540 Articoli taggati come contrattazione integrativa di scuola
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 04.12.2007
Bologna, due corsi di formazione su “Contrattazione Integrativa di Istituto” e “Gestione delle risorse umane e finanziarie”
Bologna
Il 7 e il 12 dicembre 2007 al Liceo Scientifico Sabin
-
lunedì 26.11.2007
Bologna - Corso Gestione delle risorse umane e finanziarie nelle scuole 12 dicembre 2007
Dal territorio
-
lunedì 26.11.2007
Bologna - corso contrattazione integrativa - Proteo bologna 7 dicembre 2007
Dal territorio
-
mercoledì 17.10.2007
Determinazione FIS e contrattazione di scuola
Faq ipotesi di accordo CCNIL Scuola 2006/2009
-
mercoledì 04.01.2006
Sentenza Tribunale di Camerino 13 del 4 gennaio 2006 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
venerdì 06.10.2006
Vicario e collaboratori del dirigente, accesso al fondo e non solo
Contrattazione integrativa: schede di approfondimento
-
venerdì 06.10.2006
Le funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa nel nuovo contratto
Contrattazione integrativa: schede di approfondimento
-
venerdì 22.09.2006
Il trattamento dei dati sensibili e i diritti del sindacato
Contrattazione integrativa: schede di approfondimento
-
venerdì 22.09.2006
Contratto di scuola e revisori dei conti
Contrattazione integrativa: schede di approfondimento
-
mercoledì 20.09.2006
Contratto di scuola e revisori dei conti. No alle invasioni di campo. Le scelte spettano ai Dirigenti e alle RSU
Scuola
Su Contratto di scuola e ruolo dei revisori facciamo il punto. Ognuno faccia la sua parte. L’autonomia delle parti negoziali non si tocca
-
mercoledì 30.08.2006
Il contratto integrativo difende i diritti dei lavoratori: importante sentenza a Lecce
Scuola
Sono sempre più numerosi i casi in cui i giudici ribadiscono che pagare i compensi senza contratto è comportamento antisindacale ai sensi dell’art. 28 della legge 300/70 (statuto dei lavoratori).
-
martedì 14.07.2015
Diritti sindacali
Comma per comma
Raccolta di sentenze e ordinanze relative all'esercizio dei diritti sindacali sul luogo di lavoro in particolare da parte delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie).
-
mercoledì 01.10.2003
Illegittima l’esclusione dei sindacati provinciali dalla redazione dell’accordo di scuola
Scuola
Con la completa contrattualizzazione del rapporto di lavoro, e con l’introduzione della contrattazione integrativa d’istituto, in più occasioni i giudici sono stati chiamati a pronunciarsi su situazioni che non risultavano componibili in nessun altro modo.
-
martedì 23.11.2004
Validità dei contratti d’istituto: un importante risultato della FLC Cgil di Milano
Milano
Un’intesa tra la FLC Cgil di Milano, la RSU d’Istituto e il Dirigente Scolastico dell’Istituto Agrario Mendel a proposito della validità del contratto integrativo d'istituto.
-
mercoledì 18.05.2005
Tribunale di Palermo: in due diversi casi i giudici affermano che non attivare la contrattazione di scuola da parte dei Dirigenti Scolastici è comportamento antisindacale
Scuola
Il tribunale di Palermo, in due distinti ricorsi presentati dalla FLC Cgil, ha condannato come antisindacale il comportamento dei Dirigenti Scolastici di due scuole per non aver attivato per tempo la contrattazione
-
lunedì 27.05.2002
E’ condotta antisindacale la mancata informazione preventiva e la mancata apertura della contrattazione di scuola
Scuola
Il giudice del lavoro di Pordenone ha condannato un Dirigente scolastico per comportamento antisindacale
-
lunedì 27.05.2002
Organici: mancata informazione preventiva alle RSU. Dirigenti condannati per attività antisindacale
Scuola
il Tribunale di Venezia condanna una decina di Direttori Didattici per non aver fornito alle RSU e al sindacato provinciale l’informazione preventiva sulle proposte di formazione delle classi e sugli organici.
-
lunedì 09.02.2004
Organici ATA: l’informazione alle RSU non può essere elusa
Scuola
la questione affrontata dal Tribunale di Sciacca sulla base di un ricorso della Cgil Scuola di Agrigento riguarda la formulazione dell’organico d’istituto del personale ATA.
-
lunedì 24.01.2005
Ancora sul diritto all’informazione preventiva delle RSU: il Tribunale di Ancona accoglie un ricorso proposto dal Sindacato
Scuola
il Tribunale di Ancona, in funzione di Giudice del Lavoro, ha accolto un ricorso proposto dalla Cgil Scuola di Ancona (ora FLC CGIL)
-
giovedì 19.05.2005
Sentenza Tribunale Vallo della Lucania n. 3335 del 19 maggio 2005 - Diritto di informazione preventiva e successiva
Comma per Comma
-
lunedì 30.05.2005
Una nuova sentenza conferma il diritto all’informazione
Scuola
Si tratta del tema più diffuso e discusso, il diritto all’informazione preventiva e successiva
-
venerdì 16.04.2004
L’obbligo di attivazione della contrattazione d’istituto discende dal CCNL
Scuola
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Agrigento ha condannato il Dirigente Scolastico per comportamento antisindacale
-
venerdì 23.06.2006
Comitato di raffreddamento Piemonte: sulla riduzione dell'orario ata a 35 ore decide la contrattazione
Piemonte
La contrattazione d'istituto è l'unica sede legittimata a decidere.
-
giovedì 15.06.2006
Delibera USR Piemonte Comitato regionale di raffreddamento n. 6 del 15 giugno 2006 - Riduzione orario a 35 ore
Comma per Comma
-
martedì 24.10.2000
La contrattazione di scuola e gli ATA
Scuola
Con l’attuazione dell’autonomia scolastica la scuola è diventata sede di contrattazione integrativa: si completa, quindi, con i "contratti integrativi", quanto previsto dal CCNL e dal CCNI.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati