Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Politica e società
-
Gli articoli di agosto 2024
-
X Congresso IE: menzioni speciali alle Nonne e madri di Plaza de Mayo durante la cerimonia di consegna degli Education Awards
04/08/2024 I premi celebrano l’attività professionale del vincitore che riflette un impegno per l’eccellenza educativa e la promozione della democrazia, della giustizia sociale e dell’uguaglianza attraverso l’educazione
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Autonomia differenziata: si può firmare anche online con SPID, CIE o la CNS
29/07/2024 È online la piattaforma pubblica e gratuita per sottoscrivere il referendum abrogativo dell’Autonomia differenziata. Firmate, firmate, firmate…
-
Autonomia differenziata: depositato in Cassazione il quesito referendario abrogativo
05/07/2024 Landini, “battaglia decisiva, importante andare a votare”
-
Gli articoli di giugno 2024
-
G7 istruzione a Trieste: episodio inquietante durante le manifestazioni di protesta. Si faccia piena chiarezza
29/06/2024 Comunicato stampa di FLC CGIL - CGIL Friuli V. G. - FLC CGIL Friuli V. G. - FLC CGIL Trieste - CGIL Trieste
-
G7 istruzione, sindacati internazionali ai ministri: coinvolgere le parti sociali per Istruzione pubblica e Pace
27/06/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
G7 e investimenti pubblici: 24 giugno webinar internazionale promosso dalla FLC CGIL
24/06/2024 Per costruire un’alleanza dei sindacati dell’Istruzione per la Pace e inviare un messaggio ai Ministri riuniti a Trieste
-
Autonomia differenziata: Parlamento approva in via definitiva la legge [VIDEO]
19/06/2024 Passa anche alla Camera dei deputati il disegno di legge Calderoli voluto dal Governo. Fracassi: “Una brutta giornata per la scuola italiana, lavoreremo per cancellare questo obbrobrio”
-
Cento anni fa moriva Giacomo Matteotti
10/06/2024 A distanza di cento anni Giacomo Matteotti rimane una figura simbolica nella storia della democrazia italiana, un grande esempio di resistenza contro la dittatura.
-
A 50 anni dalla strage, le giornate della memoria di Brescia
03/06/2024 Articolo di Anna Villari, tratto da “Articolo 33”
-
Elezioni 8 e 9 giugno 2024: utilizzo delle scuole e obblighi del personale [GUIDA]
03/06/2024 Le nuove consultazioni elettorali sul finire del calendario scolastico. Molti istituti/plessi saranno chiusi per ospitare i seggi. Le ricadute sul servizio del personale docente e ATA e l’importante ruolo del contratto di istituto
-
Gli articoli di maggio 2024
-
Elezioni 8 e 9 giugno 2024: le norme sui permessi [GUIDA]
31/05/2024 La nostra scheda aggiornata sulle principali normative che riguardano i lavoratori in vista delle prossime operazioni elettorali
-
Strage Brescia, assemblea straordinaria FLC CGIL vota dichiarazione antifascista
28/05/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
La Cgil Palermo al corteo popolare antimafia “Resistiamo” per la strage di Capaci, da Giurisprudenza a via Notarbartolo
22/05/2024 Ridulfo e Rappa: “La lotta alla mafia deve essere lotta per i diritti di tutti non titolo da esibire”
-
Gli articoli di aprile 2024
-
“Educare alla pace, disarmare la guerra”, il 2 maggio iniziativa in Cgil a Firenze
29/04/2024 Chiediamo l’immediato stop al disegno di legge che vuole togliere al Parlamento e ai cittadini l’accesso a informazioni cruciali sull’export di armi e sulla finanza che lo sostiene.
-
Lettera aperta alle Rettrici e ai Rettori per una cultura di pace e per la promozione dei diritti umani
19/04/2024 FLC CGIL, RETE29APRILE, ARTED, ADI, LINK, UDU, PRIMAVERA DEGLI STUDENTI scrivono alle Rettrici e ai Rettori degli Atenei italiani.
-
Gli articoli di marzo 2024
-
La FLC CGIL nazionale è anche su WhatsApp
29/03/2024 Un nuovo strumento per essere più vicini alle lavoratrici e ai lavoratori, a partire dai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Scuola, Fracassi. Tetto stranieri Salvini: idea contro l’inclusione
28/03/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
DDL semplificazioni: prevista la conferma dei docenti precari sui posti di sostegno su richiesta delle famiglie
27/03/2024 Un provvedimento incostituzionale, demagogico e inadeguato. La FLC CGIL darà battaglia
-
Manifestazione nazionale per la pace il 9 marzo a Roma
06/03/2024 Inizio corteo in Piazza della Repubblica: ore 12:45; arrivo ai Fori Imperiali e conclusione: ore 17:30.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
01/03/2024 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.