1031 Articoli taggati come diritto allo studio, diritto allo studio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 07.04.2015
DDL scuola, la FLC CGIL ai parlamentari: cambiate tutto
Scuola
Subito le stabilizzazioni dei precari, subito il rinnovo del contratto. Autonomia come corresponsabilità di sistema e per la libertà di insegnamento. No alla concentrazione di poteri agli organi monocratici. Si sottoponga il DDL alla valutazione delle scuole.
-
martedì 07.04.2015
Memorie FLC CGIL audizione Camera e Senato DDL scuola del 7 aprile 2015
Approfondimenti
-
martedì 07.04.2015
DDL scuola: audizione informale il 7 aprile
Scuola
La FLC CGIL sarà presente con i propri rappresentanti e chiederà di modificare radicalmente alcuni punti inaccettabili del disegno di legge presentato dal Governo.
-
martedì 31.03.2015
Commento FLC CGIL su Disegno di legge La buona scuola
Approfondimenti
-
martedì 31.03.2015
Disegno di legge su “La buona scuola”, il nostro commento
Scuola
Un impianto che riduce i diritti, mortifica la partecipazione e la democrazia, condiziona la libertà d’insegnamento, interviene su materie del contratto. Troppe le deleghe in bianco.
-
venerdì 27.03.2015
Disegno di Legge C-2994 riforma della scuola e relazione tecnica - Testo presentato alla Camera dei Deputati il 27 marzo 2015
Disegni di legge
-
giovedì 12.03.2015
Disegno di Legge riforma della scuola (testo non ufficiale) approvato dal CDM del 12 marzo 2015
Disegni di legge
-
venerdì 13.03.2015
“La Buona Scuola” di Renzi: più azienda, meno autonomia e meno libertà
Scuola
Il ddl del Governo non stabilizza tutti gli aventi diritto, crea competizione e gerarchizza le relazioni fra docenti e fra dirigente e personale, ignora gli ATA, cancella di fatto il contratto. Il nostro primo commento.
-
mercoledì 04.03.2015
Scuola: proposte del Governo sono da respingere
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 02.03.2015
Consigli al Governo sulla scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 02.03.2015
La FLC CGIL per la scuola giusta. Consigli al Consiglio (dei Ministri)
Scuola
La legge si occupi di ordinamenti, di assunzioni del personale. E investa sulla scuola di tutti, invece che sulle private. Al contratto: salario, orario, carriere, organizzazione del lavoro.
-
martedì 10.02.2015
Istruzione, formazione e ricerca: Pantaleo, governo non cambia verso
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 28.01.2015
Legge di stabilità 2015: le nostre schede di approfondimento
Attualità
Le misure introdotte e le ricadute sui comparti della conoscenza.
-
giovedì 15.01.2015
Giovane studente allontanato dall’istituto a causa dell'acconciatura
Rimini
È avvenuto allo IAL di Riccione. Ferma condanna dell'episodio da parte della FLC e CGIL: “inaccettabile che una struttura formativa metta in atto queste azioni”.
-
giovedì 15.01.2015
Università di Palermo: 3.000 famiglie non riescono a pagare le tasse
Palermo
FLC CGIL: Governo non ignori la grave denuncia del rettore.
-
mercoledì 07.01.2015
Più risorse, meno chiacchiere. La scuola non è uno spot
Scuola
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi torna a parlare di scuola in un video registrato in occasione della ripresa delle lezioni.
-
martedì 23.12.2014
Legge 190 del 23 dicembre 2014 - Legge di stabilità 2015 (seconda parte)
Leggi
-
martedì 23.12.2014
Legge 190 del 23 dicembre 2014 - Legge di stabilità 2015 (prima parte)
Leggi
-
martedì 30.12.2014
Approvata la Legge di stabilità: per i comparti della conoscenza qualche miglioramento ma si confermano i tagli
Attualità
A parte il piano di assunzioni nella scuola (solo docenti) si confermano i tagli e il blocco dei contratti pubblici. L’ennesima operazione sulla mobilità dei dipendenti pubblici mette a rischio il turn over per i prossimi due anni.
-
venerdì 05.12.2014
Proposta di legge a favore delle scuole nelle piccole isole, in territori di montagna e a bassa densità demografica
Scuola
Dopo l'audizione informale dei sindacati sulla proposta di legge 353, una scheda di lettura con le nostre osservazioni.
-
venerdì 05.12.2014
Scheda FLC CGIL sulla proposta di legge a favore delle scuole nelle piccole isole, in territori di montagna e a bassa densità demografica
Approfondimenti
-
mercoledì 03.12.2014
Giovani: Pantaleo, Governo Renzi toglie diritti e rende il lavoro ancora più precario
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 01.12.2014
12 dicembre: uno sciopero giusto per una scuola giusta
Scuola
Alla scuola servono meno chiacchiere, meno hashtag e più risorse. Un Governo che vuole davvero cambiare il Paese deve essere più disponibile all’ascolto e al confronto.
-
lunedì 01.12.2014
Le tue idee per una scuola giusta
Scuola
Il sondaggio online della FLC CGIL in 11 domande e commento finale. I risultati.
-
lunedì 01.12.2014
Risultati sondaggio online FLC CGIL Fai la scuola giusta - novembre 2014
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali