2290 Articoli taggati come dsga
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.11.2022
Nota 51530 del 9 novembre 2022 - Procedure valutazione istanze aspiranti inserimento GPS (assegnazione risorse finanziarie)
Note ministeriali
-
giovedì 03.11.2022
Incontro ministro Giuseppe Valditara e sindacati della scuola del 3 novembre 2022 - Intervento integrale del segretario della FLC CGIL Francesco Sinopoli
Scuola
-
mercoledì 02.11.2022
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA con titolo di studio: il MI ha avviato il monitoraggio
Personale ATA
Dietro sollecitazione della FLC CGIL, il Ministero ha avviato la rilevazione per individuare la platea dei partecipanti e fa seguito all’altra, da noi già richiesta, per verificare il numero dei facenti funzione senza titolo.
-
venerdì 28.10.2022
Nota 4312 del 28 ottobre 2022- Rilevazione procedura selettiva progressione area D relativa al profilo professionale
Note ministeriali
-
martedì 25.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sulla revisione dei profili ATA
Personale ATA
La FLC CGIL ha ottenuto un confronto più serrato per la revisione dei profili attuali, la soluzione del problema dei facenti funzioni, le elevate qualificazioni per i DSGA, l’implementazione delle posizioni economiche, l’aumento complessivo delle indennità per tutte le figure professionali.
-
giovedì 20.10.2022
Scuola, concorso DSGA: presentazione regolamento e corso di formazione Proteo Fare Sapere
Personale ATA
Il 24 ottobre 2022 a partire dalle ore 17.30 incontro in rete per illustrare la procedura concorsuale e l’offerta formativa dell’associazione.
-
giovedì 20.10.2022
Locandina incontro di presentazione procedura concorsuale DSGA e corso Proteo Fare Sapere, 24 ottobre 2022
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 13.10.2022
Tavolo semplificazioni amministrative: quinto incontro con avanzamenti
Scuola
Gli interventi di semplificazione sono stati ordinati in punti di attenzione, interventi da realizzare a breve, iniziative progettuali a lungo termine. Prossimo incontro il 3 novembre
-
venerdì 07.10.2022
Programma annuale 2023: comunicazione del MI alle scuole per l’a.s. 2022/2023
Scuola
Comunicate alle scuole le assegnazioni delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico, quelle relative agli istituti contrattuali che compongono il FMOF, i compensi per gli esami di Stato e le ulteriori risorse previste dalle norme per i servizi di igiene e sicurezza in relazione all'emergenza epidemiologica.
-
martedì 04.10.2022
Nota 46445 del 4 ottobre 2022 - Assegnazione integrativa Programma Annuale 2022 e comunicazione preventiva Programma Annuale 2023
Note ministeriali
-
giovedì 06.10.2022
Concorsi per l’accesso al profilo di DSGA: pubblicato il Regolamento in Gazzetta Ufficiale
Personale ATA
Occorrerà ancora attendere l’emanazione del bando per avviare la procedura selettiva ordinaria e quella riservata. Per la FLC CGIL va trovata al più presto una soluzione contrattuale anche per i facenti funzione senza il titolo previsto.
-
mercoledì 14.09.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prosegue la trattativa per la revisione dei profili ATA
Personale ATA
La FLC CGIL propone la conferma delle 5 aree, la valorizzazione delle posizioni economiche, il riconoscimento delle elevate qualifiche per i DSGA, la valorizzazione complessiva delle professionalità, l'accesso a DSGA dei Facenti Funzione.
-
martedì 13.09.2022
Supplenze 2022/2023: emanata la nota MI con specifiche indicazioni per coprire temporaneamente i 590 posti residuati degli ex LSU
Personale ATA
La nota ministeriale è stata emanata solo a seguito delle nostre costanti pressioni sul MI per fare in modo di assicurare la funzionalità della scuola.
-
martedì 13.09.2022
Nota 32319 del 13 settembre 2022 – Indicazioni copertura temporanea posti residuati ex LSU
Note ministeriali
-
venerdì 02.09.2022
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
Scuola
La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
martedì 23.08.2022
Settembre alle porte, riparte la scuola. A Modena oltre 3.000 docenti precari in cattedra e segreterie non attrezzate per gestire i fondi milionari destinati alle scuole
Modena
Comunicato stampa della FLC CGIL Modena.
-
martedì 09.08.2022
Piemonte: denuncia e proposte sul reclutamento ATA con l’accordo con l’USR per i DSGA nelle sedi sottodimensionate
Piemonte
Sottoscritto un accordo tra sindacati e Ufficio Scolastico Regionale.
-
martedì 02.08.2022
Decreto Ministeriale 206 del 2 agosto 2022 - Immissioni in ruolo scuola personale ATA as 2022/2023
Decreti ministeriali
-
venerdì 05.08.2022
Personale ATA: emanata la circolare ministeriale sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
Personale ATA
Le funzioni a SIDI saranno disponibili a partire dall’8 agosto 2022 e per l’assegnazione della sede a partire dal 16 agosto.
-
giovedì 04.08.2022
Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Note ministeriali
-
martedì 02.08.2022
Tavolo semplificazioni amministrative: sistematizzate le azioni da intraprendere tra breve e medio periodo
Scuola
Entro settembre il MI sottoporrà al gestore del sistema informativo una serie di progetti per predisporre azioni di miglioramento. Per la FLC CGIL un fatto storico che va nella giusta direzione della semplificazione.
-
lunedì 01.08.2022
Supplenze 2022/2023: personale ATA, il MI ha pubblicato la circolare operativa annuale
Precari
Confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico.
-
mercoledì 27.07.2022
Personale ATA: 10.116 immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
Personale ATA
Il Ministero dell’Istruzione copre solo il turn over. Bene le immissioni il ruolo, ma restano circa 17.000 posti liberi. Il FLC CGIL chiede un piano straordinario per coprire tutti i posti liberi, superando l’attuale normativa sulle facoltà assunzionali del personale ATA.
-
lunedì 25.07.2022
Parere CSPI del 25 luglio 2022 - Procedura selettiva progressione area Direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA)
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata