301 Articoli taggati come donne
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 16.02.2007
Donne della Conoscenza e Pari Opportunità. La web cronaca del Convegno del 15 febbraio 2007
Eventi
Le riforme delle pensioni in Europa, la violenza di genere ed una azione congiunta delle donne oltre i confini nazionali per una politica sulle Pari Opportunità più efficace saranno i temi di questo incontro con, al centro, il ruolo del nostro sindacato
-
giovedì 15.02.2007
Donne della Conoscenza e pari opportunità - relazione chiusura Joelle Casa
Materiali iniziative
-
giovedì 15.02.2007
Donne della Conoscenza e Pari Opportunità - Palermo 15 febbraio - relazione Marta Scarpato
Materiali iniziative
-
martedì 13.02.2007
Donne della Conoscenza e Pari Opportunità
Eventi
Le riforme delle pensioni in Europa, la violenza di genere ed una azione congiunta delle donne oltre i confini nazionali per una politica sulle Pari Opportunità più efficace saranno i temi di questo incontro con, al centro, il ruolo del nostro sindacato
-
giovedì 15.02.2007
Donne della Conoscenza e pari opportunità - Palermo 15 febbraio 2007
Materiali iniziative
-
giovedì 08.02.2007
Signora Lisbona. Uguaglianza di genere: un gap da colmare
Pari opportunità
Il Parlamento europeo ancora in prima linea sul tema delle pari opportunità
-
giovedì 01.02.2007
Pari opportunità - relazione parlamento europeo su uguaglianza di genere - 1 febbraio 2007
Europa e mondo
-
mercoledì 07.02.2007
Donne in carriera: aiutare le madri e riconoscere la professionalità
Pari opportunità
"L'istruzione e la formazione di ragazze e donne è un diritto umano e un elemento essenziale per il pieno godimento di tutti gli altri diritti sociali, economici, culturali e politici"...
-
lunedì 08.01.2007
Codice pari opportunità: uguali...anzi...diverse
Pari opportunità
Ancora non convince il Nuovo codice in materia di pari opportunità tra uomo e donna.
-
mercoledì 11.04.2007
Decreto Legislativo 198 dell’11 aprile 2006 - Codice pari opportunità
Decreti legislativi
-
mercoledì 20.12.2006
Diritti delle Donne e pari opportunità
Pari opportunità
Il 14 dicembre 2006 è stato fondato l’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere.
-
venerdì 15.12.2006
Applicazione Contratto Area V. Costituiti gli organismi paritetici sulla formazione, sulle pari opportunità e sul mobbing
Scuola
A seguito del confronto al Ministero svolto nelle scorse settimane sono stati costituiti la Commissione di studio per la formazione, il Comitato per le pari opportunità e quello per il mobbing.
-
martedì 21.11.2006
Le donne in politica internazionale
Pari opportunità
In Europa e nel mondo si dibatte sempre di più sulla partecipazione delle donne al processo decisionale dei propri paesi e sulla necessità di promuoverle nella politica internazionale e nazionale. Nell’ultima plenaria del Parlamento europeo, sono state chiamate ad accrescere la consapevolezza delle loro specifiche necessità ed aspirazioni all'interno dei programmi politici.
-
lunedì 16.10.2006
Centenario CGIL. Le iniziative di questa settimana sul sito dei 100anni
Politica e società
"Donne nella Cgil", in trecento immagini il ruolo delle donne nel sindacato attraverso gli anni della nostra storia. La Cgil e il coraggio di Giuseppe Di Vittorio all'epoca dei fatti d'Ungheria del 1956. La conversazione dello scorso 24 giugno tra Antonio Pizzinato e Bruno Trentin, al quale rinnoviamo i nostri affettuosi auguri per una completa guarigione.
-
lunedì 08.03.2004
L'8 marzo visto dalla Cgil Scuola
Pari opportunità
Si presenta come una ricorrenza un po’ svuotata dei suoi originali significati: mimose e convenzionali rituali dentro cui si muovono soprattutto gli affari di quanti hanno fatto di questa ricorrenza una necessità commerciale
-
lunedì 23.02.2004
Cgil: Manifesto per l'8 marzo
Pari opportunità
Manifesto per l'8 Marzo
-
sabato 08.03.2003
Solo un pensiero per l'8 marzo ... nulla di più
Pari opportunità
Abbiamo chiesto ad una donna di parlare "da donna" dell’8 marzo
-
lunedì 01.10.2001
Proclamato lo stato di agitazione della Scuola e pubblico impiego
Scuola
CGIL-CISL-UIL e le relative categorie del Settore pubblico e della SCUOLA giudicano negativamente gli interventi relativi alla P.A., alla Scuola e al P.I. nella legge Finanziaria che rappresentano un pesante attacco a tutto ciò che i servizi pubblici e la P.A. hanno rappresentato per il paese e per la sua parte più debole a garanzia di pari opportunità.
-
martedì 16.05.2006
I valori al centro del Messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: democrazia, pace, moralità, laicità,cultura, lavoro, giovani e formazione.
Politica e società
Il messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
-
lunedì 27.03.2006
Le commissioni giudicatrici dei concorsi devono prevedere la presenza delle donne
Pari opportunità
Una importante sentenza del Consiglio di Stato afferma il principio secondo il quale nelle commissioni giudicatrici di un pubblico concorso deve essere rispettata la "quota rosa"
-
martedì 11.10.2005
Sentenza Consiglio di Stato del 11 ottobre 2005 - Pari opportunità e commissioni giudicatrici di un pubblico concorso
Comma per Comma
-
mercoledì 20.05.1970
Legge n. 300 del 20 maggio 1970 - Statuto dei lavoratori
Normativa RSU
-
mercoledì 08.03.2006
Manifesto 8 marzo 2006
vari
-
giovedì 02.03.2006
8 marzo 2006: giornata internazionale delle donne
Pari opportunità
100 anni di conquiste e di lotte
-
lunedì 05.12.2005
Direttivo FLC Cgil del 5 dicembre 2005 - Odg attacco alla Legge 194
Organismi dirigenti nazionali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera