3000 Articoli taggati come organici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 28.02.2012
Decreto semplificazioni. Cosa cambiare
Attualità
Le proposte emendative della FLC CGIL su scuola, università e ricerca sottoposte all’attenzione delle commissioni parlamentari di Camera e Senato.
-
martedì 28.02.2012
Emendamenti FLC CGIL al Decreto 5 del 9 febbraio 2012 - Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
Approfondimenti
-
venerdì 10.02.2012
Decreto semplificazioni: misure improntate, ancora una volta, al verticismo ministeriale
Attualità
Nessuna novità per scuola, università e ricerca rispetto al testo approvato dal Consiglio dei Ministri il 3 febbraio scorso. La FLC prepara gli emendamenti per modificarlo.
-
mercoledì 08.02.2012
Organici delle scuole superiori: opzioni, autonomia, flessibilità, percorsi integrati. Una scheda per saperne di più
Scuola
Evitare fughe in avanti mentre non è ancora chiaro l'intero quadro normativo.
-
mercoledì 08.02.2012
Scheda FLC CGIL - Autonomia e flessibilità - Secondaria II grado - Istruzioni per l'uso a.s. 2012-2013
Approfondimenti
-
lunedì 06.02.2012
Decreto semplificazioni: non si sviluppa la conoscenza a costo zero
Attualità
Il decreto non rende facili le cose difficili. Bisognerà aspettare i decreti applicativi per capire l'esatto punto di approdo di questo provvedimento. Per la FLC CGIL un testo da emendare.
-
venerdì 27.01.2012
Decreto semplificazioni: Pantaleo, norme interessanti ma anche aspetti molto negativi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 11.10.2011
Organici ATA a Catania, insufficienti gli ulteriori posti in deroga assegnati
Catania
I sindacati: la ripartizione provinciale è assolutamente insufficienti a superare tutte le disfunzioni, i disagi, le criticità presenti nelle scuole catanesi.
-
venerdì 07.10.2011
Tabella FLC CGIL Taglio posti in organico scuola di docenti, personale ATA e dirigenti
Approfondimenti
-
mercoledì 21.09.2011
Scuola. La distribuzione dei docenti per regione
Scuola
La proposta della Conferenza delle regioni presentata oggi ai sindacati scuola. Si comincia a discutere dei parametri per calcolare l'organico. La FLC chiede che siano chiarite e condivise prima di tutto le finalità del sistema di istruzione pubblico. Superare i tagli, migliorare l’uso delle risorse.
-
venerdì 16.09.2011
Organici ATA, notificato il ricorso al TAR del Lazio
Personale ATA
Iniziativa legale della FLC CGIL avverso il Decreto Interministeriale di determinazione degli organici del personale collaboratore scolastico, assistente tecnico e assistente amministrativo.
-
lunedì 22.08.2011
La FLC CGIL di Pordenone proclama lo stato di agitazione del personale della scuola
Pordenone
I tagli agli organici, come denuncia da tempo la nostra organizzazione sindacale, stanno portando alla paralisi del funzionamento della scuola.
-
giovedì 04.08.2011
La FLC CGIL incalza la Regione Molise sul problema dei precari della scuola
Molise
Quale futuro per l'offerta formativa nella Regione messo a rischio dai tagli agli organici? È il tema al centro dell'incontro che si è svolto con l'Assessore regionale all'Istruzione.
-
mercoledì 03.08.2011
Docenti inidonei della scuola, rinviata la scadenza del 16 agosto per le domande di nuovo inquadramento
Docenti
Il MIUR rinvia a tutto settembre la scadenza per la presentazione delle domande volontarie per l'inquadramento nei ruoli ATA.
-
lunedì 01.08.2011
Classi pollaio" nelle Marche, pressing sul Ministero
Marche
Il Presidente della Regione e il Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale chiedono al Ministro Gelmini una soluzione urgente.
-
lunedì 01.08.2011
Tagli agli organici, anche il Consiglio di Stato dà torto al Ministro Gelmini
Scuola
Illegittimi i tagli agli organici dei docenti e le modalità delle iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado. Il Consiglio di Stato respinge l'appello presentato dal MIUR contro le sentenze del TAR Lazio che avevano accolto i ricorsi della FLC CGIL. Una vittoria per il nostro sindacato che da anni si batte a difesa della scuola pubblica.
-
lunedì 01.08.2011
Tagli agli organici, la scuola molisana alle prese con la dura realtà dei numeri
Molise
Nessuna risposta dalle istituzioni alle quali la FLC CGIL ha chiesto di fare la propria parte.
-
sabato 30.07.2011
Tagli agli organici, Consiglio di Stato: "illegittimi"
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 29.07.2011
Precari ATA: i posti liberi dopo i trasferimenti
Attualità
Disponibile anche la situazione per i docenti
-
venerdì 29.07.2011
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico personale ata 2011-2012 dopo i trasferimenti - Luglio 2011
Approfondimenti
-
martedì 19.07.2011
Presidio, sit-in e rallentamento del traffico a Messina: il personale ATA non ci sta!
Messina
Il 25% dei tagli al personale ATA concentrato nella provincia di Messina. La FLC CGIL sollecita l'intervento degli Enti Locali.
-
giovedì 14.07.2011
Organico di fatto 2011/2012. Nessun posto in più, le scuole si arrangino. Il Ministro sordo alle reali necessità. Pregiudicato il diritto all'istruzione
Scuola
Confermato il completamento della terza tranche di tagli. Acquisiti importanti chiarimenti chiesti dalla FLC CGIL..
-
mercoledì 13.07.2011
Circolare Ministeriale 63 del 13 luglio 2011- Adeguamento degli organici di diritto alle situazioni di fatto a.s. 2011-2012
Circolari ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola