648 Articoli taggati come costituzione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.05.2019
A Barbiana per “ritrovare” le parole con cui riprendere un cammino di civiltà
Attualità
Sabato 18 maggio appuntamento con la diciottesima Marcia di Barbiana.
-
mercoledì 08.05.2019
Elezioni 26 maggio 2019: le norme sui permessi
Attualità
La nostra scheda sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale e informazioni utili sul voto.
-
lunedì 13.05.2019
Elezioni 26 maggio 2019: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
Scuola
Il funzionamento scolastico e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA in occasione del voto. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
martedì 30.04.2019
Insegnamento di educazione civica: in discussione alla Camera la proposta di legge
Scuola
Necessario incrementare le risorse per dare dignità alla proposta.
-
giovedì 18.04.2019
Autonomia differenziata: il governo si fermi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 12.04.2019
People. Prima le persone, la FLC CGIL aderisce alla manifestazione del 13 aprile a Trieste
Solidarietà
Appuntamento alle 15.30, in Largo Barriera Vecchia, per “rimettere al centro le persone e l’ambiente in cui vivono”.
-
venerdì 05.04.2019
No alla regionalizzazione del sistema d’istruzione: raccolta firme in Campania
Campania
Iniziativa regionale CGIL CISL UIL.
-
mercoledì 03.04.2019
Avellino, seminario "La Costituzione a scuola: cittadinanza consapevole e democrazia"
Eventi
Data: 8 aprile 2019.
-
martedì 26.03.2019
“In quale paese vuoi vivere?” Una campagna contro la regionalizzazione del sistema di istruzione
Attualità
La scuola statale nazionale è garanzia di coesione e solidarietà sociale.
-
lunedì 25.03.2019
Sindacati: la scuola nazionale è valore della società civile. Città diventino protagoniste
Scuola
Prosegue la raccolta delle firme contro ogni ipotesi di regionalizzazione del sistema di istruzione. A Napoli, il Comune decide di sostenere la campagna e sceglie un ruolo attivo e di partecipazione.
-
mercoledì 13.03.2019
Audizione dei Sindacati Scuola sulla proposta dell’insegnamento di Educazione Civica
Scuola
Per la FLC CGIL occorre credere ed investire nella scuola pubblica e avviare l’educazione alla cittadinanza democratica fin dalla prima infanzia.
-
mercoledì 13.03.2019
Audizione Camera Deputati del 12 marzo 2019 - Proposte FLC CGIL su insegnamento educazione civica
Scuola
-
venerdì 14.12.2018
IV Congresso della FLC CGIL - Programma dei lavori del 17-18-19 dicembre 2018
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 27.02.2019
Autonomia differenziata delle regioni: il cattivo esempio dell’università
Università
Un’analisi condotta a partire dai dati relativi agli squilibri indotti, in termini di risorse economiche e di personale, sul sistema universitario dalla legge 240/2010 in poi.
-
giovedì 21.02.2019
Istruzione: no allo scempio dei diritti
Attualità
La scuola delle regioni, la fine del contratto nazionale. E ancora concorsi, ruoli e graduatorie, mobilità e salari del personale. E poi il diritto al sapere per tutti garantito dalla Carta Costituzionale che fine farà? Con Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL.
-
venerdì 15.02.2019
Appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro l’autonomia differenziata del 15 febbraio 2019
Scuola
-
mercoledì 13.03.2019
Autonomia differenziata: l’appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro la regionalizzazione del sistema di istruzione
Scuola
Contrastare la regionalizzazione dell’istruzione in difesa del principio supremo dell’uguaglianza e dell’unità della Repubblica.
-
giovedì 14.02.2019
Il Forum delle associazioni professionali della scuola scrive al Ministro Bussetti
Scuola
In una lettera al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il FONADDS chiede maggiore impegno nel rimuovere gli ostacoli che rendono più difficile il successo scolastico degli studenti dei territori più sofferenti.
-
mercoledì 06.02.2019
Lettera FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA su autonomia differenziata a Governo e Commissioni parlamentari del 6 febbraio 2019
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 06.02.2019
Lettera FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA su autonomia differenziata a Presidenti di Camera e Senato del 6 febbraio 2019
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 06.02.2019
La FLC CGIL insieme ai sindacati confederali scuola è contro questa autonomia differenziata
Attualità
Le ragioni della nostra dura presa di posizione esposte in due lettere inviate a Governo e Parlamento. La concessione di ulteriori e particolari forme di autonomia alle regioni è un’operazione pericolosa da fermare subito e senza indugi.
-
venerdì 01.02.2019
Ripartire dai principi della Costituzione: un'importante operazione didattica del Liceo Copernico contro il dilagare di razzismo e oscurantismo
Emilia-Romagna
Comunicato stampa unitario FLC CGIL-CISL FSUR-UIL Scuola RUA di Emilia Romagna e Bologna
-
lunedì 18.02.2019
Autonomia differenziata, 26 febbraio iniziativa a Mestre
Veneto
Partecipa il Segretario generale della FLC Francesco Sinopoli.
-
mercoledì 30.01.2019
Audizione commissione affari costituzionali Senato del 30 gennaio 2019 - DDL 897 e connessi
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera