Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
Attualità - Il DDL 1240 serve solo a mantenere un livello alto di precariato senza diritti e sottopagato ed è grave che non si parli dell’ordinamento professionale dei ricercatori e tecnologi e del fatto che 10.000 tecnici amministrativi degli EPR non abbiano ancora ricevuto gli emolumenti che gli spettano da anniUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 1999
-
Senato, Commissione VII: Rinvio della discussione del ddl di stato giuridico dei ricercatori
10/02/1999 pubblichiamo resoconto della seduta della VII commissione al Senato
-
Senato, Commissione V (Bilancio), Esame del ddl di stato giuridico dei ricercatori
10/02/1999 pubblichiamo resoconto della seduta della V commissione bilancio sull'esame del ddl di stato giuridico dei ricercatori
-
Senato, Commissione I (Affari costituzionali): Esame di costituzionalità del ddl di stato giuridico dei ricercatori
10/02/1999 Pubblichiamo il resoconto della seduta della Commissione I sull'esame di costituzionalità del ddl di stato giuridico dei ricercatori
-
Senato, Commissione V (Bilancio): Esame del ddl di stato giuridico dei ricercatori
09/02/1999 pubblichiamo il resoconto della seduta della Commissione V (Bilancio) sull' esame del ddl di stato giuridico dei ricercatori
-
Senato, Commissione I (Affari costituzionali): Esame di costituzionalità del ddl di stato giuridico dei ricercatori
09/02/1999 Senato, Commissione I, Resoconto della seduta
-
Senato, Stato della discussione del ddl di stato giuridico dei ricercatori
05/02/1999 Resoconto sugli sviluppi della discussione sul ddl di stato giuridico dei ricercatori in VII Commissione Senato
-
Documento approvato dall'Assemblea dei Docenti dell'Università di Roma La Sapienza.
02/02/1999 Assemblea dei docenti dell'università di roma la sapienza per una rapida approvazione del ddl in discussione al parlamento come punto di partenza per la riforma dello stato giuridico della docenza per difendere gli atenei dagli effetti devastanti delle sentenze della giustizia amministrativa
-
Gli articoli di gennaio 1999
-
Lettera del Coordinatore Nazionale dei Lettori SNUR CGIL al Commissario Europeo Flynn
31/01/1999 As you know, over a year ago, in a letter dated 19 December 1997 (Prot. n. p608) , the General Secretary of my trade union, M. Giovanni Garofalo, a senior professor of labour law at the University of Bari, wrote the European Commission to denounce the Italian government's response to the Commission's "Motivated Opinion" of 16.5.97
-
Senato: VII Commissione, emendamenti presentati sul ddl unificato per l'istituzione della terza fascia del ruolo dei professori universitari
29/01/1999 Pubblichiamo gli emendamenti presentati in Senato presentati sul ddl unificato per l'istituzione della terza fascia del ruolo dei professori universitari
-
ANDU, ANRU, APU, CIDUM, CIPUR, CISL-UNIVERSITA', CNU, FIRU, SAUR, SNUR-CGIL, UIL-PA: Commento unitario al documento della Conferenza Nazionale dei Rettori del 21 Gennaio
28/01/1999 Mozione della Conferenza dei Rettori sull'istituzione della terza fascia del ruolo dei professori universitari
-
CISL-UNIVERSITÀ: Comunicato delle Segreteria Nazionale e del Coordinamento Docenti sul ddl sullo stato giuridico dei Ricercatori universitari
26/01/1999 Registriamo da diverse parti fortissime resistenze contro il ddl sulla istituzione della terza fascia del ruolo dei professori universitari in corso di discussione e approvazione presso la Commissione VII del Senato.
-
ANDU, ANRU, APU, CIDUM, CIPUR, CISL-UNIVERSITA', CNU, FIRU, SAUR, SNUR-CGIL, UIL-PA: Resoconto dell'incontro con il sen. Monticone
25/01/1999 Il 21/1/99 una delegazione di ANDU, ANRU, APU, CIDUM, CIPUR, CISL-UNIVERSITÀ, CNU, FIRU, SAUR, SNUR-CGIL e UIL-PA ha incontrato il sen. Monticone (Ppi) che ha mostrato ampia disponibilità a difendere il Testo unificato e a presentare alcuni emendamenti proposti unitariamente dalle organizzazioni della docenza,
-
La Repubblica: Il passaggio di consegne tra Berlinguer e Zecchino ha rallentato i provvedimenti previsti già nel 1998. I ritardi del ministero su autonomia e ricerca
25/01/1999 Il passaggio di consegne tra Berlinguer e Zecchino ha rallentato i provvedimenti previsti già nel 1998. I ritardi del ministero su autonomia e ricerca
-
ANDU: la conferenza dei rettori deve rappresentare gli interessi generali degli Atenei
23/01/1999 in rete un documento elaborato dal Coordinatore dell'Associazione Nazionale Docenti Universitari, Nunzio Miraglia, sulle recenti prese di posizione del Presidente della CRUI, prof. Modica, sul ddl di stato giuridico dei Ricercatori.
-
CRUI: Mozione sul ddl sullo stato giuridico dei ricercatori
21/01/1999 Mozione della Conferenza dei Rettori sull'istituzione della terza fascia del ruolo dei professori universitari
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it