2782 Articoli taggati come secondaria superiore
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 27.11.2008
Proposta parere Settima Commissione Cultura sul piano programmatico scuola - 27 novembre 2008
Camera dei Deputati
-
giovedì 27.11.2008
Parere Settima Commissione Cultura sul piano programmatico scuola - 27 novembre 2008
Camera dei Deputati
-
giovedì 27.11.2008
Iscrizioni alle superiori: l'attività di orientamento deve procedere secondo l'ordinamento vigente
Scuola
Pervengono da alcune strutture periferiche del Ministero indicazioni a sospendere o ritardare le attività di orientamento per le iscrizioni alle scuole medie superiori: ciò è contrario ad ogni criterio di funzionalità.
-
venerdì 21.11.2008
La FLC della Valle d'Aosta su riforma scuola secondaria e modifica degli indirizzi di studio
Valle d'Aosta
Comunicato stampa FLC Cgil Valle d'Aosta.
-
venerdì 21.11.2008
Bozza quadri orari licei del 21 novembre 2008
Scuola
-
venerdì 21.11.2008
Bozza quadri orari istituti tecnici del 21 novembre 2008
Scuola
-
martedì 25.11.2008
Secondaria superiore: i "probabili" quadri orari dei licei e degli istituti tecnici
Scuola
Mentre il Ministero ritarda l’informazione sui nuovi indirizzi, circolano già in rete numerose versioni dei quadri orari. Li pubblichiamo con riserva. Le modificazioni previste e i tempi adottati giustificano le richiesta della FLC Cgil di una sospensione dell'attuazione.
-
venerdì 21.11.2008
Formazione del personale: ecco il piano di riparto della legge 440/97
Scuola
Firmata l’intesa nazionale. In arrivo 14 milioni di euro alle scuole.
-
martedì 18.11.2008
Intesa Nazionale Organizzazioni sindacali scuola e Miur sulla formazione del personale del 18 novembre 2008
Scuola
-
martedì 18.11.2008
Istruzione professionale, osservazioni e proposte della CGIL e della FLC
Scuola
Il nostro parere sul documento di base presentato alle organizzazioni sindacali per il riordino degli istituti professionali.
-
martedì 18.11.2008
Scheda CGIL e FLC Cgil su riordino degli istituti professionali - Novembre 2008
Approfondimenti
-
giovedì 13.11.2008
Secondaria superiore. Confindustria: a chi l’istruzione tecnica? A noi!
Scuola
Governo delle scuole separato dalla partecipazione democratica e controllo da parte di consigli di amministrazione aziendalisti su gestione della scuola, assunzione degli insegnanti e valutazione degli studenti. Questo il programma di Confindustria per l’istruzione tecnica.
-
giovedì 30.10.2008
Linee di intervento per il riordino degli istituti tecnici - Confindustria education - Ottobre 2008
Scuola
-
mercoledì 12.11.2008
Incontro al Ministero sull'istruzione professionale
Scuola
Molto problematiche le soluzioni per l'istruzione professionale secondo i nuovi assetti previsti per conseguire i tagli di Tremonti. Tempi comunque impraticabili entro il 2009, ma il Ministero non sente ragioni.
-
giovedì 06.11.2008
Relazione su Piano programmatico scuola presentata dal Governo alla Settima Commissione Cultura - 6 novembre 2008
Camera dei Deputati
-
lunedì 10.11.2008
Secondaria superiore: la relazione del governo alle camere tra bugie, svarioni e (forse) qualche marcia indietro
Scuola
Licei artistici forse a 34-35 ore, falsità sui laboratori e tante approssimazioni di comodo nella relazione del governo alle commissioni parlamentari sul Piano programmatico.
-
giovedì 06.11.2008
Dimensionamento scolastico: il Governo torna indietro sul commissariamento delle Regioni
Scuola
Un primo risultato delle iniziative e della mobilitazione
-
martedì 04.11.2008
Veneto - Venezia- Mozione del consiglio comunale di Venezia sui tagli e legge 137
Prese di posizione Enti Locali su provvedimenti Tremonti-Gelmini
-
martedì 04.11.2008
Sicilia- Belice - Ordine del giorno scuola Unione dei comuni sui tagli e legge 137
Prese di posizione Enti Locali su provvedimenti Tremonti-Gelmini
-
sabato 01.11.2008
Scuola: onda su onda...
Scuola
Semplicemente "straordinaria" la partecipazione alla manifestazione nazionale a Roma. La città invasa e cortei in tutta Italia. Oltre il 70% l'adesione allo sciopero.
-
venerdì 31.10.2008
Dimensionamento delle istituzioni scolastiche: le regioni dicono no al commissariamento
Scuola
Nella Conferenza dei presidenti di ieri le Regioni hanno ufficializzato il loro rifiuto a sottostare al diktat del Governo (il 30 novembre 2008 è il termine fissato entro il quale ciascuna regione deve ridefinire la presenza delle scuole nel proprio territorio).
-
giovedì 30.10.2008
Adesioni degli Enti Locali alla manifestazione del 30 ottobre 2008 a Roma
Scioperi e manifestazioni
-
giovedì 30.10.2008
Riforma Gelmini, i sindacati non sono soli. Anche le amministrazioni locali alzano la voce
Scuola
Dimensionamento rete scolastica, cresce la protesta nelle Regioni che entro il 30 novembre 2008 devono predisporre i piani di dimensionamento e minacciano il ricorso alla Corte Costituzionale: gli ordini del giorno e le mozioni votate.
-
venerdì 24.10.2008
Decreto 137: la discussione al Senato riprende il 28 ottobre
Scuola
Nella seduta di ieri esaminati i primi tre articoli del provvedimento, respinti gli emendamenti dell'opposizione. Non si fermano le proteste.
-
venerdì 17.10.2008
Francia, per l’Unsa un sì (molto) condizionato alla riforma dei licei
Europa e Mondo
Anche per il secondo sindacato della scuola l’accettazione della riforma è legata alla garanzia di tempi di attuazione più lunghi e alla conservazione degli organici.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari