Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti
-
Gli articoli di dicembre 2018
-
“Ricercatori determinati”: secondo giorno di occupazione del Senato Accademico dell’Università “La Sapienza” di Roma
07/12/2018 Gli studenti e i “Ricercatori Determinati” lanciano un appello alla partecipazione alla manifestazione nazionale di venerdì 14 dicembre a Roma.
-
Precari università: pronti alla manifestazione nazionale a Roma il 14 dicembre
06/12/2018 “Ricercatori determinati” in mobilitazione negli atenei italiani.
-
Università di Bologna: manifestazione di ricercatori e docenti precari
06/12/2018 La Rete dei ricercatori precari, FLC CGIL, ADI Bologna e Link-Studenti Indipendenti chiedono fondi adeguati per l’Università e un futuro dignitoso ai suoi studenti e lavoratori.
-
'Ricercatori Determinati': la protesta non si ferma, dopo le azioni negli atenei appuntamento il 14 dicembre per la manifestazione nazionale
06/12/2018 Comunicato stampa FLC CGIL nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
“Ricercatori determinati”: il 6 dicembre mobilitazione diffusa negli atenei di tutta Italia
05/12/2018 Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
Gli articoli di novembre 2018
-
“Ricercatori Determinati”: mobilitazione unitaria dell’università
26/11/2018 6 dicembre iniziative negli atenei, 14 dicembre manifestazione nazionale a Roma.
-
12 novembre, “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”. Assemblea dei ricercatori precari dell’Università del Salento
10/11/2018 Appuntamento alle 15.30 presso il padiglione Chirico dell’ex monastero degli Olivetani, in Via de Nicola.
-
Precari università: verso l’assemblea nazionale del 17 novembre a Roma
10/11/2018 “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”, assemblee negli atenei in tutta Italia dei ricercatori determinati. L’appuntamento è all’Università “La Sapienza”, Aula A - Dip. Scienze biochimiche..
-
Un appello di docenti universitari contro il precariato negli atenei italiani
09/11/2018 Maggiori risorse in bilancio, un reclutamento straordinario di nuovi ricercatori e una riforma del pre-ruolo.
-
Indagine sul precariato universitario: “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”
04/11/2018 La ricerca è stata realizzata per la FLC CGIL da Barbara Grüning e Tito Russo.
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
Cattedre Natta: i fondi vadano ad assunzioni per #ricercatorideterminati
29/10/2018 Questa operazione rappresenterebbe un primo passaggio necessario per il superamento della precarietà dei ricercatori e il miglioramento della didattica nei corsi.
-
Precari università: prosegue la campagna “Perché Noi NO?” di ricercatori e assegnisti di ricerca
16/10/2018 #LaVeraStabilitàSiamoNoi, tutte e tutti a Roma il 17 novembre.
-
Gli articoli di agosto 2018
-
I pareri del CUN su FFO 2018 e sulla valutazione degli aspiranti commissari e candidati per l’attribuzione dell’Abilitazione Scientifica Nazionale
02/08/2018 Il resoconto della seduta del CUN del 26 e 29 luglio 2018.
-
Gli articoli di giugno 2018
-
Assegno al nucleo familiare: definiti i nuovi parametri dal 1° luglio 2018
28/06/2018 Il Mef ha pubblicato le nuove tabelle. Disponibile il modello di domanda.
-
Gli articoli di aprile 2018
-
Università: perché votare la FLC CGIL alle elezioni RSU
12/04/2018 Votarci significa dare consenso a chi ha scelto come orizzonte ideale e stella polare dell’agire quotidiano la difesa delle istituzioni pubbliche e dei diritti di chi vi lavora.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it