2137 Articoli taggati come eventi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 13.11.2024
Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza il 18 novembre a Milano
Attualità
La presentazione sarà il 18 novembre a Milano, con Gianna Fracassi e l’autore, Angelo Petrosino.
-
venerdì 01.11.2024
Lo sciopero di istruzione e ricerca: “Oggi è solo l’inizio” [VIDEO]
Rassegna stampa nazionale
Lavoratrici e lavoratori della conoscenza davanti al ministero a Roma: “Senza investimenti non c’è futuro”. La mobilitazione continua
-
venerdì 15.11.2024
Personale ATA: convegno nazionale FLC CGIL - Proteo Fare Sapere a Roma il 21 novembre
Scuola
“Valore ATA – Valore Scuola”. Questo il titolo dell’incontro fra il personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario, Dirigenti Ministeriali, Presidente dell’ARAN
-
martedì 29.10.2024
Programma convegno nazionale FLC CGIL e Proteo Fare Sapere "Valore ATA - Valore Scuola", Roma, 21 novembre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 28.10.2024
Napoli: seminario “Il ruolo della rappresentanza sindacale”
Napoli
L’evento si terrà il 29 ottobre all’Istituto di istruzione superiore “Sannino-De Cillis” di Napoli dalle ore 9:00 alle ore 13:00
-
lunedì 28.10.2024
Locandina seminario “Il ruolo della rappresentanza sindacale”, FLC CGIL Napoli, 29 ottobre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 23.10.2024
AFAM: 29 ottobre, assemblea nazionale online
AFAM
Un appuntamento in vista dello sciopero del prossimo 31 ottobre. Necessario registrarsi entro lunedì 28 ottobre per partecipare all’assemblea
-
sabato 26.10.2024
Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora
Attualità
Il 26 ottobre la Cgil partecipa alla mobilitazione per la Pace in 7 città. Maurizio Landini sarà al corteo di Roma
-
mercoledì 23.10.2024
Sardegna Sud Occidentale: sciopero 31 ottobre, appuntamento a Villanovafranca
Sardegna
Flashmob in Piazza Risorgimento a partire dalle ore 10:00
-
venerdì 18.10.2024
Locandina convegno nazionale Nazione, identità e scuola, Proteo Fare Sapere, 19 novembre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 18.11.2024
Nazione, identità e scuola. Linee per una discussione critica
Attualità
Il convegno nazionale è promosso dall'Associazione Proteo Fare Sapere per il 19 novembre
-
lunedì 14.10.2024
Fridays For Future di nuovo nelle piazze
Attualità
L’emergenza climatica va collegata all’emergenza guerra. “STOP Ecocidio- STOP Genocidio”: questo il tema del nuovo sciopero globale dell’11 ottobre scorso
-
lunedì 14.10.2024
Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza
Attualità
Presentato in anteprima a Torino il 5 novembre con don Luigi Ciotti e l’autore Angelo Petrosino
-
mercoledì 09.10.2024
L’inclusione di migranti e rifugiati nell’istruzione, il ruolo dei sindacati. il contributo della FLC CGIL per un progetto ETUCE
Europa e Mondo
Una due giorni di dibattito e approfondimento per la prima tappa del progetto ETU4REF realizzato da ETUCE, la federazione europea dei sindacati dell'istruzione. Il ruolo dei sindacati nella costruzione della cittadinanza globale
-
venerdì 27.09.2024
G7 atti webinar del 24 giugno 2024
Europa e mondo
-
venerdì 27.09.2024
G7 e investimenti pubblici: pubblicati gli atti del webinar FLC CGIL del 24 giugno
Europa e Mondo
Un’alleanza dei sindacati dell’Istruzione per la Pace e per sollecitare i governi del G7 all’incremento del finanziamento dell’istruzione pubblica.
-
venerdì 20.09.2024
Seminario “La scuola statale tra autonomia differenziata e militarizzazione: quale futuro?”
Sicilia
L'iniziativa è promossa da FLC CGIL Enna, FLC CGIL Caltanissetta, Proteo Fare Sapere Enna e Proteo Fare Sapere Caltanissetta
-
lunedì 29.07.2024
Il X Congresso mondiale di EI si apre con interessanti sessioni di lavoro sui diritti
Europa e Mondo
La FLC CGIL partecipa ai seminari precongressuali sui diritti delle donne e delle persone LGBTQ
-
venerdì 19.07.2024
Seminario residenziale di formazione per dirigenti scolastici, 27 e 28 agosto 2024
Dirigenti scolastici
La complessità delle relazioni nella scuola al centro degli interventi del seminario di Grottaferrata.
-
giovedì 04.07.2024
Scuola, indicazioni nazionali: importante partecipazione al seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
Scuola
L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Le indicazioni nazionali rappresentano un progetto culturale e pedagogico ancora attuale. Occorre salvaguardarne i valori fondanti
-
lunedì 01.07.2024
3 luglio: seminario indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo [VIDEO]
Scuola
Online la registrazione video dello streaming andato in diretta sul nostro canale YouTube
-
giovedì 27.06.2024
G7 istruzione, sindacati internazionali ai ministri: coinvolgere le parti sociali per Istruzione pubblica e Pace
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 24.06.2024
I sindacati al G7: più istruzione, meno armi
Rassegna stampa nazionale
A pochi giorni dal vertice di Trieste un webinar internazionale della FLC CGIL per fare il punto sulle richieste. Diretta su Collettiva dalle 14
-
venerdì 21.06.2024
Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo: seminario a Roma il 3 luglio
Scuola
L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà presso l’università ROMA TRE dalle ore 9:45 alle 16:30. È possibile partecipare inviando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
-
venerdì 21.06.2024
Programma seminario FLC CGIL e Proteo Fare Sapere su indicazioni nazionali, 3 luglio 2024
Locandine, manifesti e volantini
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie