Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
PNRR e Scuola 4.0: pubblicata la nota ministeriale sull’aggiornamento del cronoprogramma procedurale
19/06/2023 Entro la data del 31 luglio 2023 deve essere acquisito almeno un codice CIG. Entro il 30 settembre l’affidamento di forniture e servizi.
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le domande per lo scioglimento della riserva tra il 21 giugno e il 4 luglio 2023
19/06/2023 Le funzioni saranno disponibili su istanze on-line.
-
Scuola del Popolo: la cultura popolare vs "globalizzazione"
19/06/2023 La festa della Scuola del Popolo di Oristano, 20 giugno ore 16:30.
-
Organici 2023/2024. Definite le dotazioni del personale educativo
16/06/2023 Durante l’incontro di informazione, il Ministero ha illustrato i numeri delle assegnazioni per il prossimo anno scolastico. La FLC CGIL rileva l’inadeguatezza del DPR 81 e denuncia gli scarsi investimenti nel sistema dei convitti.
-
CCNL Settore Università: sbloccati 25 milioni di euro per l'aumento del trattamento fondamentale del personale tecnico e amministrativo
16/06/2023 Un primo risultato della mobilitazione unitaria. Ora difendere il restante 50% dello stanziamento
-
PNRR: esiti dell’incontro su “Scuola 4.0” e sulle equipe formative territoriali
16/06/2023 Slittano al 30 settembre 2023 i termini per la stipula dei contratti/obbligazioni giuridicamente vincolanti per tutti gli interventi
-
INAF: avviata la ricognizione degli aventi titolo alla stabilizzazione
16/06/2023 Finalmente il primo atto delle nuove stabilizzazioni all'INAF con una procedura concordata con le organizzazioni sindacali. Una ricognizione dinamica che sarà integrata periodicamente con i nuovi aventi diritto fino al 31 dicembre 2026.
-
AFAM: mantenere al diritto alla mobilità nazionale
16/06/2023 Dall’analisi delle domande di trasferimento emerge che oltre il 56% degli aspiranti ha espresso non più di due preferenze.
-
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: avviata la procedura obbligatoria di conciliazione, verso lo sciopero nazionale del 30 giugno
15/06/2023 La FLC CGIL e la UIL Scuola RUA indicono lo stato di agitazione della categoria.
-
Dirigenti scolastici, conferimento incarichi dirigenziali a.s. 2023/2024: incontro di informazione al ministero dell’istruzione
15/06/2023 Presentata alle OO.SS. la bozza della nota contenente le indicazioni per i DG degli USR che recepisce le novità sulla mobilità interregionale presenti nel decreto legge in corso di conversione in Parlamento. Soddisfazione della FLC CGIL per l’eliminazione del riferimento all’assenso degli USR presente nella prima versione della nota e per l’accoglimento della richiesta di consentire la partecipazione alle operazioni in costanza di incarico triennale, dopo il completamento del primo triennio.
-
Decreto assunzioni prime anticipazioni: semplificazione dei prossimi concorsi ordinari, più formazione telematica nei corsi abilitanti e risposte parziali per gli idonei dei concorsi ordinari 2020
15/06/2023 Il governo non investe sul reclutamento: nessuna risorsa per abbassare i costi della formazione e garanzia sulla qualità dei percorsi formativi
-
Dimensionamento rete scolastica: convocazione al Ministero
15/06/2023 Il 20 giugno confronto al Ministero sugli organici o Dirigenti e DSGA con decorrenza a.s. 2024/2025.
-
Assemblea regionale degli Enti Pubblici di Ricerca il 21 giugno a Roma
15/06/2023 All’ordine del giorno la trattativa del CCNL Istruzione e Ricerca e la manifestazione nazionale del 24 giugno.
-
PNRR: terza relazione del governo e stato dell’arte sui settori della conoscenza
14/06/2023 Confermate le difficoltà di attuazione. I criteri per la revisione degli interventi settoriali.
-
Misure a sostegno delle scuole in Emilia Romagna: la FLC CGIL chiede un incontro al MIM
14/06/2023 Con una lettera a firma Gianna Fracassi, sollecitata una discussione sugli organici e la rete scolastica nelle zone alluvionate
-
ISTAT: primo incontro con il presidente Chelli
14/06/2023 Si è discusso di politiche del personale
-
Personale ATA: Piemonte, incontro online il 16 giugno
14/06/2023 Un appuntamento di confronto e approfondimento su nuovi profili e professionalità alla luce del rinnovo contrattuale.
-
VIII ciclo TFA sostegno: le FAQ del MUR
14/06/2023 Aggiornamenti sulle ultime novità su procedure di accesso, riserva, iscrizioni.
-
Trattativa per il rinnovo del CCNL della formazione professionale: il negoziato affronta le proposte delle Parti
14/06/2023 Lo scorso 6 giugno si è riunito il tavolo contrattuale per il rinnovo del CCNL Formazione Professionale 2011-2013.
-
Concorsi Università al 13 giugno 2023
14/06/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 13 giugno 2023
14/06/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
AFAM: dal 2023 riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo
14/06/2023 Lo prevede il decreto legge infrazioni. Si tratta di una norma di civiltà nella direzione della piena equiparazione dei diritti dei precari.
-
Corsi abilitanti: a un anno dalla scadenza prevista arriva l’informativa sul DPCM che regola la formazione in ingresso
13/06/2023 Le nostre richieste: alzare la riserva per precari e ingabbiati e abbassare i costi.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: sottoscritta la proroga del CCNI vigente
13/06/2023 Un’intesa tra il ministero e sigle sindacali stabilisce l’ultrattività del CCNI 2019/22. Si aprono le domande anche per gli assunti con procedura straordinaria art.59. Acquisito il superamento del referente unico nell’assistenza Legge 104/92.
-
Scuola media Mercuriale di Forlì: il Ministro Valditara incontra una delegazione dei partecipanti al presidio
13/06/2023 La partecipazione del mondo scolastico è stata numerosa ed era presente anche una delegazione degli studenti, che ha aderito al presidio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025