2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 07.05.2010
Al via il riordino degli enti Miur: quale futuro per la ricerca pubblica?
Ricerca
Nominati gli «esperti» a integrazione di 12 CdA, dei 60 complessivi soltanto 4 sono donne: entro il 16 agosto le deliberazioni degli schemi di statuti e regolamenti da sottoporre all'approvazione del Ministro. Il decreto presenta rischi di nuovi attacchi all'autonomia di enti e ricercatori. Abrogata per errore una norma riguardante l'Asi invece di una relativa all'Inaf: si rendono necessarie correzioni. Necessario recuperare la partecipazione attiva della comunità scientifica: la FLC attiva quattro forum di discussione.
-
martedì 30.03.2010
CNR, tanti i temi trattati nell'incontro di contrattazione del 2 marzo
Ricerca
Nell'incontro, tra gli altri argomenti, si è discusso anche di salario accessorio, progressioni economiche, piano di fabbisogno 2010-2012, precariato e Tenure Track
-
mercoledì 24.03.2010
Formazione iniziale degli insegnanti: il Consiglio di Stato esprime il parere.
Scuola
Dopo numerose osservazioni, in parte accolte dal Ministero, pubblicato il parere positivo. Nessuna novità per le procedure di reclutamento.
-
venerdì 13.11.2009
Schema di Regolamento per la formazione iniziale degli insegnanti del 13 novembre 2009 - Testo inviato al Consiglio di Stato
Scuola
-
venerdì 19.03.2010
Parere Consiglio di Stato n. 1061 del 19 marzo 2010 - Regolamento formazione iniziale insegnanti
Comma per Comma
-
giovedì 25.02.2010
Mozione CRUI del 25 febbraio 2010 su FFO
Università
-
venerdì 26.02.2010
Documento interconferenza dei presidi su DDL Gelmini del 26 febbraio 2010
Università
-
giovedì 04.03.2010
Iniziative negli Atenei contro il DDL Gelmini
Università
I ricercatori sospendono la didattica.
-
martedì 02.03.2010
Quale progetto per l'università? Una discussione sul DdL Gelmini
Università
Alla Sapienza di Roma un dibattito appassionato e competente sulle politiche del governo per l'università organizzato dalla FLC Cgil. Non c'è riforma, ma tagli su tagli. Fine del sistema universitario nazionale e del diritto allo studio. Eppure di idee ce ne sono tante. L'auspicio che riparta un movimento riformatore ampio e motivato.
-
martedì 02.03.2010
Assemblea DDL Gelmini sull'Università Roma 2 marzo 2010 - Relazione Broccati
Materiali iniziative
-
martedì 02.03.2010
Iniziativa pubblica FLC CGIL su DDL Gelmini Università - 2 marzo 2010
Materiali iniziative
-
lunedì 22.02.2010
Iniziativa pubblica "DDL Gelmini sull'Università: quale progetto per l'università italiana?"
Università
L'Assemblea-dibattito organizzata dalla FLC Cgil si svolgerà a Roma il 2 marzo 2010 all'Università La Sapienza.
-
mercoledì 17.02.2010
Iniziativa pubblica su "Il sistema degli Enti pubblici di ricerca tra Europa, crisi e prospettive di sviluppo"
Ricerca
L'Assemblea-dibattito si svolgerà a Roma il 19 febbraio 2010 ed è organizzata da FLC Cgil, FIR Cisl e UILPA UR Afam.
-
venerdì 19.02.2010
Assemblea-dibattito degli Enti pubblici di ricerca - 19 febbraio 2010
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 26.01.2010
Audizione dei sindacati dell'università presso la VII Commissione del Senato sul DDL Gelmini
Università
Incomincia l'iter parlamentare di discussione del Disegno di Legge sull'Università.
-
giovedì 21.01.2010
Vertenza ISPRA: positivo il giudizio della FLC sull'accordo ma la vertenza prosegue
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 21.01.2010
ISPRA: firmato protocollo d'intesa sul precariato
Ricerca
Sottoscritto il 20 gennaio 2010 un accordo tra la struttura commissariale e tutte le Organizzazioni sindacali per il superamento del precariato. Positivo il nostro giudizio ma la vertenza prosegue.
-
lunedì 18.01.2010
Disegno di legge Gelmini sull'università: documento unitario delle sigle sindacali della docenza
Università
Il documento sul DDL sarà utilizzato per gli incontri con i Gruppi parlamentari e le forze politiche.
-
giovedì 14.01.2010
ISPRA, precari: per la FLC ci sono le condizioni per procedere all'assunzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 08.01.2010
ENEA: autorizzate 187 posizioni a tempo indeterminato su fondo e turn over 2008
Notizie
Opportunità per una nuova stagione di soluzione del precariato e per la politica di reclutamento.
-
mercoledì 16.12.2009
Università: la politica del Governo a favore dei giovani e gli annunci trionfali del Ministro Gelmini
Università
Dopo due anni di attesa, ancora il reclutamento dei ricercatori universitari non si sblocca
-
venerdì 04.12.2009
CNR: al via i bandi per i concorsi e l'autorizzazione a bandirne altri
Ricerca
Parte il piano straordinario di assunzioni di ricercatori. Autorizzati altri concorsi previsti nel piano triennale di fabbisogno di personale 2009-2011.
-
mercoledì 02.12.2009
Cresce la mobilitazione verso l'11 dicembre nelle università e negli enti di ricerca
Sindacato
Presidi, assemblee, cortei in tutta Italia.
-
martedì 01.12.2009
Disegno di legge Gelmini sull'Università: documento unitario
Università
Le associazioni della docenza universitaria e i sindacati sottoscrivono un documento sul DDL sull'università approvato dal Consiglio del ministri lo scorso 28 ottobre 2009.
-
mercoledì 25.11.2009
Precari Università: centinaia di precari e studenti discutono del DDL Gelmini sull'Università e preparano la mobilitazione
Roma
Assemblea nazionale alla Sapienza del 20 novembre 2009.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola