386 Articoli taggati come dlgs 75/17
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 26.01.2024
Accordo Mur Sindacati AFAM del 26 gennaio 2024 - Didattica a distanza
AFAM
-
giovedì 15.02.2024
AFAM: pubblicati tre accordi nazionali sull’applicazione del CCNL 2019-2021
AFAM
Riguardano salute e sicurezza, didattica a distanza, progressioni verticali.
-
venerdì 26.01.2024
AFAM: sottoscritti vari accordi nazionali sull’applicazione del CCNL 2019-2021
AFAM
Riguardano il fondo di istituto, salute e sicurezza, didattica a distanza, progressioni verticali, incarichi EQ, le specifiche professionali delle nuove figure di supporto diretto alla didattica.
-
mercoledì 03.01.2024
AFAM e la beffa dei concorsi di sede: introdotto dal milleproroghe il blocco quinquennale per i vincitori
AFAM
Rinviata di un ulteriore anno l’entrata in vigore del nuovo Regolamento sul reclutamento.
-
lunedì 20.11.2023
AFAM e fondo di istituto 2021-2024: la FLC CGIL sollecita i pagamenti di tutte le attività svolte nel 2023
AFAM
Chiudere rapidamente i contratti di istituto 2022/23 e avviare con urgenza la contrattazione 2023/24. Le attività aggiuntive per essere retribuite devono essere preventivamente previste nel contratto di istituto.
-
giovedì 16.11.2023
Circolare ministeriale 30 del 16 novembre 2023 - Chiusura contabilità esercizio finanziario 2023
Circolari ministeriali
-
venerdì 17.11.2023
Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Note ministeriali
-
mercoledì 08.11.2023
Contratto integrativo nazionale fondo di istituto 2021-2024 Afam dell’8 novembre 2023
AFAM
-
venerdì 10.11.2023
AFAM e ricostruzione della carriera: ulteriore chiarimento del MUR
AFAM
Tutti i servizi pre-ruolo compresi quelli prestati fino al 13 giugno 2023 devono essere riconosciuti in base alle nuove norme.
-
mercoledì 08.11.2023
Contro un bando ingiusto, la risposta del personale di INDIRE è solidale
Ricerca
Formazione collettiva e flash mob per la stabilizzazione dei precari di INDIRE.
-
venerdì 17.11.2023
AFAM e fondo di istituto 2021-2024: sottoscritto l’aggiornamento del contratto integrativo nazionale
AFAM
Le modifiche riguardano fondamentalmente aspetti non trattati nel CCNI del 29 luglio 2022.
-
venerdì 03.11.2023
INDIRE: stabilizzazione precari, proclamato lo stato di agitazione
Ricerca
Occorre ripristinare un percorso di stabilizzazione sensato e rispettoso del lavoro svolto negli anni e dei diritti maturati di conseguenza dal personale precario.
-
martedì 31.10.2023
All'INDIRE le stabilizzazioni si trasformano in un concorso senza posti
Ricerca
Negati il comma 1 e il comma 2 a più di cento precari che per le attuali norme avevano tutti i requisiti necessari
-
giovedì 02.11.2023
AFAM e concorsi di sede dei docenti: il punto della situazione
AFAM
Al 31 ottobre 2023 pubblicati oltre 100 bandi pari al 42 per cento delle facoltà assunzionali. Rilevate diverse criticità. Cosa fare nelle situazioni di sbarramenti illegittimi.
-
giovedì 26.10.2023
"Salviamo il futuro del Paese": i precari degli EPR in piazza
Ricerca
Manifestazione del personale precario al MUR per chiedere finanziamenti e stabilizzazioni. La ministra non li riceve, la mobilitazione continua.
-
venerdì 20.10.2023
Ricerca e precariato: “Salviamo il futuro del Paese”, il 26 ottobre a Roma
Ricerca
Fermiamo il precariato finanziando gli enti pubblici di ricerca. Appuntamento alle ore 11.00 in Piazza Bernardino da Feltre (Mur).
-
mercoledì 18.10.2023
Caro INDIRE, ecco la notizia: i requisiti per le stabilizzazioni comma 1 e comma 2 si possono maturare fino al 31 dicembre 2026!
Ricerca
FLC CGIL richiede tavolo urgente per le stabilizzazioni e le proroghe del personale precario di INDIRE
-
mercoledì 18.10.2023
Indire - Richiesta tavolo di trattiva del 18 ottobre 2023
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 25.09.2023
AFAM: le indicazioni ministeriali sul reclutamento del personale docente per l’a.a. 2023/2024
Docenti
Per il MUR le uniche procedure per le assunzioni a tempo indeterminato sono quelle del DM 180/23, ma non spiega come si applichi la precedenza per il concorso riservato ai precari.
-
martedì 19.09.2023
AFAM: accreditate le economie del fondo di istituto 2022
AFAM
Finalmente pubblicato il decreto dirigenziale di riassegnazione di oltre 5,5 milioni di euro.
-
lunedì 11.09.2023
Decreto dirigenziale 10822 dell’11 settembre 2023 - Economie fondo di istituto AFAM 2022
Decreti direttoriali
-
martedì 19.09.2023
Per il contratto di ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Riconoscimento e diritti per tutto il lavoro in università, enti di ricerca e AFAM.
-
martedì 12.09.2023
AFAM: le indicazioni del Ministero dell’Università e della Ricerca sulle ricostruzioni della carriera del personale docente e tecnico amministrativo
AFAM
Le prime disposizioni attuative delle norme del decreto legge infrazioni. Per il personale TA è previsto il riconoscimento integrale del servizio anche nel caso di servizio di ruolo svolto in carriera inferiore.
-
venerdì 11.08.2023
AFAM: in vigore il decreto legge infrazioni
Attualità
Dall’11 agosto sono legge le norme sulla ricostruzione di carriera e sulle procedure per i docenti precari con tre anni di servizio
-
giovedì 10.08.2023
Legge 103 del 10 agosto 2023 - Attuazione obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione
Leggi
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie