disparità di trattamento tra lavoratori.
-
A Campobasso premiazione del concorso scolastico “Il Postfascismo in Molise”
27/03/2023 Il concorso è stato organizzato da Proteo Fare Sapere, CIDI e FLC CGIL Molise.
-
Autonomia differenziata? No grazie! Il 5 aprile a Napoli
27/03/2023 Incontro con gli studenti delle scuole secondarie di II grado e i docenti.
-
Autonomia differenziata: 29 marzo a Napoli, raccolta firme
27/03/2023 Appuntamento in diverse piazze della città per sostenere la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
Solidarietà della FLC CGIL alla docente vittima dell'aggressione al Liceo “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia
27/03/2023 Nessuna motivazione di nessun genere può giustificare l’uso della violenza. Auspichiamo che non solo l’autorità giudiziaria, ma tutti quelli che hanno competenze, in materia facciano piena luce sui fatti ed accertino tutte le responsabilità a tutti i livelli.
-
Antonio Gramsci...a fumetti. La nuova rubrica della Scuola del Popolo di Oristano
27/03/2023 Una collaborazione con Sandro Dessì, disegnatore e scrittore, che ha già al suo attivo svariate pubblicazioni sui temi Gramsciani.
-
Solidarietà dei sindacati al dirigente scolastico aggredito a Cesena
27/03/2023 Comunicato unitario della FLC CGIL Forlì-Cesena, CISL Scuola ROMAGNA, UIL Scuola Forlì-Cesena, SNALS Forlì-Cesena.
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
27/03/2023 Il provvedimento sarà adottato nei prossimi giorni. FLC CGIL: metteremo in campo tutte le azioni per bloccare i tentativi di dissoluzione del sistema nazionale.
-
PNRR: pubblicato dopo sei mesi il decreto sull’organizzazione e funzionamento della Direzione generale presso la Scuola di alta formazione dell’istruzione
27/03/2023 In attuazione della Missione 4, componente 1, riforma 2.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
24/03/2023 Chi è inserito con riserva nella prima fascia delle graduatorie provinciali (GPS) in quanto ha acquisito il titolo all’estero potrà stipulare i contratti anche se manca il riconoscimento formale del titolo di accesso alla graduatoria.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025