301 Articoli taggati come donne
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 11.07.2011
La manovra 2011 è legge: scuola, università e ricerca più povere. Contratti bloccati fino al 2014
Attualità
Un intervento distruttivo che chiude oltre 1.100 scuole, taglia ulteriori 10.000 posti di lavoro nella scuola, blocca il turn over nell’università ricerca e AFAM, colpisce i lavoratori pubblici già senza contratto da due anni. E non mancano le norme ad personam.
-
martedì 05.07.2011
Manovra 2011: un conto salato per i lavoratori della conoscenza
Attualità
Un intervento distruttivo che colpisce chi ha un reddito fisso, aumenta le diseguaglianze tra i cittadini, toglie speranza ai precari, maltratta scuola, università, ricerca e AFAM. Chiusura di centinaia di scuole autonome, esodo forzato dei docenti inidonei all’insegnamento, niente contratto fino al 2015.
-
mercoledì 29.06.2011
47 miliardi di manovra per pareggiare i conti pubblici
Attualità
Ancora una volta i settori della conoscenza, i lavoratori pubblici e le donne pagano a caro prezzo gli sprechi e gli sperperi fatti dal governo. Siamo di fronte a una manovra che non guarda al futuro e al bene del Paese. Di nuovo solo tagli senza sviluppo.
-
mercoledì 29.06.2011
Documento di indirizzo sulla diversità di genere
Scuola
Protocollo d'intesa sulla diversità di genere sottoscritto dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Ministro delle Pari opportunità.
-
mercoledì 29.06.2011
La scuola: luogo di parità? di Irene Biemmi
Scuola
-
mercoledì 29.06.2011
Documento di indirizzo sulla diversità di genere - 15 giugno 2011
MIUR
-
giovedì 17.03.2011
Donne, riprendiamoci la parola!
Video
Manifestazione promossa dalla FLC CGIL che si è svolta a Roma, Conservatorio di Santa Cecilia, venerdì 11 marzo 2011.
-
venerdì 11.03.2011
Donne, riprendiamoci la parola
Pari opportunità
Si è svolta a Roma venerdì 11 marzo la manifestazione organizzata dalla FLC CGIL "Donne. Per la rinascita morale, civile, culturale ed istituzionale dell'Italia. Riprendiamoci la parola". Il resoconto della giornata.
-
venerdì 11.03.2011
Manifestazione Donne per la rinascita morale, civile e culturale dell'Italia, Roma 11 marzo 2011 - Introduzione Casa
Materiali iniziative
-
giovedì 10.03.2011
La ribellione delle donne per la rinascita civile, politica e culturale dell'Italia
Pari opportunità
Venerdì 11 marzo 2011 una manifestazione della FLC CGIL a Roma.
-
mercoledì 09.03.2011
Manifesto FLC CGIL iniziativa a sostegno della dignità delle donne del 11 marzo 2011
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 24.02.2011
Pari opportunità, nuovo Comitato Unico di Garanzia
Pari opportunità
Urgente un intervento per la revisione della legge.
-
giovedì 24.02.2011
Parere FLC CGIL su Comitati pari opportunità del 22 febbraio 2011
Approfondimenti
-
mercoledì 16.02.2011
Donne per la rinascita morale, civile, culturale ed istituzionale dell'Italia
Pari opportunità
Roma, Santa Cecilia 11 marzo 2011
-
venerdì 11.02.2011
Bruxelles, adesione alla mobilitazione nazionale del 13 febbraio
Pari opportunità
"Se non ora quando", all'appello rispondono anche dal Belgio.
-
mercoledì 09.02.2011
Né brave, né cattive. Semplicemente vere
Pari opportunità
"Se non ora quando", Susanna Camusso per il 13 febbraio.
-
venerdì 28.01.2011
Appello FLC CGIL "La ribellione delle donne per la rinascita morale e civile dell'Italia" - Gennaio 2011
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 27.01.2011
La ribellione delle donne per la rinascita morale e civile dell'Italia
Pari opportunità
Un ordine del giorno approvato dal Comitato direttivo nazionale della FLC CGIL del 25 e 26 gennaio 2011. Firma anche tu.
-
sabato 27.11.2010
Camusso a "Vieni via con me": elenco di pensieri di donne al lavoro
Pari opportunità
Il testo letto dal Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso alla trasmissione televisiva in onda su Rai Tre "Vieni via con me" del 22 novembre 2010
-
lunedì 22.11.2010
25 novembre, Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Pari opportunità
Combattere la povertà e la violenza con l'istruzione per tutte e per tutti.
-
martedì 27.07.2010
Pensioni: c'è chi paga di più
Pari opportunità
Donne e precari colpiti due volte dalla manovra finanziaria
-
giovedì 22.04.2010
Nella FLC CGIL più spazio alle donne, ai giovani e ai precari
Pari opportunità
La presenza femminile nel direttivo nazionale è oltre il 50%. Dopo il Congresso, la FLC CGIL è la prima categoria nazionale che ha fatto questa scelta.
-
giovedì 08.04.2010
Donne CGIL: sì alla somministrazione consapevole RU486
Pari opportunità
Un comunicato delle donne della CGIL
-
giovedì 08.04.2010
Comunicato donne della Cgil su somministrazione della Ru486
Politica e società
-
domenica 07.03.2010
Le donne e le libertà fittizie
Pari opportunità
Una riflessione per l'8 marzo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie