84 Articoli taggati come corsi abilitanti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 20.02.2025
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Docenti
Una scheda di sintesi a cura della FLC CGIL.
-
giovedì 20.02.2025
Scheda FLC CGIL corsi abilitanti DPCM 4 agosto 2023
Approfondimenti
-
giovedì 13.02.2025
Il CSPI si esprime sugli elenchi aggiuntivi delle GPS
Precari
Nel parere viene evidenziata la necessità di ampliare la finestra temporale per l’inserimento e di allineare i tempi della formazione iniziale dei docenti con le scadenze previste dal Decreto per lo scioglimento della riserva.
-
mercoledì 12.02.2025
Parere CSPI del 12 febbraio 2025 - Elenchi aggiuntivi GPS
Scuola
-
mercoledì 22.01.2025
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Scuola
Le domande di inserimento negli elenchi si faranno in primavera e la comunicazione dell’avvenuto conseguimento del titolo entro i primissimi giorni di luglio
-
venerdì 17.01.2025
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: #zeroprecarietà
Piemonte
Assemblea regionale on line dei docenti precari scuola 22 gennaio 2025 ore 15:30-17:30
-
martedì 19.11.2024
Nota 22653 del 19 novembre 2024- Avvio percorsi formazione insegnanti aa 2024-2025 - Indicazioni operative MUR per procedure accreditamento e presentazione nuova offerta formativa
Note ministeriali
-
venerdì 06.12.2024
Avvio corsi abilitanti a.a. 2024/25: Università e Istituzioni AFAM devono comunicare le proposte di accreditamento entro il 12 dicembre
Scuola
Per la FLC CGIL è prioritario garantire l’accesso ai corsi ai vincitori dei concorsi PNRR che si devono abilitare e accreditare i corsi di classi di concorso che nel presente anno non sono state attivate
-
venerdì 05.07.2024
Riconoscimento 24 CFU/CFA nei percorsi di formazione abilitante da 60 crediti: richiesta unitaria di chiarimento
Precari
Per la FLC CGIL i 24 CFU/CFA devono essere riconosciuti integralmente nei corsi di formazione in ingresso da 60 crediti
-
giovedì 13.06.2024
Dal ministro menzogne sui punteggi GPS: nessun accordo tra FLC CGIL e Valditara
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 13.06.2024
Le bugie del Ministro Valditara
Precari
Sui punteggi delle abilitazioni nessun accordo tra FLC CGIL e Valditara: dai titoli esteri ai super punteggi per le abilitazioni on-line il Ministro con noi non ha concertato nulla
-
venerdì 05.04.2024
Duemila euro per lavorare, il "pizzo di Stato" di cui nessuno parla
Rassegna stampa nazionale
Un articolo di Daniele Tempera.
-
mercoledì 03.04.2024
Avanti tutta del ministro Valditara su abilitazioni e specializzazioni conseguite all'estero non ancora riconosciute: sono valide per il conferimento delle supplenze
Precari
Il ministro ci riprova e anche quest’anno ripropone la modifica all’ordinanza sulle GPS. Abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora “in sospeso”
-
venerdì 15.03.2024
Docenti, nuovi percorsi abilitanti: tutto quello che c’è da sapere [VIDEO]
Scuola
Sulla pagina Facebook e il canale YouTube un nuovo appuntamento con la rubrica “chiedilo a effellecì” dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
martedì 12.03.2024
“chiedilo a effellecì”: i nuovi percorsi abilitanti, tutto quello che c’è da sapere. Venerdì 15 marzo alle ore 14.30 [VIDEO]
Scuola
In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema della formazione in ingresso per la scuola secondaria.
-
mercoledì 28.02.2024
Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari
Precari
La percentuale di riserva è pari al 30%. Nessuna prova in ingresso: qualora le domande eccedano i posti, gli aspiranti saranno graduati in base ai titoli.
-
martedì 20.02.2024
Avvio corsi abilitanti 2023/2024: pronti i decreti di accreditamento delle istituzioni che possono erogare i corsi. I percorsi da 30 CFU online possono già partire
Precari
La nota del MUR comunica che è imminente pubblicazione dei decreti attuativi del DPCM del 4 agosto 2023.
-
martedì 20.02.2024
Nota 3042 del 15 febbraio 2024 - Accreditamento percorsi formazione iniziale docenti anno accademico 2023-2024
Note ministeriali
-
lunedì 04.12.2023
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda
Precari
Pubblicati i decreti che regolamentano la procedura. Ora si attendono i bandi per presentare le domande
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 205 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR secondaria (Allegato B)
Decreti ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 205 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR secondaria (Allegato A)
Decreti ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 205 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR secondaria
Decreti ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 206 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR primaria e infanzia (Allegato B)
Decreti ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 206 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR primaria e infanzia (Allegato A)
Decreti ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Decreto Ministeriale 206 del 26 ottobre 2023 - Regolamento concorso PNRR primaria e infanzia
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie