5308 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 19.09.2024
Lavoratori ATA sottopagati e invisibili, serve aumento stipendi e organici
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 19.09.2024
In Puglia più di 1 docente su 5 è precario
Puglia
Terminata la prima tornata di nomine dagli USP. Più del 20% dei docenti che reggono le nostre scuole è supplente, sul sostegno il 50%. Il 27 settembre la FLC CGIL in piazza con gli idonei PNRR23
-
venerdì 13.09.2024
Scuola, in Toscana ancora “supplentite” galoppante tra docenti e ATA
Toscana
La FLC CGIL Toscana: “Dal ministro Valditara promesse vane e realtà di precariato. Vanno assunti i docenti idonei e vanno immessi in ruolo almeno 2.000 ausiliari, amministrativi, tecnici”
-
venerdì 13.09.2024
Precari scuola, FLC CGIL scrive a Commissione europea: rimodulare impegni dell’Italia sul reclutamento
Comunicati stampa
Gli obiettivi assunzionali accettati dal nostro Paese con l'Europa non possono essere l'alibi per lasciare in sospeso docenti che hanno già dimostrato la loro preparazione in precedenti concorsi
-
venerdì 13.09.2024
Lettera FLC CGIL a Commissione europea su Riforma formazione e reclutamento docenti italiani (Missione 4 Componente 1 Riforma 2.1)
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 12.09.2024
I docenti universitari contro il DDL Bernini e i tagli alla ricerca
Università
In un appello, anche professori e ricercatori in ruolo prendono parola contro la precarizzazione e la riduzione delle risorse nella ricerca
-
giovedì 12.09.2024
Decreto legge onnicomprensivo: la FLC CGIL propone emendamenti
Scuola
L’iter di conversione del DL 113/2024 rappresenta un’opportunità per apportare miglioramenti al sistema scolastico. In sintesi gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL
-
lunedì 09.09.2024
Puglia: si avvicina l'avvio delle lezioni
Puglia
Più precari, idonei dei concorsi a spasso, dimensionamento scolastico che avanza
-
mercoledì 04.09.2024
La FLC CGIL presente al presidio del 4 settembre 2024: assunzioni, organici, formazione gratuita e di qualità, reclutamento trasparente
Scuola
Il nostro impegno continua: stabilizzazione dei docenti specializzati, incremento organico di diritto, difesa della qualità della formazione specialistica, continuità didattica con assunzioni, no alla conferma del supplente a discrezione del dirigente e delle famiglie.
-
mercoledì 04.09.2024
FLC CGIL rilancia la mobilitazione in INDIRE
Ricerca
Stanchi delle ingiustizie, non stanchi di combatterle
-
martedì 03.09.2024
Scuola, il 4 settembre la FLC CGIL a fianco dei docenti di sostegno e delle famiglie in mobilitazione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 02.09.2024
4 settembre 2024: la FLC CGIL protesta a fianco delle famiglie e dei docenti di sostegno
Docenti
La mobilitazione ripropone le criticità già rappresentate dalla FLC CGIL e oggetto di numerose iniziative anche legali. L’inclusione ha bisogno di formazione qualificata dei docenti, implementazione dell’organico di diritto, immissioni in ruolo.
-
mercoledì 02.10.2024
Fascicolo FLC CGIL su avvio anno 2024-2025
Approfondimenti
-
domenica 15.09.2024
Il fascicolo FLC CGIL 2024-2025 per i lavoratori della conoscenza
Attualità
Novità e questioni emergenti: che cosa sapere prima della ripartenza.
-
giovedì 29.08.2024
Presa di servizio e firma dei contratti a tempo indeterminato a.s. 2024/25: se il contratto è firmato entro il 31 agosto la decorrenza sarà dal 1° settembre anche se tale giorno è domenica
Precari
Le indicazioni del Ministero dell’Istruzione alle scuole per predisporre i contratti che prevedono la firma digitale.
-
mercoledì 28.08.2024
Nota 130813 del 28 agosto 2024 - Personale docente e ATA immesso in ruolo as 2024-25 - Istruzioni sottoscrizione contratto individuale di lavoro tempo indeterminato
Note ministeriali
-
giovedì 29.08.2024
La FLC CGIL Emilia Romagna al fianco degli idonei 2020
Emilia-Romagna
Il 30 agosto la FLC CGIL Emilia Romagna sarà presente al sit in organizzato davanti all’USR
-
martedì 27.08.2024
Immissioni in ruolo 2024/2025: la FLC CGIL chiede l’intervento urgente del Parlamento
Docenti
Con una lettera aperta ai parlamentari di tutte le forze politiche, la FLC CGIL chiede risposte concrete per superare la grave precarizzazione del settore, nell’interesse di precari, alunni e del sistema scolastico nel suo complesso
-
martedì 27.08.2024
FLC CGIL diffida ufficialmente il MIM: salvaguardare idonei, assumere docenti su tutti i posti disponibili
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 26.08.2024
Diffida FLC CGIL a MIM-MEF del 26 agosto 2024 - Mancate assunzioni docenti scuola
Scuola
-
martedì 27.08.2024
Immissioni in ruolo docenti 2024: la FLC CGIL diffida il Ministero
Docenti
Inaccettabile la mancata assunzione dei tanti docenti aventi titolo, in particolare gli idonei dei concorsi 2020, nonostante i posti liberi e vacanti in organico
-
mercoledì 21.08.2024
Immissioni in ruolo docenti 2024: la protesta degli idonei “in sospeso”
Docenti
Iniziative di mobilitazione spontanee in tutto il Paese contro la scelta di limitare le assunzioni e di bandire nuovi concorsi. La FLC CGIL condivide e sostiene le ragioni della protesta.
-
martedì 06.08.2024
Decreto Ministeriale 1134 del 6 agosto 2024 - Tabella B candidati non UE estero
Decreti ministeriali
-
martedì 06.08.2024
Decreto Ministeriale 1134 del 6 agosto 2024 - Tabella A candidati UE e non UE residenti
Decreti ministeriali
-
martedì 06.08.2024
Decreto Ministeriale 1134 del 6 agosto 2024 - Definizione posti disponibili accesso corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria aa 2024-25
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie