5310 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 05.12.2018
“Ricercatori determinati”: il 6 dicembre mobilitazione diffusa negli atenei di tutta Italia
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
mercoledì 05.12.2018
“Ricercatori Determinati”: 6 dicembre mobilitazione a Foggia
Foggia
Giovedì 6 dicembre alle ore 13.00, a Foggia presso il Dipartimento di Studi Umanistici verrà calato uno striscione rappresentativo della mobilitazione in atto. Lunedì 10 dicembre conferenza stampa per esporre le motivazioni dell’appello con le testimonianze di ricercatori, dottorandi e studenti.
-
martedì 04.12.2018
#StabilizziamoLaScuola. Fase transitoria e nuovo reclutamento dei docenti
Precari
La proposta della FLC CGIL.
-
martedì 04.12.2018
Stabilizzazione precari: importante risultato alla Sapienza di Roma
Roma
Grazie all’intervento della FLC è stato finalmente pubblicato il provvedimento che permetterà la stabilizzazione di ben 76 precari del personale entro gennaio 2020 in tre tranche con inizio febbraio 2019.
-
martedì 04.12.2018
AFAM, docenti precari legge 128: finalmente al via le assunzioni a tempo indeterminato
Docenti
Da oggi è possibile verificare il conferimento dell’incarico. Accettazione o rinuncia entro il 7 dicembre.
-
venerdì 30.11.2018
INDIRE: non scherziamo, si proceda subito con le stabilizzazioni
Ricerca
La FLC CGIL interviene sull’ultimo incontro di trattativa su stabilizzazioni, trattamento accessorio e lavoro agile.
-
sabato 01.12.2018
Scheda FLC CGIL - Proposte per il superamento del precariato nella scuola. Dati
Approfondimenti
-
sabato 01.12.2018
Scheda FLC CGIL - Proposte per il superamento del precariato nella scuola
Approfondimenti
-
sabato 01.12.2018
Stabilizzazione del personale della scuola: la proposta della FLC CGIL
Precari
Presentate in una conferenza stampa le nostre proposte per la stabilizzazione del personale della scuola.
-
giovedì 29.11.2018
Sistema AFAM tra bozza di regolamento sul reclutamento e Stati generali
Precari
Dichiarazioni del Ministro Bussetti e del Viceministro Fioramonti.
-
sabato 01.12.2018
Concorso ordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: il MIUR fornisce l’informativa sul regolamento
Precari
Il concorso sarà selettivo e non prevede requisiti di servizio, e in prospettiva verrà bandito su base regionale ogni due anni.
-
giovedì 29.11.2018
Personale tecnico amministrativo precario dell’AFAM: chiarimenti del MIUR sulle graduatorie 24 mesi
Precari
Riguardano l’istituzione destinataria della domanda e valutazione dei titoli.
-
mercoledì 28.11.2018
Nota 16747 del 28 novembre 2018 – Chiarimenti graduatorie 24 mesi personale TA precario AFAM
Note ministeriali
-
giovedì 15.11.2018
Nota 16035 del 15 novembre 2018 - Graduatorie 24 mesi personale TA precario AFAM – errata corrige
Note ministeriali
-
martedì 27.11.2018
Concorso straordinario docenti scuola dell’infanzia e primaria: il MIUR pubblica diverse FAQ
Precari
I principali argomenti affrontati riguardano i contributi di segreteria, i requisiti accesso e i servizi.
-
lunedì 26.11.2018
“Ricercatori Determinati”: mobilitazione unitaria dell’università
Precari
6 dicembre iniziative negli atenei, 14 dicembre manifestazione nazionale a Roma.
-
lunedì 26.11.2018
AFAM, docenti precari: il MIUR pubblica le graduatorie nazionali definitive previste dalla Legge 205/17
Docenti
Aggiornato l’elenco degli esclusi. Eventuali impugnative decorrono dalla pubblicazione nella gazzetta Ufficiale di uno specifico avviso.
-
venerdì 23.11.2018
Chiamata diretta dei supplenti? Una misura voluta da chi strumentalizza le disfunzioni del reclutamento per sostenere un modello aziendalistico di scuola
Scuola
Organici stabili, continuità didattica, formazione del personale e un clima di collaborazione e fiducia: sono questi gli ingredienti di una scuola che funziona.
-
venerdì 23.11.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: il 26 novembre appuntamento a Sesto San Giovanni (Milano)
Attualità
Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
mercoledì 21.11.2018
Celebrazioni per i 95 anni del CNR: le organizzazioni sindacali consegnano una lettera al Presidente della Repubblica Mattarella
Ricerca
La lettera a firma di FLC CGIL, FIR CISL e UIL Scuola RUA
-
martedì 20.11.2018
AFAM: incontro con il Capo Dipartimento tra luci e ombre
AFAM
Incontro interlocutorio. Ancora molte questioni in sospeso.
-
martedì 20.11.2018
INFN: il segretario generale della FLC CGIL chiede di applicare subito le sentenze del TAR
Ricerca
Inviata una diffida affinché la copertura dei posti vacanti sia disposta mediante lo scorrimento delle graduatorie vigenti.
-
lunedì 19.11.2018
Diffida FLC CGIL su concorsi INFN del 19 novembre 2018
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 23.11.2018
Docenti con 3 anni di servizio: le soluzioni pasticciate del governo mettono in questione la professionalità e il lavoro di migliaia di docenti
Precari
La FLC CGIL, tramite emendamenti ad hoc, chiede in coerenza con i principi della Corte di Giustizia Europea un percorso semplificato per stabilizzare e abilitare questi docenti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit