Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
All’esame degli uffici tecnici del Ministero lo schema del DPCM sulla nuova istruzione tecnica superiore
17/01/2008 Dopo l’esame in Conferenza Unificata, il MPI in questi giorni sta apportando le modifiche al DPCM per l’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri a breve.
-
AFAM. L’Aran convoca i sindacati sul contratto
17/01/2008 Il prossimo 22 gennaio 2008, incontro su CCNL 2006/2009 e I biennio economico 2006/2007
-
ENI sceglie MIT per innovazione e sviluppo sul solare
17/01/2008 La FLC Cgil auspica maggiore collaborazione tra imprese ed enti di ricerca italiani.
-
ISPESL: il TAR del Lazio annulla il concorso per Dirigenti di Ricerca del 2004
16/01/2008 Sentenza stupefacente, indicativa di come si aggirano le norme concorsuali e con esse la valutazione del "merito" scientifico. Nulli gli inquadramenti derivanti e gli incarichi attribuiti in conseguenza di dirigenza di due Dipartimenti Centrali (sentenza n. 11756/2007).
-
Mobilitazione dei precari dell'Enea
16/01/2008 Indetto lo stato di mobilitazione nell'ente per il 18 gennaio 2008.
-
Università di Palermo: assemblea dei docenti dell’Ateneo il primo febbraio
16/01/2008 L’iniziativa è organizzata da ANDU, CISAL Università, CISL Università, CNU, FLC Cgil, SNALS Università, UIL PA-UR dell'Università di Palermo.
-
A Palermo una giornata di studio sulle Indicazioni nazionali.
16/01/2008 Il 18 gennaio 2008 l’iniziativa Indicazioni per il curricolo nella Scuola dell'Autonomia "Riferimenti teorici e strumenti operativi per la costruzione del curricolo verticale".
-
Sul diritto alla mensa gratuita dei collaboratori scolastici i sindacati chiedono il rispetto del Contratto di lavoro
16/01/2008 Lettera unitaria dei segretari generali di FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal
-
Mobilità comparto scuola: chiarimenti urgenti dal Ministero
16/01/2008 Il MPI nella mattinata del 16 gennaio 2008 ha fornito ai sindacati alcuni chiarimenti.
-
AFAM: una buona notizia per i docenti precari dell'Istituto Musicale Pareggiato “Mascagni” di Livorno
16/01/2008 Comunicato stampa della FLC Toscana
-
Dirigenti Scolastici: richiesta di incontro al Ministero su applicazione contratto, regolamento concorsi e situazione concorsi in atto
16/01/2008 FLC Cgil, CISL Scuola e SNALS Confsal chiedono un incontro urgente su varie questioni aperte, dall’applicazione di alcuni istituti contrattuali ai concorsi dei Dirigenti Scolastici.
-
Scuola: adozione libri di testo per l'anno scolastico 2008/2009
16/01/2008 Emesse le norme che regolamentano l'adozione dei libri di testo del primo ciclo.
-
Scuola dell’infanzia: l’interesse del bambino deve prevalere. Anche a Milano!
15/01/2008 La FLC Cgil di Milano rivendica la preminenza dell’interesse del bambino senza differenze legate alle condizioni familiari o alla cittadinanza.
-
AFAM. Il CNAM ha espresso il parere sugli “Ordinamenti didattici corsi di I livello Accademie di Belle Arti e Conservatori”
15/01/2008 Si tratta di un passaggio molto importante, ma per la FLC restano aperti i problemi già sollevati nelle sedi di confronto.
-
Nuove modalità di comunicazione delle supplenze ai centri per l’impiego. L’iniziativa della FLC Cgil
14/01/2008 Dall’11 gennaio 2008 si utilizza una nuova modulistica per la comunicazione delle supplenze. Dal 1 marzo comunicazione solo on line. La FLC Cgil contro le sanzioni amministrative che alcuni ispettorati continuano a irrogare.
-
Dirigenza scolastica: richiesta unitaria dell’Atto di indirizzo per il Contratto 2006-2009
14/01/2008 FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal chiedono l’immediata emanazione dell’Atto di indirizzo per il Contratto della Dirigenza Scolastica.
-
Concorsi Ricerca al 14 gennaio 2008
14/01/2008 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 14 gennaio 2008
14/01/2008 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
I conservatori spagnoli vorrebbero la controriforma della scuola, ma….
14/01/2008 Se il PP vincerà le prossime elezioni spagnole la Spagna avrà una terza riforma della scuola in 15 anni. Ma i sondaggi non sono loro favorevoli.
-
24 mesi ATA 2007-2008: disponibile anche il modello H
11/01/2008 Il Mpi completa la modulistica per il concorso 24 mesi ATA
-
Università: approvate dal CUN le mozioni sulle chiamate dirette e sul FFO 2008
11/01/2008 La sintesi dei lavori del CUN del 8, 9 e 10 gennaio 2008
-
Estero. Restituzione ai ruoli di provenienza e assegnazione della sede metropolitana del personale in servizio all’estero
11/01/2008 Con Messaggio dell’8 gennaio 2008 l’Ufficio IV della DGPCC inviato alle sedi estere, detta le modalità e le scadenze relative alla “restituzione ai ruoli metropolitani" del personale in servizio all’estero a domanda o a fine mandato per l’a/s 2008/2009.
-
ANSAS: incontro tra il Ministero della Pubblica Istruzione e le OO.SS. sullo schema di regolamento
11/01/2008 Il 10 gennaio 2008 è stata data alle Organizzazioni sindacali una informativa sullo schema di regolamento dell’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica.
-
FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola contro i tentativi di regionalizzazione del sistema scolastico del Friuli Venezia Giulia
11/01/2008 FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola chiedono al Presidente del Consiglio e al Ministro della P.I. chiarezza sugli impegni assunti, il 21 dicembre 2007, in merito al trasferimento delle competenze in materia d’Istruzione alla Regione Friuli Venezia Giulia.
-
Scuola non statale. I compensi ai commissari interni degli esami di Stato nelle scuole paritarie sono a carico dello Stato
11/01/2008 Lo ha chiarito in via definitiva con una specifica nota del 9 gennaio u.s. il Ministero della Pubblica Istruzione a cominciare dall’a/s 2006/2007.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
- Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
- La FLC CGIL aderisce ad una petizione perché l’UE riconosca la situazione illegale derivante dall’occupazione dei territori palestinesi da parte di Israele