Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2017
-
Trasferimenti del personale AFAM: pubblicate le graduatorie provvisorie
10/07/2017 Entro il 17 luglio è possibile presentare reclami, richieste di rettifiche e rinunce alla domanda.
-
Università di Torino: 14 luglio, conferenza stampa e sportello precarie e precari UniTO
10/07/2017 Appuntamento dalle ore 12 alle 14 nel cortile del Rettorato, mentre la conferenza stampa è fissata per le ore 13.
-
Università degli Studi di Roma Tre: elezione del Rettore, la FLC CGIL scrive ai candidati
10/07/2017 Una lettera aperta indirizzata agli aspiranti rettori con i punti sui quali dovrebbero esprimersi con chiarezza attraverso il loro programma elettorale.
-
Università “Magna Graecia” di Catanzaro: relazioni sindacali, la FLC CGIL scrive al Rettore
10/07/2017 Chiediamo di essere opportunamente informati sulle diverse questioni che riguardano il personale dell’ateneo calabrese.
-
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca”: incontro al MIUR per Università e AFAM
07/07/2017 La delegazione ministeriale ha illustrato le proprie proposte.
-
Online la banca dati dei contratti integrativi delle amministrazioni pubbliche
06/07/2017 Accessibile a tutti, la banca dati consente di consultare gli oltre 25.000 contratti di secondo livello inviati fino ad oggi all’Aran ed al Cnel mediante la procedura di trasmissione attiva da ottobre 2015.
-
Lettori/CEL: il 6 luglio assemblea regionale a Messina
06/07/2017 Tema dell’incontro la proposta di distinta disciplina per lettori/CEL nel contratto di lavoro avanzata dal Gruppo di lavoro nazionale.
-
Università di Torino: il Rettore rinvia le elezioni del Cda
06/07/2017 I verbali confermano che la componente docente ha imposto metodo e candidate/i. Una prima vittoria in ateneo dopo il presidio della FLC CGIL con i ricercatori e gli studenti per la democrazia e la piena rappresentanza.
-
DIS-COLL dal 1 luglio 2017: chiediamo certezze per i collaboratori, assegnisti di ricerca e dottorandi borsisti in attesa della circolare INPS
05/07/2017 Le sollecitazioni della FLC CGIL, dell’INCA CGIL e dell’ADI che continueranno a lottare perché l’indennità di disoccupazione sia estesa a tutti i precari ancora esclusi da un diritto fondamentale.
-
Università: un approfondimento sul decreto legge sul costo standard studente
05/07/2017 Pubblichiamo un estratto della rivista “Articolo 33” sul decreto legge che, dopo la bocciatura della Corte Costituzionale, interviene sul costo standard.
-
Concorsi Università al 4 luglio 2017
05/07/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Università. Il feticismo delle classifiche funzionale all’indebolimento dell’intero sistema
04/07/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Università di Torino: FLC CGIL, “tradito lo spirito dello Statuto nella scelta delle candidature per il CdA”
03/07/2017 In segno di protesta, martedì 4 luglio dalle ore 13 alle ore 14 presidio in Via Verdi, 8 a Torino sede del Rettorato.
-
Università di Catania: CGIL, “Collaboreremo con il nuovo direttore”
01/07/2017 La nostra organizzazione saluta l’insediamento del nuovo direttore generale, dottor Candeloro Bellantoni.
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Concorsi Università al 27 giugno 2017
28/06/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
AFAM e transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare: ulteriori chiarimenti del MUR
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it