1769 Articoli taggati come contratto istruzione e ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 02.10.2024
Contratto di Ricerca: si va verso la chiusura. Passi in avanti per la conclusione di alcune sequenze contrattuali
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Resoconto del tavolo di trattativa all’ARAN del 2 ottobre 2024
-
martedì 01.10.2024
Programma annuale 2025: la comunicazione del MIM alle scuole
Scuola
Assegnati i finanziamenti alle scuole a seguito dell’ipotesi del CCNI del FMOF a.s. 2024/2025 firmata in data 26 settembre
-
lunedì 30.09.2024
Nota ministeriale 36704 del 30 settembre 2024 - Assegnazione risorse finanziarie funzionamento amministrativo-didattico settembre-dicembre 2024 e gennaio-agosto 2025
Note ministeriali
-
giovedì 26.09.2024
Ipotesi CCNI fondo per il miglioramento offerta formativa (FMOF) 2024/2025 del 26 settembre 2024
Scuola
-
giovedì 26.09.2024
Finanziamenti alle scuole: firmata l’ipotesi del CCNI del FMOF a.s. 2024/2025
Scuola
Previsti nuovi compensi ed indennità per il personale scolastico. Aumentato il Fmof di 46,5 milioni di euro. La trattativa proseguirà nei prossimi giorni per attribuire alle scuole ulteriori 31 milioni di euro
-
venerdì 20.09.2024
Copertura posti funzionario Elevate Qualificazioni DSGA sulle istituzioni scolastiche nelle scuole sottratte al dimensionamento (2,5%)
Personale ATA
Il Ministero fornisce le indicazioni agli USR per la copertura dei posti
-
venerdì 20.09.2024
Nota ministeriale 147243 del 20 settembre 2024 - Disposizioni per il conferimento di incarico di DSGA sulle istituzioni scolastiche
Note ministeriali
-
venerdì 20.09.2024
Stanziamenti ordinamenti professionali e posizioni economiche ATA: la FLC CGIL chiede l’apertura del confronto
Personale ATA
Non disperdere le risorse destinate agli ATA e non utilizzate a causa dei ritardi e delle lungaggini burocratiche ministeriali nel dare attuazione alle novità introdotte dal CCNL 2019/21.
-
venerdì 20.09.2024
Finanziamenti alle scuole: ripresa la trattativa sul CCNI FMOF a.s. 2024/25
Scuola
Sostanziale condivisone su indennità e compensi da destinare al personale docente e Ata. A breve la sottoscrizione definitiva dell’ipotesi.
-
giovedì 19.09.2024
Lavoratori ATA sottopagati e invisibili, serve aumento stipendi e organici
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 19.09.2024
CCNL 2022-2024: incontro su atto di indirizzo per università, ricerca e AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Bene il confronto ma servono fatti concreti e risorse aggiuntive. Inaccettabile il continuo richiamo al merito e alla premialità quando ad oggi gli aumenti previsti dal governo coprono appena un terzo di quanto necessario per il solo mantenimento del potere d’acquisto delle retribuzioni.
-
lunedì 16.09.2024
Gli aumenti promessi dal Ministro Valditara non bastano neanche per recuperare l’inflazione!
Scuola
Secondo il Rapporto Ocse-Education at a glance 2024, sempre più giù le retribuzioni dei docenti italiani
-
sabato 14.09.2024
Il personale della scuola è sottopagato rispetto all’Europa e al resto del pubblico impiego
Comunicati FLC CGIL
La valorizzazione dei docenti italiani non passa da improbabili riforme ma dal garantire stipendi decenti e posti stabili
-
giovedì 12.09.2024
Comunicato FLC CGIL su contrattazione integrativa di scuola 12 settembre 2024
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 12.09.2024
Fracassi: Governo millanta aumenti stratosferici degli stipendi, ma investe solo un terzo del dovuto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 12.09.2024
Retribuzioni del personale del comparto istruzione e ricerca e inflazione
Approfondimenti
-
giovedì 12.09.2024
Il sindacato non firmatario del Contratto ora passa alle intimidazioni delle scuole
Scuola
Un sindacato bandito (dalle trattative integrative, dal confronto e dall’informativa) per determinazione del CCNL, del Ministero, dell’ARAN e della Magistratura fa circolare una nota che giunge alle scuole che vengono minacciate di azioni legali se non consentono a quel sindacato la partecipazione alle relazioni sindacali
-
lunedì 09.09.2024
Fracassi: la scuola di Valditara tra precarietà e ideologia
Rassegna stampa nazionale
La leader FLC CGIL denuncia il boom delle supplenze e critica “riforme” che minano i valori della Costituzione. Insufficienti le risorse per il contratto
-
venerdì 06.09.2024
Scuola e contratto di lavoro: bugie (dalle gambe corte) e verità (che viene a galla)
Scuola
Il gracchiare della menzogna e il canto della verità su: aumenti stipendiali e fondi FMOF, posizioni economiche ATA, operatori scolastici e mobilità docenti
-
giovedì 05.09.2024
Incarichi Elevata qualificazione DSGA: in arrivo i nuovi format
Personale ATA
Il Ministero accoglie le richieste della FLC CGIL.
-
mercoledì 04.09.2024
Incarichi di Elevate Qualificazioni DSGA: il 5 settembre incontro ministero-sindacati scuola
Personale ATA
Format incarichi Elevate Qualificazioni e contratto individuale di lavoro funzionari neo assunti.
-
lunedì 02.09.2024
Università, FLC CGIL: fermare la degenerazione della formazione e la compravendita di titoli universitari per l’abilitazione all’insegnamento
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 02.09.2024
Difendere e finanziare il sistema universitario, fermare la degenerazione della formazione dequalificata ridotta a compravendita di titoli
Università
Frequenti testimonianze confermano il mercato dei crediti e dei titoli di studio governato da alcune università, in particolare telematiche e da associazioni formative farlocche.
-
mercoledì 02.10.2024
Fascicolo FLC CGIL su avvio anno 2024-2025
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie