2513 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 01.09.2005
Le ricette del Ministro Moratti per la qualità ed il funzionamento della scuola pubblica.
Scuola
La gestione del Ministro Moratti si è connotata sin dal primo momento come una politica di tagli e di forte ridimensionamento dell’autonomia scolastica.
-
martedì 26.09.2006
INCONTRO CON IL PRESIDENTE PRODI SULLA SCUOLA: “PRESIDENTE, FERMI LA MACELLERIA SOCIALE CHE SI STA DEFINENDO AL MINISTERO DELL’ECONOMIA OPPURE SARA’ SCIOPERO”
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa sull'incontro di oggi, 26 settembre, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi
-
venerdì 08.09.2006
Conferenza stampa 08 settembre 2006 - fascicolo completo
Conferenza stampa 8 settembre 2006
-
martedì 12.09.2006
Sulla situazione della scuola un dossier dei Sindacati confederali
Scuola
Si è svolta oggi la Conferenza stampa organizzata dai Sindacati confederali scuola e dalle Confederazioni sull’avvio dell’anno scolastico 2006/2007.
-
venerdì 08.09.2006
I sindacati confederali della scuola respingono le ipotesi di nuovi tagli. Nella conferenza stampa di oggi tutti i dati della vera situazione della scuola italiana.
Scuola
“ Il sapere e l’istruzione non sono un lusso”. Contratto, organici funzionali, fine del precariato ed investimenti per la scuola pubblica i maggiori temi che i Sindacati confederali porteranno il prossimo 26 settembre all’incontro con il Presidente Prodi.
-
venerdì 08.09.2006
conferenza stampa 8 settembre 2006 - Scheda 4 raffronti stipendiali ocse - Italia
Conferenza stampa 8 settembre 2006
-
venerdì 08.09.2006
Conferenza stampa 8 settembre 2006 - Scheda 3, retribuzioni ocse - Italia
Conferenza stampa 8 settembre 2006
-
venerdì 08.09.2006
Conferenza stampa 8 settembre 2006 - Scheda 2, Tagli al bilancio mpi.
Conferenza stampa 8 settembre 2006
-
mercoledì 26.07.2006
CRUI - dichiarazione del presidente sui tagli universitari - 26 luglio 2006
Università
-
domenica 20.11.2005
Comunicato unitario dei sindacati per il rinnovo del contratto contro la finanziaria che penalizza la ricerca
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 24.07.2006
L'astensione facoltativa per maternità è valutabile ai fini della buonuscita
Ricerca
Positivo chiarimento dell'INPDAP contenuto nella Nota Operativa n. 21del 12 luglio 2006.
-
venerdì 05.10.2001
Raccolta firme contro i tagli del personale Ata
Scuola
Volantino sulla raccolta firme contro i tagli
-
venerdì 05.10.2001
Ata - Personale Ata raccoltafirme volantino 2001
Scuola
-
sabato 13.05.2006
Libertà/Piacenza-Tagli in vista per il personale Ata
Rassegna stampa locale
Flc Cgil e Cisl scuola tuonano contro il ministero della Pubblica istruzione: «Meno posti di lavoro»«Ci spettavano 56 posti in più, ce ne daranno 46 in meno»
-
lunedì 08.05.2006
Gazzetta del MEzzogiorno/Bari: «Qualità dei servizi e non tagli»
Rassegna stampa locale
scuola Il sindacato si oppone alla contrazione di 100 unità
-
lunedì 01.05.2006
Messaggero Veneto: «I tagli alle scuole vanno evitati»
Rassegna stampa locale
Vatrella (Flc Cgil): Gorizia non può sopportare la perdita di classi Il sindacato annuncia “battaglia” e un incontro con Antonaz
-
giovedì 27.04.2006
Legambiente scuola news: I tagli non finiscono mai!
Rassegna stampa nazionale
Sono quelli della D.M. 29 del 20 marzo scorso: formazione e aggiornamento per il personale docente e non docente
-
mercoledì 26.04.2006
Corriere/Milano: Più studenti, meno insegnanti Assemblee e presìdi nelle scuole
Rassegna stampa locale
I sindacati: 310 docenti in meno alle elementari, 280 alle medie e 547 alle superiori
-
venerdì 21.04.2006
Mess.Veneto: Supplenze: classi scoperte affidate ai bidelli
Rassegna stampa locale
Docenti di sostegno agli scolari disabili utilizzati in supplenze, classi "scoperte" affidate ai bidelli, classi smembrate e bambini ripartiti in altri gruppi-classe perché non arriva il supplente di turno.
-
domenica 16.04.2006
Gazzetta di MAntova: Scuola, tagli di personale in arrivo
Rassegna stampa locale
Superiori con 30 cattedre in meno. Frenata sulle compresenze
-
mercoledì 12.04.2006
Repubblica/Genova: Le medie dimagriscono, addio prof
Rassegna stampa locale
Le elementari continuano a crescere. Ma il ministero ribadisce che non sarà possibile creare nuove classi né aumentare il tempo pieno Oltre 600 studenti in meno, trentasette docenti perdono il posto
-
lunedì 10.04.2006
Contro i tagli agli organici e alle risorse finanziarie le OO.SS. aprono la vertenza in Calabria
Calabria
Il personale della scuola della Calabria manifesta presso la Direzione regionale per il taglio degli organici del personale docente e delle risorse per il funzionamento della scuola.
-
domenica 09.04.2006
Repubblica/Milano: Elementari senza maestre A rischio il tempo pieno
Rassegna stampa locale
Nella prossima stagione le scuole milanesi avranno oltre mille insegnanti in meno, chiesto un vertice provinciale
-
domenica 09.04.2006
La Nazione/Pisa: «Scuola, mancano le risorse»
Rassegna stampa locale
I sindacati denunciano la carenza di personale negli Istituti della provincia: «Gli alunni aumentano ma gli insegnanti non bastano»
-
domenica 09.04.2006
Gazzetta del Mezzogiorno/Brindisi: «No ai tagli »
Rassegna stampa locale
Il ministro Moratti riduce i docenti dell'infanzia Cgil: «Creano disagi all'utenza»
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari