2999 Articoli taggati come organici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.08.2023
Personale ATA: Abruzzo, al via le immissioni in ruolo 2023/2024
Abruzzo
Nella regione su 811 posti disponibili, gli immessi in ruolo saranno solo 292. Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.
-
mercoledì 09.08.2023
Personale educativo: immissioni in ruolo ancora con il contagocce
Precari
Il Decreto Ministeriale conferma numeri inaccettabili: solo 52 assunzioni a copertura di poco più del 10% dei posti vacanti.
-
martedì 08.08.2023
Immissioni in ruolo personale ATA Sardegna: i contingenti previsti non coprono il fabbisogno organico delle scuole
Sardegna
Solo un posto su tre tra quelli disponibili e vacanti per i profili ATA sarà dato a ruolo.
-
lunedì 07.08.2023
Personale ATA: FLC CGIL Sicilia, solo il 36% dei posti disponibili destinati alle immissioni in ruolo
Sicilia
La denuncia dei segretari generale e organizzativo regionali, Adriano Rizza e Paolo Italia.
-
venerdì 04.08.2023
Personale educativo, immissioni in ruolo a.s. 2023/24: autorizzate 52 assunzioni su 479 posti vacanti
Docenti
Contingenti vincolati da limiti di spesa di oltre un decennio fa e graduatorie esaurite. Prevista la “copertura” del 10% dei posti vacanti e disponibili. Urgente avviare nuove procedure concorsuali e investire sul settore.
-
venerdì 04.08.2023
Scuola, assunzioni. Fracassi: di straordinario c’è solo il numero dei precari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 04.08.2023
Organico in deroga ATA: ampiamente disattese le richieste delle scuole fiorentine da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale. Sarà mobilitazione!
Firenze
Comunicato unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams di Firenze
-
giovedì 03.08.2023
Decreto legge 75 (PA bis) definitivamente approvato dal Parlamento: interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La nostra scheda di lettura su scuola, università, ricerca, AFAM e tematiche generali
-
giovedì 03.08.2023
Scheda FLC CGIL su Decreto legge 75-2023 Pubblica Amministrazione bis
Approfondimenti
-
lunedì 31.07.2023
Docenti di sostegno in Puglia: l'80% di sostegno sarà precario. Gravi conseguenze su alunni e lavoratori
Puglia
A settembre circa 10mila professori precari in tutta la regione. L’80% è di sostegno
-
giovedì 27.07.2023
Testo del Decreto Legge 75 del 22 giugno 2023 varato dalle commissioni parlamentari riunite I e XI della Camera il 27 luglio 2023
Decreti legge
-
venerdì 28.07.2023
Decreto Legge sulla Pubblica amministrazione bis: gli emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari
Attualità
Una prima analisi dei principali interventi sui settori della conoscenza.
-
venerdì 28.07.2023
Personale ATA: approvati gli emendamenti che stanziano le risorse dedicate alla formazione e all’incremento degli organici
Personale ATA
Vanno in porto due importanti rivendicazioni che la FLC CGIL aveva avanzato da tempo sulle tematiche del lavoro ATA.
-
giovedì 27.07.2023
Immissione in ruolo 2023/2024 insegnanti di religione cattolica: è urgente bandire i nuovi concorsi
Scuola
Autorizzate 419 assunzioni a fronte di 7.313 disponibilità. I contingenti sono vincolati alle effettive cessazioni, ma le graduatorie esaurite in quasi tutte le regioni consentiranno la copertura di soli 129 posti.
-
mercoledì 26.07.2023
Scuola, personale ATA: non è sufficiente coprire il turn over, si assuma su tutti i posti liberi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 26.07.2023
Personale ATA: 10.913 immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024
Personale ATA
Contingente per i ruoli al di sotto della realtà: circa 19.000 posti liberi per le supplenze. Per la FLC CGIL occorre un intervento normativo urgente per approvare un piano straordinario di assunzioni oltre il turn over.
-
venerdì 21.07.2023
Firenze, l’ufficio scolastico non scarichi sulle scuole le incombenze dell’Inps. E fornisca l’organico ATA richiesto
Firenze
Le scuole non sono “tappabuchi” utili a coprire le inefficienze del sistema e le carenze di organico di altre amministrazioni oltre alle proprie.
-
mercoledì 19.07.2023
Supplenze 2023/2024: personale ATA, il MIM ha emanato la nota operativa annuale
Personale ATA
Confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico. Riepilogo delle principali disposizioni contenute nella nota.
-
mercoledì 19.07.2023
Nota 43440 del 19 luglio 2023 - Istruzioni e indicazioni operative supplenze personale docente, educativo e ATA as 2023/2024
Note ministeriali
-
mercoledì 19.07.2023
Circolare supplenze 2023/2024: personale ATA, l’informativa del MIM
Precari
La FLC CGIL chiede ancora una volta la revisione urgente e non più procrastinabile del Regolamento delle supplenze ATA risalente a 22 anni fa.
-
giovedì 13.07.2023
Nota 2050 del 13 luglio 2023 - Rettifica alla nota 2046
Leggi e normative
-
giovedì 13.07.2023
Nota 2046 del 13 luglio 2023 - Ricognizione risorse finanziarie per il personale ATA
Note ministeriali
-
sabato 15.07.2023
Posizioni economiche personale ATA: mantenuti gli impegni che ci eravamo presi per farle ripartire e rivalutarle
Personale ATA
Un risultato molto importante per la FLC CGIL che si è battuta per avere la ricognizione delle risorse pregresse e renderle disponibili per rifinanziare le posizioni economiche nel contratto. Il MIM conferma la presentazione dell’emendamento per finanziare la formazione ATA con le risorse della Legge 107/2015.
-
giovedì 13.07.2023
Prove INVALSI 2023 - Rapporto, sintesi e slide
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata