9 Articoli taggati come mim
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 06.02.2025
Valutazione dei dirigenti scolastici: il CSPI si divide
Dirigenti scolastici
Una parte della componente sindacale sostiene le posizioni dell’amministrazione.
-
mercoledì 05.02.2025
Il CSPI boccia il sistema di valutazione dei dirigenti scolastici voluto da Valditara
Dirigenti scolastici
Con un parere negativo che evidenzia le numerose criticità della procedura il CSPI ne chiede l'applicazione solo per un anno al fine di verificarne la tenuta. Forti criticità rilevate nell'assenza di collegialità e di trasparenza di una procedura per niente orientata al miglioramento professionale.
-
martedì 04.02.2025
Parere CSPI del 4 febbraio 2025 - Sistema valutazione dirigenti scolastici
Scuola
-
venerdì 20.12.2024
Il nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici è contro l'autonomia scolastica, va ritirato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 19.12.2024
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Chiuso il confronto
Dirigenti scolastici
Confermato il giudizio fortemente critico della FLC CGIL sull’impianto complessivo della procedura valutativa. Nessuna modifica significativa al testo presentato in apertura del confronto. La FLC CGIL chiede il ritiro del decreto.
-
martedì 26.11.2024
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, prosegue il confronto
Dirigenti scolastici
Discussi gli obiettivi che l’amministrazione propone di inserire nella piattaforma nazionale e la procedura riservata ai direttori degli USR. Ribadita dalla FLC CGIL la necessità di eliminare discrezionalità e garantire trasparenza e oggettività a tutto il sistema.
-
venerdì 22.11.2024
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Avviato il confronto al MIM
Dirigenti scolastici
Presentata la procedura che collega la retribuzione di risultato al conseguimento di obiettivi desumibili dai dati del sistema informativo del MIM. La FLC CGIL chiede modifiche.
-
martedì 08.10.2024
Pensionamenti scuola 2025: domande entro il 21 ottobre per docenti e ATA
Scuola
Per i dirigenti scolastici il termine è fissato al 28 febbraio 2025. La nota ministeriale ricalca i contenuti degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa. Permangono lacune e criticità
-
lunedì 23.09.2024
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2025: informativa al ministero sulla circolare annuale
Scuola
Presentazione delle istanze presumibilmente entro il 21 ottobre. La FLC chiede modifiche radicali della circolare. L’INPS non può vessare i DS e i DSGA con richieste di elaborazioni delle pratiche pensionistiche.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara