525 Articoli taggati come dimensionamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 04.07.2012
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: le novità per le zone colpite dal sisma
Scuola
Sottoscritto un accordo integrativo sulle utilizzazioni del personale in servizio nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
-
mercoledì 04.07.2012
Integrazione CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2012-2013 del 4 luglio 2012
Scuola
-
martedì 03.07.2012
10.00.00
Seminario nazionale "Il valore delle professioni amministrative, tecniche e ausiliarie in una scuola accogliente" - Seconda giornata
-
lunedì 02.07.2012
15.00.00
Seminario nazionale "Il valore delle professioni amministrative, tecniche e ausiliarie in una scuola accogliente" - Prima giornata
-
venerdì 29.06.2012
Personale ATA: seminario nazionale il 2 e 3 luglio a Firenze
Personale ATA
L'iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere, si propone di elaborare idee e proposte per il lavoro di assistenti tecnici e amministrativi, collaboratori scolastici e direttori dei servizi.
-
mercoledì 20.06.2012
Dimensionamento scolastico e sentenza costituzionale
Scuola
Un’occasione per rivedere le aggregazioni scolastiche non rispondenti a criteri di qualità e funzionalità.
-
giovedì 14.06.2012
Organici scuola 2012/2013: personale ATA, seconda informativa
Personale ATA
Il Miur conferma gli stessi posti dell’organico di diritto dell’a.s. 2011/2012. Per la FLC questo non basta a garantire le condizioni minime per l’accoglienza, la sicurezza e la funzionalità dei servizi. Siamo in piena emergenza carichi di lavoro
-
giovedì 14.06.2012
Mobilità dei Dirigenti Scolastici: inviata ai Direttori Regionali la circolare applicativa del CIN
Scuola
Il MIUR richiama i criteri e le modalità per il conferimento e il mutamento degli incarichi dirigenziali fissati nel contratto integrativo.
-
mercoledì 13.06.2012
Circolare 4488 del 13 giugno 2012 - Dirigenti scolastici - Conferimento e mutamento incarico - A.S. 2012-2013
Circolari ministeriali
-
venerdì 08.06.2012
Il dimensionamento della rete scolastica è incostituzionale!
Scuola
La Corte Costituzionale boccia la norma voluta dal governo Berlusconi. La FLC chiede di fermare i processi di dimensionamento che stanno creando scuole abnormi, danneggiando il progetto didattico degli istituti comprensivi e cancellando posti di lavoro
-
giovedì 07.06.2012
Sentenza Corte Costituzionale 147 del 7 giugno 2012 - Ricorso Regioni su incostituzionalità dimensionamento scolastico
Comma per Comma
-
venerdì 08.06.2012
Ipotesi CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2012-2013 del 8 giugno 2012
Scuola
-
venerdì 08.06.2012
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: sottoscritta la pre-intesa
Scuola
Il MIUR ed i sindacati hanno sottoscritto la pre-intesa per il rinnovo del CCNI (Contratto Collettivo Nazionale Integrativo) per il prossimo anno scolastico.
-
martedì 05.06.2012
Organici scuola 2012/2013: personale ATA, primo incontro informativo
Personale ATA
Il MIUR propone l'applicazione draconiana delle finanziarie 2011 che hanno aggiunto 9.300 tagli al piano Gelmini. Una scelta sbagliata che rende ancora più insostenibile il dimensionamento della rete scolastica. Le nostre proposte a difesa della qualità della scuola e del lavoro.
-
martedì 05.06.2012
Dirigenti scolastici: sottoscritta l’Ipotesi di Contratto Integrativo Nazionale sulla mobilità
Dirigenti scolastici
Assicurata con il contratto l'oggettività dei criteri per l'assegnazione e il mutamento di incarico ai dirigenti coinvolti nei dimensionamenti della rete scolastica.
-
martedì 29.05.2012
Gli effetti del dimensionamento scolastico a Frosinone
Frosinone
Conseguenze gravi per famiglie, scuole e personale docente e ATA.
-
venerdì 25.05.2012
Dimensionamento scolastico: dirigenza, chiesto un confronto contrattuale
Dirigenti scolastici
Per i sindacati rappresentativi dell'Area V, con i pesanti effetti del dimensionamento scolastico è necessario tutelare retribuzione e condizioni di lavoro.
-
venerdì 11.05.2012
Dirigenti e direttori: rompiamo le catene
Scuola
Dopo il sit-in di protesta una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta dal Sottosegretario Rossi Doria e dal Capo di Gabinetto del Ministro. Apertura immediata di due tavoli tecnici su finanziamenti e dimensionamento della rete scolastica. Finalmente i problemi di gestione delle scuole ricevono un ascolto e un'attenzione consapevole. In arrivo un provvedimento cancella multe.
-
martedì 08.05.2012
Salva la scuola: 11 maggio al MIUR, una protesta per 10 proposte da realizzare subito
Scuola
Venerdì prossimo dalle 10.30 in poi un presidio davanti al Ministero dell'Istruzione organizzato dalla FLC CGIL. Dirigenti, DSGA e anche docenti, personale ATA, famiglie e studenti perché la scuola appartiene a tutti noi.
-
martedì 08.05.2012
DSGA e dimensionamento: incontro del 7 maggio 2012
Personale ATA
La FLC CGIL si oppone a decisioni unilaterali dell'Amministrazione. Basta con il taglio di DSGA. Cosi l'efficienza e l'efficacia del servizio Amministrativo e l'autonomia delle scuole sono vanificate.
-
giovedì 03.05.2012
Nota 3377 del 3 maggio 2012 - immissioni in ruolo personale ATA –posti residuali a mobilità professionale - Decorrenza nomina
Note ministeriali
-
venerdì 27.04.2012
Incontro al Miur il 7 maggio su mobilità professionale e organici ATA
Personale ATA
Le costanti pressioni della FLC costringono il Miur a convocare una riunione specifica sul personale ATA. Basta tagli e vessazioni, si al rispetto e alla dignità del lavoro.
-
venerdì 27.04.2012
Le organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area V della dirigenza scolastica chiedono con urgenza un incontro al Miur
Dirigenti scolastici
Già si prefigurano gli effetti di un dimensionamento delle istituzioni scolastiche realizzato in tutta fretta: taglio di più di 1000 scuole, 2000 dirigenze scolastiche in meno, mega istituti con 2000 alunni, aumento di responsabilità e complessità delle condizioni di lavoro dei Dirigenti scolastici
-
lunedì 16.04.2012
FLC CGIL Puglia: "occorre un impegno straordinario su tempo pieno ed esuberi DSGA"
Puglia
La nostra organizzazione scrive ad Alba Sasso, Assessore al Diritto allo Studio della Regione Puglia.
-
lunedì 16.04.2012
Dieci provvedimenti salvascuola
Scuola
Gli interventi che secondo la FLC CGIL si debbono fare subito per migliorare la situazione finanziaria delle scuole italiane.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata