989 Articoli taggati come valutazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 21.12.2010
FLC Campania - Sperimentazione per riconoscere e premiare il merito professionale dei docenti
Scuola
-
martedì 21.12.2010
FLC Torino - Relazione su progetto sperimentale per premiare insegnanti
Scuola
-
martedì 23.11.2010
Il merito secondo Gelmini: 4 euro al giorno
Scuola
Pronta la bozza di decreto interministeriale sulla destinazione delle economie. 320 milioni di euro a copertura del ripristino delle anzianità per l’anno 2010. La FLC chiede certezze anche per gli anni successivi. Al merito vanno 31 milioni di euro, 4 euro al giorno.
-
giovedì 18.11.2010
Sulla carriera dei docenti la montagna ha partorito il topolino. Annunciato il ripristino degli scatti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 18.11.2010
Proposta di progetto sperimentale per la valutazione dei singoli insegnanti - 18 novembre 2010
MIUR
-
giovedì 18.11.2010
Proposta di progetto sperimentale per la valutazione delle scuole - 18 novembre 2010
MIUR
-
giovedì 18.11.2010
Scatti di anzianità e carriera. I risparmi e i diritti del personale
Scuola
Dopo numerose sollecitazioni finalmente il Ministro Gelmini convoca i sindacati scuola. Andrà chiarito l'utilizzo a favore del personale della scuola delle economie realizzate con i tagli all'organico. Confusione sulla copertura finanziaria delle anzianità
-
mercoledì 17.11.2010
Valutazione di sistema e valorizzazione professionale: la posizione della FLC
Scuola
In previsione dell’incontro del 18 novembre con il Ministro Gelmini, pubblichiamo i documenti che riassumono la posizione della FLC.
-
mercoledì 17.11.2010
Scheda FLC CGIL La valorizzazione professionale degli insegnanti - Novembre 2010
Approfondimenti
-
mercoledì 17.11.2010
Scheda FLC CGIL La valutazione del sistema scolastico - Novembre 2010
Approfondimenti
-
martedì 09.11.2010
Nota 3320 del 9 novembre 2010 - Valutazione II grado
Note ministeriali
-
giovedì 22.04.2010
Valutazione e rilevazione Invalsi
Scuola
Problemi e criticità di un processo complesso e delicato: la valutazione degli apprendimenti e non solo
-
mercoledì 21.04.2010
Un'iniziativa debole dei Presidenti degli enti di ricerca produce una delibera pericolosa della CiVIT
Ricerca
Emanata la Delibera n. 37/2010 della CiVIT sulla costituzione degli Organismi Indipendenti di Valutazione che sottopone da subito i ricercatori e tecnologi alla valutazione.
-
sabato 17.04.2010
Quale idea di docente e dirigente scolastico ha l'INVALSI?
Scuola
Prove INVALSI: si aggiungono elementi di preoccupazione
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti