111 Articoli taggati come mur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 14.06.2006
AprileOnLine: La vera violazione etica? Proibire la ricerca
Rassegna stampa nazionale
Interventi. La decisione di Mussi sulla sperimentazione staminale rappresenta la possibilità per l'Italia di mettersi al passo con l'Europa
-
martedì 13.06.2006
Unità: Gli scienziati:«Giusta la scelta del ministro Mussi»
Rassegna stampa nazionale
LA LETTERALa Società internazionale per la ricerca sulle cellule staminali (ISSCR) scrive: l'Italia così non blocca il progresso scientifico per il bene universale
-
mercoledì 20.02.2002
Corsi di specializzazione per il sostegno
Scuola
Constatando che spesso i posti di sostegno sono occupati da personale docente abilitato ma sprovvisto del titolo di specializzazione il MIUR ha emanato il 20 febbraio 2002 un Decreto
-
venerdì 09.06.2006
AprileOnLine: Un'indulgenza chiamata laurea
Rassegna stampa nazionale
Università. Istituti privati favoriscono dipendenti ministeriali e forze dell'ordine nell'acquisizione del titolo accademico. Il ministro Mussi apre un'inchiesta
-
giovedì 08.11.2001
Precisazioni sui titoli di specializzazione dell'Università di Foggia e Lecce
Scuola
Pubblichiamo la lettera inviata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, alla Cgil scuola nazionale, sui corsi di specializzazione per le attività di sostegno delle Università di Foggia e Lecce.
-
martedì 06.06.2006
AprileOnLine: Staminali: rischi, paure e la scossa di Mussi
Rassegna stampa nazionale
Bioetica. A metà giugno il Parlamento europeo deciderà sul futuro dei fondi per la ricerca
-
martedì 06.06.2006
Tecnica della scuola: Buoni propositi e primi atti concreti del nuovo ministro dell’Università
Rassegna stampa nazionale
Mentre “richiama” dalla Corte dei Conti, dove erano in attesa di valutazione, alcuni decreti del precedente ministro, Fabio Mussi parla di confronto ed interventi condivisi: per molti è il segnale di un cambiamento di rotta rispetto alla gestione Moratti, accusata da più parti di indisponibilità al dialogo
-
martedì 30.05.2006
Liberazione: Atenei, primi tre decreti sospensivi della controriforma Moratti
Rassegna stampa nazionale
Così il nuovo ministro dell’Università Fabio Mussi blocca alcune misure impraticabili firmate dall’ex ministra del governo Berlusconi
-
giovedì 04.11.2004
Corsi di abilitazione e di specializzazione sul sostegno: incontro Miur-Organizzazioni Sindacali
Scuola
Il 2 novembre si è svolto presso il MIUR, il previsto incontro con le Organizzazioni Sindacali, sull’attivazione dei corsi abilitanti ai sensi della legge 143/04, art. 2.
-
giovedì 09.06.2005
Definiti i posti per il corso 800 ore per il sostegno 2005-2006
Scuola
Il MIUR, con un decreto del 26 Maggio 2005, ha definito i posti disponibili per il 2005-2006 per i corsi 800 ore di sostegno presso le scuole SSIS riservato ai docenti abilitati della scuola secondaria. Il totale dei posti ammonta a 3115.
-
mercoledì 05.04.2006
Sanata la situazione dei docenti inseriti con riserva nelle graduatorie permanenti
Scuola
Emanato il decreto che fissa le date per lo scioglimento della riserva dei docenti precari che hanno concluso i corsi dopo il 30/06/05. La nuova data fissata per l’acquisizione del titolo è il 31/10/2005. La domanda di scioglimento della riserva va presentata entro il 30/6/2006
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori