648 Articoli taggati come costituzione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 01.06.2006
Referendum del 25 e 26 giugno. Perché votare NO
Politica e società
Iniziativa nazionale della CGIL, FLC Cgil, UDS, UDU il 5 giugno a Roma al Centro Congressi “Frentani” via dei Frentani 4 .
-
venerdì 26.05.2006
Costituzione - iniziative della CGIL sul Referendum costituzionale
Politica e società
-
venerdì 26.05.2006
Referendum costituzionale: votare NO per salvare la Costituzione di tutti
Politica e società
L'impegno della Cgil per il Referendum costituzionale del 25 e 26 giugno 2006. La lettera-appello di Guglielmo Epifani.
-
venerdì 26.05.2006
Costituzione - intervento Pietro Ciarlo - associazione italiana costituzionalisti
Politica e società
-
venerdì 26.05.2006
Costituzione Referendum - appello Epifani del 18 maggio 2006
Politica e società
-
lunedì 07.06.2004
Circolare Ministeriale 52 del 7 giugno 2004 - Riparto fondi scuola non statale - Allegato
Circolari ministeriali
-
martedì 23.05.2006
Diritto allo studio - art. 3 - 33 - 34 Costituzione Italiana
Legislazioni Specifiche
-
mercoledì 17.05.2006
Le discontinuità positive nei messaggi delle alte cariche istituzionali
Politica e società
I principi che ispirano i primi messaggi delle alte cariche istituzionali si richiamano alla Costituzione e all’inclusività sociale.
-
lunedì 08.05.2006
Referendum Costituzionale il 25 e 26 giugno prossimo
Politica e società
Occorre impegnarsi affinché un gran numero di cittadini partecipi e voti NO
-
domenica 07.05.2006
Unità: «No alla devolution riforma inaccettabile»
Rassegna stampa nazionale
L’invito di cinque ex presidenti della Consulta
-
domenica 07.05.2006
Dialogo tra un costituzionalista e un giovane ignaro di storia e di diritto
Rassegna stampa nazionale
di Nicola Tranfaglia
-
mercoledì 19.04.2006
Costituzione della Repubblica Italiana -art. 3 e 6
Legislazioni Specifiche
-
venerdì 18.11.2005
Modifiche alla Parte II Costituzione GU n. 269
Leggi
-
mercoledì 07.12.2005
Costituzione della Repubblica Italiana
Leggi
-
venerdì 20.01.2006
Scuole non statali: l’emendamento del Governo approda in aula Senato
Scuola
Altro che chiacchiere qui si vuole aggirare la Costituzione!
-
venerdì 20.01.2006
Referendum costituzionale: raccolta firme
Politica e società
Le prossime giornate nazionali
-
mercoledì 18.01.2006
Referendum popolare sulla Riforma costituzionale
Politica e società
Continua la raccolta delle firme
-
giovedì 29.12.2005
Il 14 gennaio giornata nazionale per la Costituzione
Politica e società
Comunicato
-
giovedì 15.12.2005
Insegnamento della religione cattolica: la FLC diffida il Governo al rispetto della Costituzione
Scuola
No ai provvedimenti lesivi della laicità dello Stato
-
martedì 13.12.2005
Riforma della Costituzione: raccolta delle firme
Politica e società
17 dicembre prima giornata nazionale della Costituzione
-
giovedì 10.11.2005
Modifiche al Titolo V II parte della Costituzione
CGIL
-
mercoledì 20.07.2005
Regolamento per costituzione FLC+fusione
1° Congresso FLC CGIL Trieste e Portorose 15-18 febbraio 2006
-
venerdì 18.11.2005
GU n.269 Modifiche alla Parte II Costituzione
Politica e società
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile